Apprendimento a distanza, letteralmente invece apprendimento elettronico, quindi anche attraverso computer. Tuttavia termini come E-commerce sono entrati nel linguaggio comune per definire il commercio elettronico in internet; per questo motivo E-learning viene utilizzato per definire l'apprendimento via internet. Vi sono numerosi esperimenti di e-learning, in Italia come all'estero, ma risentono ora di vuotezza di contenuti, ora di mancanza di adeguati strumenti, ora di usabilita'. Si trovano numerosi testi sul net learning, (apprendimento in rete) e sulla formazione a distanza. Pochi su esperienze di successo, molti su come dovrebbe essere. Il numero 24 di Telema (rivista edita dalla Fondazione Bordoni) è dedicato allo scollamento tra scuola tradizionale e apprendimento dei giovani causato dalle nuove tecnologie: effettivamente ancora non si sa come usare il mezzo. Cosi', spesso, vengono vendute lezioni via internet che consistono nella lettura di testi e talvolta di domande per verificare l'apprendimento. Niente di più di una normale navigazione nel web. Ma questo, anche ai fini della valutazione delle obbligazioni da adempiere, è l'attuale stato dell'arte.
A
Boomer Pagine spotted Flooding Schwa AirTag Giustizia predittiva Chatcontrol Giudizio Maggioritario Accessibilità Wrapper
Dossier: Dizionario Servizi on line |
dallo store:
visita lo store
Affiliazioni
Agcm
Agcom
Banche dati
Bitcoin
Blockchain
Clausole
Cloud
Contratti
Cookie
Copyright
Crittografia
Disclaimer
Distribuzione
Domini
Ecommerce
Editoria
Email
Email aziendale
Esercitazioni
Fare impresa
Fattura
GDPR
Hardware
Immagini
Intelligenza A.
Iot
Legal Design
Marchi
Marketing
Mobile
Modelli
Open Source
Opendata
Penale
Policy
Primi passi
Privacy
Pubblicita'
Riservate
Sentenze
Seo
Siae
Sicurezza
Software
Startup
Tributario
Turismo
Ugc
Video