Civile.it
/internet
Osservatorio sul diritto e telecomunicazioni informatiche, a cura del dott. V. Spataro dal 1999, 10493 documenti.

Il dizionario e' stato letto volte.



Segui via: Email - Telegram
  Dal 1999   spieghiamo il diritto di internet  Store  Podcast  Dizionario News alert    
             



Consulenza privacy e e-commerce



L'Osservatorio contiene 10493 documenti sul diritto di internet.

  


WPkit.it: privacy, formulari, check up per WordPress

Temi attuali:
Algoritmi ChatGPT Intelligenza artificiale Privacy WordPress



Pec 18.12.2009    Pdf    Appunta    Letti    Post successivo  

Riforma giustizia: trasferimento d'ufficio, pec nel penale e pec per notifiche

Sempre piu' digitali - Carte di credito e smart card nei portafogli - photo courtesy by Lusi
Spataro

 

D

Dal pdf del Min. Giustizia al link sotto indicato:

"viene introdotta la possibilità di notificare per posta elettronica anche atti cartacei da parte degli ufficiali giudiziari;

"viene introdotta una nuova norma nel codice di procedura civile, per consentire una nuova importante modalità di notifica degli atti processuali mediante la posta elettronica certificata;

"L'ufficiale giudiziario, anche se Tatto da notificare è cartaceo, potrà digitalizzarlo tramite scanner, firmarlo digitalmente e notificarlo tramite posta elettronica certificata;

"in tal modo si avrà una enorme riduzione dei tempi processuali, grazie al completamento della notifica in tempo reale, ed una maggiore certezza del procedimento di notifica, rispetto a quello oggi attuato mediante la posta ordinaria."

Inoltre tutti i pagamenti potranno essere effettuati anche online.

18.12.2009 Spataro
governo.it


Olanda: Visite alle municipalitĂ  per aiutarle AP gaat op inspectie bij gemeenten
Provvedimento del 27 febbraio 2025 [10114967] Telemarketing, 300.000 euro - solo consensi specifici raccolti da terzi - banche dati - marketing - curricula
Possiamo capire come funziona una intelligenza artificiale attraverso prompt specifici
Curia c-492/23 annunci, rimozione tempestiva e ripubblicazione altrove.
Provvedimento del 12 dicembre 2024 [10101204] mai confondere pec aziendale con quella personale
Guida privacy allo sviluppo di app - Permissions dans les applications mobiles : les recommandations de la CNIL pour respecter la vie privée des utilisateurs | CNIL
Opinion 28/2024 on certain data protection aspects related to the processing of personal data in the context of AI models | European Data Protection Board
Cassazione e allegati alla Pec: altra decisione opposta
Pec e file allegati: la Cassazione su firma e forma scritta degli allegati
Non risponde all'ultima pec inviata ad agosto Provvedimento del 26 settembre 2024 [10066287]



Segui le novità in materia di Pec su Civile.it via Telegram
oppure via email: (gratis Info privacy)





dallo store:
visita lo store








Dal 1999 il diritto di internet. I testi sono degli autori e di IusOnDemand srl p.iva 04446030969 - diritti riservati - Privacy - Cookie - Condizioni d'uso - NM - i testi generati con ai (genai) possono essere sbagliati 0.064