Nokia si muove sull'open source, ed Apple chiude l'iphone.
A distanza, con un nuovo chippino, puo' essere abilitato o disabilitato. Si chiama Trusted computing: solo il software autorizzato dalla casa madre come sicuro puo' essere installato.
Se prima era libero installare un software, ora non e' possibile senza la certificazione apple. Per proteggere gli iphone da chi li vuole aprire e sbloccare, per esempio.
Risultato puo' funzionare solo il software certificato, autorizzato, e finche' apple concede l'autorizzazione.
Per me e' troppo.
Io un dispositivo lo compro pensando di poterci fare quello che voglio (di lecito ovviamente). Non autorizzo nessuno a decidere per me cosa si puo' installare o meno. Sono adulto, vaccinato, geek e programmatore: mi basta per volerlo programmare come voglio io, non come sono autorizzato.
Bello si'. Ma troppo vincolato.
La Tre sembra che offrirà iphone a prezzi da saldi. Immagino con carta di credito. Che e' peggio di firmare cambiali ...
Soluzione ?
Un Nokia symbian 60 v3. Con Fring funziona anche skype.