Civile.it
/internet
Osservatorio sul diritto e telecomunicazioni informatiche, a cura del dott. V. Spataro dal 1999, 10249 documenti.

Il dizionario e' stato letto volte.



Segui via: Email - Telegram
  Dal 1999   spieghiamo il diritto di internet  Store  Podcast  Dizionario News alert    
             

  


WPkit.it: privacy, formulari, check up per WordPress

Temi attuali:
Algoritmi ChatGPT Intelligenza artificiale Privacy WordPress



Editoria 14.11.2007    Pdf    Appunta    Letti    Post successivo  

Cassazione: legge stampa e pubblicità - sequestri - stampa e internet

Cassazione n. 39354 del 27 settembre 2007 - depositata il 24 ottobre 2007 - Photo credits to Bury on n Stockexchange
Spataro

 

O

Ormai si naviga a vista.

Anni di discussione non tenuti in considerazione nemmeno lontanamente. Ma credo sia colpa nostra.

E' colpa nostra che non divulghiamo le conoscenze del diritto su internet in modo adeguato. E i giudici conoscono solo quelle di pubblicazioni cartacee, vecchie di qualche anno.

La Cassazione prende posizione in merito ad un sito che pubblicava offerte di prestazioni sessuali: si e' applicata la normativa sulla pubblicità, quella dei cataloghi, per intenderci.

Una considerazione in chiusura, si veda l'immagine che segue, porta l'equiparazione di internet alla stampa, qualora i primi siano una riproduzione del cartaceo.

Conseguenza ?

Al sito internet che e' riproduzione di un quotidiano si applica automaticamente la normativa sulla stampa.

Secondo la Cassazione.

Al link il testo integrale alla fonte

 

cassazione39354.jpg

14.11.2007 Spataro
CortediCassazione


Gruppo GEDI Comunicato Garante Privacy | GEDI Gruppo Editoriale
Gedi e Open AI firmano, tutti contro i RAG
AGCOM: ora meglio ma e' un mondo conversazionale, non editoriale
Tutti d'accordo: influencer, non editori
Censimento obbligatorio degli Influencer: l'AGCOM obbliga all'iscrizione al ROC
Commissione algoritmi - intelligenza artificiale - Dipartimento dell'Editoria
Gutenberg ancora non accessibile per il sequesto chiesto dagli editori italiani
Gutenber.org: torna online? Si', lentamente.
Quali siti sono automaticamente testate giornalistiche
Google News piace agli editori italiani



Segui le novità in materia di Editoria su Civile.it via Telegram
oppure via email: (gratis Info privacy)





dallo store:
visita lo store








Dal 1999 il diritto di internet. I testi sono degli autori e di IusOnDemand srl p.iva 04446030969 - diritti riservati - Privacy - Cookie - Condizioni d'uso - NM - i testi generati con ai (genai) possono essere sbagliati 0.181