Pensate un giorno di andare nell'atelier di moda. Bei vestiti. Vostro figlio prende una sciarpa ed esce con voi. Beccati. La sciarpa non ha il grosso utensile oggi utilizzato per prevenire i furti, ma un piccolissimo chip che sollecitato da una frequenza radio a pochi metri risponde. Risponde descrivendosi: dirà cioè quello che gli è stato memorizzato. Bello. Pensiamo ora di andare a fare compere con vestiti ai quali il chip non viene tolto. In alcuni bar di Barcellona lo propongono come strumento di pagamento delle consumazioni. Negli Usa vorrebbero metterlo nei passaporti, per far sapere a tutti nel raggio di pochi metri chi siamo e cosa facciamo. Altro che 1989 di Orwell ...
P
01.02.2007 Spataro
Etica e intelligenza artificiale Boomer Pagine spotted Flooding Schwa AirTag Giustizia predittiva Chatcontrol Giudizio Maggioritario Accessibilità
Dossier: Dizionario Privacy |
dallo store:
visita lo store
Affiliazioni
Agcm
Agcom
Banche dati
Bitcoin
Blockchain
Clausole
Cloud
Contratti
Cookie
Copyright
Crittografia
Disclaimer
Distribuzione
Domini
Ecommerce
Editoria
Email
Email aziendale
Esercitazioni
Fare impresa
Fattura
GDPR
Hardware
Immagini
Intelligenza A.
Iot
Legal Design
Marchi
Marketing
Mobile
Modelli
Open Source
Opendata
Penale
Policy
Primi passi
Privacy
Pubblicita'
Riservate
Sentenze
Seo
Siae
Sicurezza
Software
Startup
Tributario
Turismo
Ugc
Video