Alla voce partizione troverete alcuni consigli. Se un sistema operativo gestisse al meglio i dati non vi sarebbero problemi di manutenzione. Tuttavia la complessità attuale, erede di una progettazione mutuata dal vecchio dos, rende delle operazioni saltuarie di manutenzione necessarie. Così pure è noto che l'hardware non è eterno, soprattutto i dischi rigidi, ma anche i cdrom hanno una vita diversa in funzione della qualità dichiarata. Per tutti questi motivi, lo stato dell'arte imporrebbe all'utente di curare la realizzazione di copie di sicurezza per limitare danni che, prima o poi, non possono che verificarsi, qualsiasi sistema informatico si utilizzi, a maggior ragione se si è a rischio virus. Per quanto riguarda le intrusioni dall'esterno la connessione a internet è uno dei maggiori problemi. Finchè però non vi saranno utilities all'interno degli stessi sistemi operativi che possano effettuare controlli opportuni, anche qui resta tutto alla diligenza dell'utente.
WPkit.it: privacy, formulari, check up per WordPress
Temi attuali:
Algoritmi ChatGPT Intelligenza artificiale Privacy WordPress
A
01.02.2007
Doomscrolling Text and Data Mining - TDM Peter Fleischer RAG vs Model Distillation TPM e TCPA Discriminazione algoritmica Pretexting Deplatforming Typosquatting Body shaming
|
dallo store:
visita lo store
Affiliazioni
Agcm
Agcom
Banche dati
Bitcoin
Blockchain
Chatbot
ChatGPT
Clausole
Cloud
Contratti
Cookie
Copyright
Crittografia
Dark Patterns
Democrazia
Disclaimer
Distribuzione
Domini
Ecommerce
Editoria
Email
Email aziendale
Esercitazioni
Fare impresa
Fattura
GDPR
Hardware
Immagini
Intelligenza A.
Iot
Legal Design
Marchi
Marketing
Mobile
Modelli
Open data
Open Source
Penale
Policy
Primi passi
Privacy
Pubblicita'
Riservate
Sentenze
Sicurezza
Software
Sorveglianza
Startup
Tributario
Turismo
Ugc
Video
Voicebot