Civile.it
/internet
Osservatorio sul diritto e telecomunicazioni informatiche, a cura del dott. V. Spataro dal 1999, 9961 documenti.

Il dizionario e' stato letto volte.



Segui via: Email - Telegram
  Dal 1999   spieghiamo il diritto di internet  Store  Podcast  Dizionario News alert    
             

  


WPkit.it: privacy, formulari, check up per WordPress

Temi attuali:
Algoritmi ChatGPT Intelligenza artificiale Privacy WordPress



Software 13.10.2010    Pdf    Appunta    Letti    Post successivo  

Condividere: parola d'ordine con Opera Unite

Perche' dropbox non basta ?
Spataro

 

D

Dropbox è semplice. Una semplice cartella condivisa con coloro ai quali diamo l'accesso. OperaUnite è una funzionalità di Opera, il browser meno amato al mondo ma anche quello più innovativo e più imitato. Per intenderci, la navigazione a tab l'hanno inventata loro. E mille altre funzioni che poi gli altri spacciano come rivoluzione. Opera viene dal grande freddo, dalla norvegia, nel lontano 1994. Due anni prima che iniziassi io. E' un browser velocissimo e sicuro, come pochi altri. Da alcuni anni ha una funzionalità nuova, poco conosciuta: la condivisione. Tutto è iniziato con il supporto nativo del protocollo bit torrent. Tra i fondatori del web si pensava quanto poteva essere utile leggere ma anche scrivere con la stessa facilità sul web. Opera, dopo vari tentativi, sta semplificando moltissimo il modo di condividere pubblicamente o solo con amici i nostri contenuti. In breve si lancia operaunite e, meraviglia, indichiamo i files da condividere. Potrete essere dietro qualsiasi firewall, il vostro pc diventa un server che trasmette i vostri documenti. Foto, musica, video, etc etc. Quali applicazioni ? Tante, sicuramente. Utilita': limitata. Ma chiunque, con qualsiasi browser, può accedere ai nostri computer in remoto. Basta avere il pc acceso e opera aperto. Divertente vedere le foto sul mio pc da ipad ... Più facile installarlo e provarlo piuttosto che parlarne. Se avete creato un vostro account, segnalatemelo !

13.10.2010 Spataro



Guida privacy allo sviluppo di app - Permissions dans les applications mobiles : les recommandations de la CNIL pour respecter la vie privée des utilisateurs | CNIL
20.12.2024 20.12.2024 Completion of an informal preliminary enquiry due to indications of data protection violations
Cnil no alla pubblicità interstiziale nel software di lettura della posta elettronica senza consenso eprivacy Délibération SAN 2024 019 du 14 novembre 2024 Légifrance
Quale tutela dei dati di funzionamento di un videogioco Sony psp Curia 62023CJ0159
Privacy - Approvato il codice di condotta per il software gestionale
Non ci risulta che questo sia suo figlio, non lo possiamo curare
Software - sviluppo collaborativo e responsabilità da frameworks,…
SOLO PRO - Amazon, la delega all'algoritmo, e il software per la…
Meccanici, software e presenze: 120mila euro
Sviluppi software e hanno violato un tuo cliente ? Ecco cosa devi fare subito



Segui le novità in materia di Software su Civile.it via Telegram
oppure via email: (gratis Info privacy)





dallo store:
visita lo store








Dal 1999 il diritto di internet. I testi sono degli autori e di IusOnDemand srl p.iva 04446030969 - diritti riservati - Privacy - Cookie - Condizioni d'uso - in 0.054