Semplice, ma bisogna saperlo.
Prima di tutto i nostri pdf possiamo riceverli via email, come allegati, oppure possiamo installare dropbox.
Dropbox e' un programma famosissimo (e gratuito) che permette di scambiare tra i nostri computer (win, mac, linux) e device mobili (iphone, ipod, android) i files che metteremo in una apposita cartella.
Installato dropbox su ipad, i files saranno disponibili sul nostro ipad.
Possiamo vederli con dropbox ma se abbiamo anche l'applicazione Ibook, i nostri pdf potranno essere copiati nella nostra libreria personale.
Tramite ibook possiamo quindi leggere anche senza internet i nostri files .pdf o .epub.
I PROGRAMMI
Prima installare IBOOKS, per la gestione dei libri (libri che potete comprare anche da Apple).
Poi installare Dropbox, sincronizzare i files e dopo averli aperti cliccare su "ibook" per copiarli in IBOOKS.
I NOSTRI PDF
Rispetto ai libri che Ibooks ci mostra con la copertina, i nostri pdf saranno rilegati con un anello di plastica. E' un espediente grafico per ricordare che questi pdf ce li siamo procurati noi da soli.
LA LETTURA
La lettura avviene per singola pagina, si puo' regolare la luminosita', cercare testo, mettere delle etichette per le parti piu' interessanti.
Non trovo, per i pdf, la possibilta' di leggere due pagine insieme. In basso vedo l'anteprima di tutte le pagine per passare a tante pagine piu' avanti o indietro ma senza precisione.
I pdf non sembrano interattivi (e supportare i link, per intenderci).
VENDERE
Vendere libri tramite lo store non e' cosa facile. Le istruzioni piu' complete sono su Melamorsicata.it, al link sotto indicato.
In ogni caso al momento di quel post era possibile vendere solo con attivita' negli Usa, ma al momento si vedono gia' dei testi gratuiti italiani con diritto d'autore scaduto da tempo.
Se siete scrittori quindi c'e' ancora molto da aspettare, sembra che venga richiesto anche il codice isbn.
Se conoscete intermediari attivi, lasciate un commento.
Qui le informazioni ufficiale da Apple.
GLI INTERMEDIARI
PcWorld sconsiglia di vendere direttamente tramite Apple, lavorando invece con gli altri intermediari: Lulu, BiblioCore, Book Baby, Constellation, INgrooves, Ingram, LibreDigital e Smashwords. Attenzione ai contratti; il processo di produzione dell'Epub inoltre produce un Drm che lega lo scritto ad Apple.
Attenzione al prezzo degli ebook se e' disponibile anche una versione cartacea: qui troverete ottime informazioni.
^ CONCLUSIONI
Non credo che l'ipad permetta di leggere comodamente libri grandi in pdf o epub, soprattutto per limiti software che si sperano scompaiano.
Le pagine in pdf devono essere A5, cosi' sono ben leggibili, ma l'esperienza di lettura di solo testo non e' appagante.
Le riviste multimediali hanno molto piu' fascino. Probabilmente c'e' ancora una immaturita' generalizzata in tutta la filiera, cosa che per un po' di tempo limitera' ancora lo sviluppo di ibook di massa.