Civile.it
/internet
Osservatorio sul diritto e telecomunicazioni informatiche, a cura del dott. V. Spataro dal 1999, 10334 documenti.

Il dizionario e' stato letto volte.



Segui via: Email - Telegram
  Dal 1999   spieghiamo il diritto di internet  Store  Podcast  Dizionario News alert    
             



Consulenza privacy e e-commerce



L'Osservatorio contiene 10334 documenti sul diritto di internet.

  


WPkit.it: privacy, formulari, check up per WordPress

Temi attuali:
Algoritmi ChatGPT Intelligenza artificiale Privacy WordPress



Software 22.12.2008    Pdf    Appunta    Letti    Post successivo  

Come pulire e rendere piu' veloce il proprio computer

Picco li consigli per un avvio piu' veloce, leggere la dimensione delle cartelle e deframmentare il disco rigido
Spataro

 

Indice generato dai software di IusOnDemand
su studi di legal design e analisi testuali e statistiche

I

In questi mesi abbiamo lavorato con ottanta lezioni in video.

Si tratta di una quantità enorme di files da gestire in modo straordinariamente ordinato, dovendoli montare con introduzioni, conclusioni, effetti sonori e video.

Quindi: ordine prima di tutto. Andiamo per passo.


ACCENSIONE



Dopo mille installazioni di programmi il pc e' lento all'accensione.

Ogni volta che installiamo qualcosa lasciamo mille tracce sul computer, che lo rallentano all'accensione.

CCLEANER e' un ottimo programma gratuito che verifica le mille incompatibilità che i programmi lasciano dietro anche dopo la disinstallazione.

A differenza di molti altri ccleaner e' gratuito, indica solo le cose veramente utili da correggere, e le corregge tutte.

Altri indicano mille problemi non veri, altri ne correggono solo 15 su 2000 .... Insomma, Ccleaner veramente controlla quello che serve e fa fare le copie di sicurezza prima di rimuovere tutto.

Diviso in tre funzioni: pulizia, registro, strumenti.

Pulizia si occupa delle scorie lasciate durante le nostre navigazione sul web (cookies, cronologia, altro)

Registro controlla tutte le incongruenze con programmi non piu' presenti sul pc

Strumenti permette di disinstallare i singoli programmi come siamo abituati a fare da installazione applicazioni in pannello di controllo, ma creando l'elenco delle applicazioni piu' velocemente.

Peccato non averlo usato prima.


HARD DISK



Quante cose ho sul pc ? Non lo ricordo piu'. Forse non l'ho mai saputo.

Ritrovo cartelle delle foto delle ultime vacanze, mille podcast che non ascolto, e cosi' via.

Come ?

Grazie a FOLDERSIZE che mi indica velocemente quanto spazio occupa ogni cartella. Incredibile come non sia di sistema. Gratuito, elenca subito dove ci sono piu' cose, e parto da li' per togliere il superfluo.


A questo punto ho ancora l'hard disk frammentato in mille rivoli. Uso Defrag ? No.

SMART DEFRAG e' una utility che rimette insieme i files e, se voglio, li mette nella posizione migliore.

Tutti i file system mettono i files negli hard disk in modo che siano registrati, prima di tutto. Ovviamente si dira', ma questo significa che se non c'e' abbastanza spazio tutto vicino, i files vengono spezzati in piu' parti (che vengono ricomposte automaticamente quando ci serve il file).

Questo rallenta l'intero computer.

Almeno una volta al mese dobbiamo deframmentare i files. Defrag e' un utilità di sistema, fornito di serie con windows.

SMART DEFRAG e' una utility gratuita velocissima. Effettivamente sorprende come riesca essere efficace, lasciandoci il dubbio su cosa possa succedere se salta la luce ... brivido.

Curiosamente resta nella traybar, la parte in basso a destra dello schermo, per continuare a funzionare ad orari prestabiliti, senza che ce ne accorgiamo. L'idea e' buona: fa tutto il programma.


CONCLUSIONE



Dopo tre ore di lavoro ho il pc decisamente vuoto. Ho fatto spazio. Tanto. Riavvio. Riparte. Non aspetto piu' tre minuti dopo l'accensione, ma un minuto e mezzo.

Insomma, ne valeva la pena.

E ora posso lavorare sui video ... con un pc decisamente piu' leggero e prestante.

Ole'.

22.12.2008 Spataro



Someone cares about cookies in Android bloatware. And DPAs ?
Sabato - I love Free Software a Este
Bergamo: Sono giovani + hanno bisogno di codice
Due errori comuni delle aziende di sviluppo software
Guida privacy allo sviluppo di app - Permissions dans les applications mobiles : les recommandations de la CNIL pour respecter la vie privée des utilisateurs | CNIL
20.12.2024 20.12.2024 Completion of an informal preliminary enquiry due to indications of data protection violations
Cnil no alla pubblicità interstiziale nel software di lettura della posta elettronica senza consenso eprivacy Délibération SAN 2024 019 du 14 novembre 2024 Légifrance
Quale tutela dei dati di funzionamento di un videogioco Sony psp Curia 62023CJ0159
Privacy - Approvato il codice di condotta per il software gestionale
Non ci risulta che questo sia suo figlio, non lo possiamo curare



Segui le novità in materia di Software su Civile.it via Telegram
oppure via email: (gratis Info privacy)





dallo store:
visita lo store








Dal 1999 il diritto di internet. I testi sono degli autori e di IusOnDemand srl p.iva 04446030969 - diritti riservati - Privacy - Cookie - Condizioni d'uso - NM - i testi generati con ai (genai) possono essere sbagliati 0.085