Il Manifesto nasce da una consultazione pubblica che si è svolta nelle prime due settimane di Novembre sul sito della Associazione Italiana per l’Open Government e che ha visto la partecipazione di molti esperti che hanno emendato, commentato, discusso i dieci punti del Manifesto proposto dall’Associazione. Il risultato è un lavoro partecipato e condiviso da quella comunità della Rete fatta di esperti, professionisti, funzionari pubblici e privati, docenti universitari che si occupano di questo tema. Contestualmente alla presentazione del Manifesto, nel corso dell’incontro saranno illustrati i programmi futuri dell’Associazione, che da esso vuole partire per sviluppare una linea di attività volta alla promozione e sensibilizzazione verso cittadini ed amministrazione sul tema dell’Open Government e sulle opportunità che esso offre. L’incontro sarà aperto da Prof. Mario Morcellini, Direttore del dipartimento di Comunicazione e Ricerca Sociale della Sapienza, Università di Roma. A valle degli interventi è previsto un amplio spazio di discussione con i partecipanti. Di seguito il programma previsto: 10.00 Apertura dei Lavori Introduzione, a cura di Mario Morcellini Presentazione dell’Iniziativa - Stefano Epifani Governare con la rete e con le persone - Gianni Dominici Opendata come nuovo modello di sviluppo - Ernesto Belisario Coinvolgere, informare ed educare - Claudio Forghieri Più accesso, più fiducia, più innovazione - Flavia Marzano La PA libera i dati : strategie e strumenti - Salvatore Marras La privacy, un diritto o una scusa - Guido Scorza E l'impresa cosa ne fa? Esempi internazionali - Andrea Casadei 12.00 Dibattito con i partecipanti 13.00 Conclusioni e chiusura dei lavori
PodMaster.it, Social media non vi temo - Ascolti tra Marketing e AI
Temi attuali:
Algoritmi ChatGPT Intelligenza artificiale Privacy WordPress
I
FSFE.org e democrazia digitale: libertà d'uso del software Copernicani e IFDaD ed. 2022, il Forum sul digitale e democrazia ! Sovranita' tecnologica La dittatura dell'informatica nella pubblica amministrazione 19 #Opendata: il film, per capire veramente perche' conviene a tutti Anche l'Italia verso l’Open Government con una iniziativa dal basso Nuove modalità di accesso ad Entratel (anche per pagamenti f24). Disabilitazioni l'1.11.2009 13915 commenti all'elezione di Barack Obama. Su Boston.com. E' Democrazia.
|