Civile.it
/internet
Osservatorio sul diritto e telecomunicazioni informatiche, a cura del dott. V. Spataro dal 1999, 10507 documenti.

Il dizionario e' stato letto volte.



Segui via: Email - Telegram
  Dal 1999   spieghiamo il diritto di internet  Store  Podcast  Dizionario News alert    
             



Consulenza privacy e e-commerce



L'Osservatorio contiene 10507 documenti sul diritto di internet.

  


WPkit.it: privacy, formulari, check up per WordPress

Temi attuali:
Algoritmi ChatGPT Intelligenza artificiale Privacy WordPress



Software 18.01.2011    Pdf    Appunta    Letti    Post successivo  

Google Chrome: Un browser migliore di Firefox ?

S n
Spataro

 

C

Chrome comincia ad essere di interesse per molti. E se ne parla spesso. A IusOnDemand abbiamo sviluppato un semplice plugin tempo fa e lo usiamo con piacere sia nella versione per Windows che per Ubuntu (chromium). Ma che differenza c'è con gli altri browser ? VELOCITA' Non uso da tempo explorer perchè prima di aprirsi passa troppo tempo. Firefox invece si apre in poco tempo. Chrome parte subito. E' un bel vantaggio. NAVIGAZIONE E RICERCHE La ricerca da una unica barra ha pro e contro. Da una parte preferisco scegliere quando navigare e quando cercare, altre volte è facile avviare una ricerca anche usando la barra unica. Explorer, Firefox, Opera, Chrome usano sistemi simili, ma sono tutti in competizione con la history. In poche parole se digitiamo parole presenti nelle pagine web già trovate rischiamo di non avviare una ricerca, ma di vedere una pagina già trovata, ancora in cache. Preferisco il sistema manuale. Inoltre durante le ricerche è possibile vedere subito i risultati di una ipotetica ricerca su google tramite funzioni di autocompletamento. A voler semplificare la vita secondo me non sempre si raggiunge l'obiettivo desiderato. QUANTI LO USANO E PERCHE' Molti sviluppatori lo usano. Tuttavia lo trovo meno compatibile di Firefox. Altri lo usano perchè il blocco di una tab non dovrebbe comportare il blocco delle altre tab. PERSONALIZZAZIONI Firefox spopola per la facilità con la quale si possono sviluppare toolbar, plugin, estensioni o addons che dirsi voglia. Chrome permette semplici estensioni e consente bookmarklet. E' veloce nel rendering. LA SCELTA Personalmente uso Chrome quando giro a caso per il web. Firefox è un compagno più fedele per via dei menù della toolbar di iusondemand ma è una mia esigenza. Opera per navigare sui siti delle banche, pur con qualche incompatibilita'. La vera scelta, per navigare, è però tra Windows e Ubuntu. Navigare sullo stesso pc con Ubunbu significa scoprire una velocità inimmaginabile con qualsiasi altro strumento. C'è poi una considerazione: disabiliterei tutte le ricerche automatiche. Insomma: perchè devo far sapere a Google cosa e come sto cercando ? Chrome poi è gestito da Google: a me basta che sia superiore per le ricerche, anche se uso sempre più spesso Bing. Per navigare sul web preferisco software di terzi.

18.01.2011 Spataro
Spataro


Someone cares about cookies in Android bloatware. And DPAs ?
Sabato - I love Free Software a Este
Bergamo: Sono giovani + hanno bisogno di codice
Due errori comuni delle aziende di sviluppo software
Guida privacy allo sviluppo di app - Permissions dans les applications mobiles : les recommandations de la CNIL pour respecter la vie privée des utilisateurs | CNIL
20.12.2024 20.12.2024 Completion of an informal preliminary enquiry due to indications of data protection violations
Cnil no alla pubblicità interstiziale nel software di lettura della posta elettronica senza consenso eprivacy Délibération SAN 2024 019 du 14 novembre 2024 Légifrance
Quale tutela dei dati di funzionamento di un videogioco Sony psp Curia 62023CJ0159
Privacy - Approvato il codice di condotta per il software gestionale
Non ci risulta che questo sia suo figlio, non lo possiamo curare



Segui le novità in materia di Software su Civile.it via Telegram
oppure via email: (gratis Info privacy)





dallo store:
visita lo store








Dal 1999 il diritto di internet. I testi sono degli autori e di IusOnDemand srl p.iva 04446030969 - diritti riservati - Privacy - Cookie - Condizioni d'uso - NM - i testi generati con ai (genai) possono essere sbagliati 0.069