L'attenzione del legislatore verso i minori in internet riguarda vari aspetti. La lotta alla pedofilia, al turismo sessuale, alla comunicazione pubblicitaria corretta come da codice di autodisciplina pubblicitaria, alla comunicazione informativa (carta di Trento), alla tutela dei minori ex dm 13.7.1995 n.385 art 6, alla direttiva sul commercio elettronico secondo la quale l'offerta deve essere facilmente comprensibile anche da un bambino o da un anziano. Valgono comunque più che mai i criteri del codice civile: la contrattazione conclusa dal minore è nulla o annullabile e il genitore ha il dovere di controllo del figlio.
WPkit.it: privacy, formulari, check up per WordPress
Temi attuali:
Algoritmi ChatGPT Intelligenza artificiale Privacy WordPress
L
01.02.2007
Reverse proxy PECR Pretexting CSAM Detection Decluttering Bookcrossing Sterlingov Dead drop Splunk Prospecting
|
dallo store:
visita lo store
Affiliazioni
Agcm
Agcom
Banche dati
Bitcoin
Blockchain
Chatbot
ChatGPT
Clausole
Cloud
Contratti
Cookie
Copyright
Crittografia
Dark Patterns
Democrazia
Disclaimer
Distribuzione
Domini
Ecommerce
Editoria
Email
Email aziendale
Esercitazioni
Fare impresa
Fattura
GDPR
Hardware
Immagini
Intelligenza A.
Iot
Legal Design
Marchi
Marketing
Mobile
Modelli
Open data
Open Source
Penale
Policy
Primi passi
Privacy
Pubblicita'
Riservate
Sentenze
Sicurezza
Software
Sorveglianza
Startup
Tributario
Turismo
Ugc
Video
Voicebot