La comunicazione finanziaria on line non differisce, in teoria, da quella tradizionale. Tuttavia vi sono numerosi siti dove professionisti si riuniscono e parlano delle buone occasioni che incontrano. E' noto come negli USA vi siano già stati dei casi di turbamento di mercati diffondendo via internet dicerie infondate allo scopo di speculare. In Italia, la Consob ha indicato come informare estendendo a internet tutte quelle tutele già stabilite tradizionalmente. In più la Consob, aiutando a rendere effettiva la maggiore trasparenza dell'offerta di servizi finanziari, ha imposto agli operatori di informare a mezzo internet sulle condizioni finanziarie.
dallo store:
visita lo store