Un follower su teitter mi chiedeva la differrenza tra le applicazioni che girano sui vari smartphone. La risposta è facile: ogni telefono ha il proprio sistema operativo. Ed è anche wuesto che ne decreta il successo. Nokia è rimatsa ferma da tempo sul proprio sitema, migliorandolo senza rivoluzionarlo. In effetti però molti notano come la semplicità dei primi nokia si sia persa. Nokia offre le mappe come proprio servizio, da poco, e detiene il 38% l mercsto mondiale. Iphone e Android negli USA spadroneggiano, ma stabilmente dietro Blackberry. Blackberry ha un proprio sistema operativo ma soprattutto un servizio innterno di messaggeria elettronica, che lo rende insicuroper gli emirati arabi che vogliono poter leggere i contenuti non solo i traccisti dei contatti. La semplicità di blackberry unita alle applicazioni disponibili anche per blackberry, oltre nstursndo all'email e ai servizi di backup, lo rendono lo strumento principe, e a basso coto, per lavorare su interrnet via email. Iphone os e android sono sistemi simili, ma fondamentalmente il secondo è decisamente più aperto dedel mondo apple che è legsto ad at&t, troppo secondo molti utenti. La pratica di sbloccare l'iphone è stata di recente riconosciuta legale negli USA e questo comporta non poche conseguenze che ancora dobbiamo vedere. Quindi per sviluppare una applicazione pere ogni dispositivo ci si scontra prima di tutto con gli aspetti software, ogni sistemi operativo richiede un proprio eseguibile. Ma ragionare in questi termini è del tutto superficiale. Le tipicità di ogni dispositivo, sia nell'hardware che nei servizi, rendono il mercato degli smartphone appetibile ma decisamente senza standard. Come ai tempi di Sinclair, Atari, Amiga, Msdos, C64. Praticamente si riparte da zero. Ne sopravviverà uno solo ? Al momento è difficile crederlo.
U
03.08.2010 Spataro
Google Assistant su smart phone e smart speaker. Algoritmi comportamentali Intelligenza artificiale e diritto: conseguenze legali dall'analisi degli scroll sugli smartphone Stalkerware Immuni: Relazione sui profili del sistema di allerta Covid 19 approvata maggio 2020 VIDEO CORSO: A chi dare il proprio pc e il telefono in caso di emergenza Progressive Web App - PWA Contact tracing PEPP-PT DP-3T
Dossier: Smartphone Comesiusainternet.it Applicazioni Mobile Civile.it |
dallo store:
visita lo store
Affiliazioni
Agcm
Agcom
Banche dati
Bitcoin
Blockchain
Clausole
Cloud
Contratti
Cookie
Copyright
Crittografia
Disclaimer
Distribuzione
Domini
Ecommerce
Editoria
Email
Email aziendale
Esercitazioni
Fare impresa
Fattura
GDPR
Hardware
Immagini
Intelligenza A.
Iot
Legal Design
Marchi
Marketing
Mobile
Modelli
Open Source
Opendata
Penale
Policy
Primi passi
Privacy
Pubblicita'
Riservate
Sentenze
Seo
Siae
Sicurezza
Software
Startup
Tributario
Turismo
Ugc
Video