Civile.it
/internet
Osservatorio sul diritto e telecomunicazioni informatiche, a cura del dott. V. Spataro dal 1999, 10501 documenti.

Il dizionario e' stato letto volte.



Segui via: Email - Telegram
  Dal 1999   spieghiamo il diritto di internet  Store  Podcast  Dizionario News alert    
             



Consulenza privacy e e-commerce



L'Osservatorio contiene 10501 documenti sul diritto di internet.

  


WPkit.it: privacy, formulari, check up per WordPress

Temi attuali:
Algoritmi ChatGPT Intelligenza artificiale Privacy WordPress



Informatica 19.05.2009    Pdf    Appunta    Letti    Post successivo  

Windows 7 gratis e l'open source, ma non in Europa.

Cosa succede nel mondo del software ?
Spataro

Download or Play, List or RSS:

 

M

Microsoft propone windows 7 gratis per anno, e l'Unione Europea sceglie di NON adottare il software open source.

Pur sapendo di suscitare qualche polemica, i miei due cents nel podcast allegato, per riflettere insieme sull'uso migliore dei nostri computer.

 

 

19.05.2009 Spataro



Contro ogni regola di informatica forense: l'Italia usa lo spyware Graphite. Superato il limite.
La chat di WhatsApp e' un documento - Cassazione ordinanza n. 1254/2025 II Civile, dep, il 18 gennaio 2025
Cybersecurity accelerata: NIS2 - e le aziende obbligate. Eccole
Solo PRO - Ross Anderson e la sicurezza informatica complessivamente…
Web Application Firewall
Sicurezza informatica per content producer - podcaster - Ebook
Sicurezza informatica nei podcast: 8 casi e come recuperarli
Roma, sicurezza informatica: come recuperare un podcast perso
CRA - la mappa dei rischi di sicurezza informatica - Enisa
SOLO PRO - Sicurezza informatica spiegata a tutti - L'attacco tramite…



Segui le novità in materia di Informatica su Civile.it via Telegram
oppure via email: (gratis Info privacy)





dallo store:
visita lo store








Dal 1999 il diritto di internet. I testi sono degli autori e di IusOnDemand srl p.iva 04446030969 - diritti riservati - Privacy - Cookie - Condizioni d'uso - NM - i testi generati con ai (genai) possono essere sbagliati 0.07