
La Peppermint Jam Records Gmbh e' una piccola casa discografica tedesca che si e' avvalsa di una piccola agenzia investigativa svizzera, la Logistep AG. Quest'ultima afferma di avere utilizzato una procedura per stanare chi distribuisce musica p2p (peer2peer, come napster prima di diventare commerciale, per intenderci). Il metodo si fonda sull'individuazione dell'indirizzo ip. A questo punto si deve scoprire chi usava, in quel momento, quell'indirizzo ip. E per far questo la Peppermint ottiene dal Tribunale di Roma un ordine contro Telecom per farsi dare questo elenco, e uno studio legale invia 4000 lettere di diffida. Il Garante della Privacy annuncia la costituzione in giudizio (civile, penale ?)
01.02.2007 Spataro
|