Si chiama curva di apprendimento la velocità di apprendimento di qualcosa. L'interfaccia grafica dei programmi si dice aiuti ad innalzare la curva dell'apprendimento: i menù a tendina sono spesso già chiari, e rendono inutile il ricorso ai manuali. Una volta era ben diverso: qualcuno ricorderà come Wordstar fosse un programma di videoscrittura apprezzatissimo, ma che richiedeva la memorizzazione di complicate sequenze di comandi per impaginare un testo. Sequenze che erano ben descritte solo sui manuali. Oggi la tendenza è quella di poter trovare tutto sullo schermo, rendendo sempre meno utile il ricorso al manuale.
S
01.02.2007
Boomer Pagine spotted Flooding Schwa AirTag Giustizia predittiva Chatcontrol Giudizio Maggioritario Accessibilità Wrapper
Dossier: Dizionario Termini |
dallo store:
visita lo store
Affiliazioni
Agcm
Agcom
Banche dati
Bitcoin
Blockchain
Clausole
Cloud
Contratti
Cookie
Copyright
Crittografia
Disclaimer
Distribuzione
Domini
Ecommerce
Editoria
Email
Email aziendale
Esercitazioni
Fare impresa
Fattura
GDPR
Hardware
Immagini
Intelligenza A.
Iot
Legal Design
Marchi
Marketing
Mobile
Modelli
Open Source
Opendata
Penale
Policy
Primi passi
Privacy
Pubblicita'
Riservate
Sentenze
Seo
Siae
Sicurezza
Software
Startup
Tributario
Turismo
Ugc
Video