19 Settembre 2007
Si terrà a Roma il 27 settembre prossimo il Forum internazionale sui diritti di Internet – il “Dialogue Forum on Internet Rights” – organizzato dal Governo italiano su iniziativa del Ministro Nicolais e del Sottosegretario Magnolfi.
“Sono maturi i tempi per definire un’Internet Bill of Rights, una Carta dei diritti, condivisa a livello internazionale, che garantisca apertura, libertà e sicurezza di Internet” – sostiene Magnolfi. L’obiettivo del Forum, infatti, è di approfondire il dibattito internazionale multi-stakeholder tra rappresentanti di Governi, Organizzazioni Internazionali, società civile, settore privato, accademia e comunità tecniche sull’opportunità di definire diritti comuni e condivisi che garantiscano l’apertura e il carattere multilaterale di Internet. per la prima volta
Il tema dell’Internet Bill of Rights è stato proposto per la prima volta a livello internazionale dall’Italia durante la prima riunione dell’Internet Governance Forum (IGF) che si è tenuta ad Atene nel 2006. Il Forum per la Governance di Internet, a sua volta, è l'iniziativa avviata dalle Nazioni Unite a seguito del World Summit on Information Society che si è tenuto a Tunisi nel novembre 2005.
L'appuntamento promosso dal Governo italiano propone ora un'importante passo verso il popolo della rete: “siamo orgogliosi – afferma Magnolfi – che sia proprio il nostro Paese ad ospitare questo confronto internazionale così importante: l’Italia, che ha avuto un ruolo di rilievo nello sviluppo di Internet, ha numerose e valide competenze giuridiche, economiche, tecniche ed umanistiche da offrire a questo processo.”
Per favorire al massimo la discussione pubblica su questo tema è stato aperto un Forum virtuale, realizzato nel pieno rispetto dei requisiti di accessibilità e usabilità, cui si accede attraverso il sito dedicato all’iniziativa www.dfiritaly2007.gov.it
SI LEGGA ANCHE:
Con la Pedofilia nuovi poteri al Ministero delle Comunicazioni: oscurare i siti in sei ore