Civile.it
/internet
Osservatorio sul diritto e telecomunicazioni informatiche, a cura del dott. V. Spataro dal 1999, 9069 documenti.

Il dizionario e' stato letto volte.



Segui via: Email - Telegram
  Dal 1999   spieghiamo il diritto di internet  Store  Podcast  Dizionario News alert    
             

  


Milano, sab 2 dicembre 2023:
PodMaster.it, Social media non vi temo - Ascolti tra Marketing e AI

Temi attuali:
Algoritmi ChatGPT Intelligenza artificiale Privacy WordPress



Guide 28.04.2009    Pdf    Appunta    Letti    Post successivo  

Come scrivere un comunicato stampa e una brochure di convegno

Errori banali ma troppo diffusi
Spataro

Download or Play, List or RSS:

 

Indice generato dai software di IusOnDemand
su studi di legal design e analisi testuali e statistiche

T

Troppe volte abbiamo ricevuto comunicati stampa e brochure di eventi di convegni fatti malissimo.

I miei due cents per dare piccolissime indicazioni.

 

I FONDAMENTALI

Sono uno che lavora nel mondo della comunicazione con competenza di programmazione di software e di diritto: non aspettatevi quindi regole che nessuno vi aveva mai detto prima, ma regole utili, quelle si'.

 

1) Il comunicato stampa non e' la brochure in pdf

Volete essere completi, elencare tutti i nomi dei relatori, tutti gli argomenti, tutto tutto ? Usate il pdf, mettetelo sul vostro sito, e non mandatelo a nessuno che non lo chieda.

Mandate un comunicato stampa in ascii standard, meglio all'interno dell'email che in allegato (l'allegato non lo leggerà nessuno). il testo deve essere poco formattato e contenere tutto quello che serve, e nulla di non indispensabile.

Usate un elenco puntato.

 

2) Cosa deve contenere

  • Quando (giorno della settimana, data completa, ora inizio e ora fine; pause, rinfreschi piu' o meno inclusi)
  • Dove (citta', nome del palazzo, nome della stanza, indirizzo, telefono per informazioni dell'ultimo minuto a chi si perde)
  • Come ci si arriva (tutti i mezzi necessari, tutti. Tutti. Con embed di mappa di Google o altra).
  • Chi l'organizza, chi partecipa
  • A chi interessa (lo metterei subito all'inizio) e quali vantaggi ne avra' (insomma, perche' vi deve dare i suoi soldi).
  • Cosa viene dato a chi si iscrive
  • Sponsor. Evidenti ma non predominanti.

 

3) Come diffonderlo

 

  • Ancora non usate google adwords ? Male. Non pensate che avrà successo o volete farlo gratis. 
  • Usate gli strumenti del 2.0
  • Segnalate l'evento, con email personali (no carbon copy) ai siti online piu' famosi. Controllate, spesso le email si perdono
  • Create aree ad accesso riservato agli iscritti all'evento, per seguirli anche dopo
  • Se avete un sito registrate i dati degli iscritti per segnalare altri eventi, come scelta, non come imposizione.
  • Inviatelo qualche settimana prima e di nuovo 5 giorni prima (non meno) dell'evento.


E ANCORA ?

Non fate capire che ne sapete piu' di tutti. Fate capire che l'evento e' utile per chi viene e che chi non viene si perderà qualcosa.

Non siete i migliori del mondo e chi vi legge deve essere convinto e interessato. Siate quindi brevi. Credete proprio che un comunicato stampa puo' essere piu' lungo di 25 righe ? Una volta indicato il motivo per cui l'evento e' organizzato, e fatta una conclusione, vi restano poche righe. E in quelle righe ci va l'indispensabile.

Iniziate a scrivere quello che vi viene. Poi riprovate a scrivere solo i punti fondamentali, senza costrutto. Infine scrivete tre paragrafi di cinque righe con tutto l'indispensabile.

A questo punto dovrebbe venirvi fuori un testo umano. Che verrà letto e magari copiato. Sarebbe il massimo.

28.04.2009 Spataro
Spataro


*Privacy Not Included: A Buyer’s Guide for Connected Products
Tenir compte de la protection des données dans la conception du système (IA)
BfDI Homepage Working Paper on “Smart Cities”
RECOMENDACIONES PARA USUARIOS EN LA UTILIZACIÓN DE CHATBOTS
Email and security
ChatGPT - La guida definitiva per avvocati
Whistleblowing: Parere su Linee guida su tutela di chi segnala violazioni delle disposizioni normative nazionali 6 luglio 2023 [9912239]
Explaining decisions made with AI
Mobile applications: CNIL launches a public consultation on its draft recommendation
Katharina Koerner on LinkedIn: Privacy enhancing technologies Guide ICO, June 2023 | 38 comments



Segui le novità in materia di Guide su Civile.it via Telegram
oppure via email: (gratis Info privacy)





dallo store:
visita lo store








Dal 1999 il diritto di internet. I testi sono degli autori e di IusOnDemand srl p.iva 04446030969 - diritti riservati - Privacy - Cookie - Condizioni d'uso - in 0.029