LA LUMACA E LA CHIOCCIOLA
La documentazione a valore legale tra posta raccomandata ed e-mail certificata.
Sessione mattutina:
Presiede il prof. ROMANO ONEDA
(docente di Informatica giuridica all’Università di Pavia)
9,30 registrazione
10,00 Prolusione del Rettore
10,15 prof. Andrea ROSSETTI
(Filosofia del diritto, Università Milano-Bicocca)
Ontologie del documento digitale
10,45 avv. Guido SCORZA
(Direttore dell’ Istituto per le Politiche dell’Innovazione)
La disciplina giuridica dei documenti digitali
11,15 dott. Manlio CAMMARATA
(giornalista, Direttore di InterLex)
La disciplina giuridica della comunicazione digitale
11,45 dott. Gianni PENZO DORIA
(Direttore dell' Archivio Generale di Ateneo di Padova)
La copia della copia della copia del documento digitale (e della PEC):
strumenti e metodi per la conservazione affidabile della memoria
12,15 avv. Carmelo GIURDANELLA, avv. Elio GUARNACCIA
(Studio Legale Giurdanella)
Comunicazioni elettroniche tra cittadini, imprese e pubbliche amministrazioni
12,45 Interventi del pubblico; conclusione della sessione mattutina
Sessione pomeridiana:
Presiede il prof. Antonio Barili
(Docente di Fondamenti di Informatica nell’Università di Pavia)
14,30 dott. Ugo BECHINI
(Notaio in Genova, Presidente del Comitato Franco Italiano del Notariato Ligure e Provenzale)
Sottoscrizione di dati occulti ed adeguamento di concetti giuridici tradizionali
15,00 dott. Corrado GIUSTOZZI
(, Università La Sapienza - Roma)
Dietro le quinte della posta certificata: gli strumenti a garanzia della PEC
15,30 Davide GABRINI
(Ufficio Tecnico del Compartimento Polizia Postale e delle Comunicazioni di Milano)
L’anello debole: gli attacchi informatici (e non) alla PEC
16,00 dott. Donato Eugenio CACCAVELLA
(Informatica forense, Università degli Studi di Bologna)
Ripudiare la PEC. E’ Possibile ?
16,30 Interventi del pubblico; conclusione della sessione pomeridiana
PodMaster.it, Social media non vi temo - Ascolti tra Marketing e AI
Temi attuali:
Algoritmi ChatGPT Intelligenza artificiale Privacy WordPress
L
PECR Digivo Media Limited - sms, legittimo interesse e consenso PEC nulla se non depositati tutti i files - Cassazione, ordinanza 16189/2023 Commercial prospecting and rights of individuals: fine of 600,000 euros against GROUPE CANAL+ | CNIL Prospection commerciale et droits des personnes : sanction de 600 000 euros à l’encontre du GROUPE CANAL+ | CNIL Eseguire la procedura di hashing sulle informazioni del cliente Prospecting Down di Aruba sui dns - effetti su email, pec e servizi online - come… Provvedimento 8 giugno 2023 [9909907] Fidelity card Facebook retargeting Durata - Decisione anonimizzata 161 Ci sono email piu' importanti di altre - il caso Telegram
|