Bulletin Board System, o bacheca elettronica, erano dei computer connessi alle linee telefoniche pubbliche, dotati di programmi in grado di ricevere le chiamate da altri computer, e scambiare files e messaggi. Il gestore di una bbs era chiamato anche Sysop, l'equivalente dell'attuale Webmaster. Ancora oggi vi è molta diffidenza per un modo poco conosciuto, ed è frequente leggere che hacker si ritrovano tramite bbs. Le bbs sono utilizzate esattamente come siti internet, e non vi è quindi nessuna diversità tra gli uni e le altre, se non per gli aspetti tecnici. In particolare su ogni linea telefonica potevano essere connessi solo due computer, uno chiamato e uno chiamante, che si scambiavano i dati. Le bbs spesso erano associate in reti, e collegandosi alle altre bbs della stessa rete potevano scambiare messaggi anche con altri utenti ben più distanti dal distretto telefonico di appartenenza.
B
01.02.2007
Boomer Pagine spotted Flooding Schwa AirTag Giustizia predittiva Chatcontrol Giudizio Maggioritario Accessibilità Wrapper
Dossier: Dizionario Bbs Sysop Cosysop Fidonet Storia |
dallo store:
visita lo store
Affiliazioni
Agcm
Agcom
Banche dati
Bitcoin
Blockchain
Clausole
Cloud
Contratti
Cookie
Copyright
Crittografia
Disclaimer
Distribuzione
Domini
Ecommerce
Editoria
Email
Email aziendale
Esercitazioni
Fare impresa
Fattura
GDPR
Hardware
Immagini
Intelligenza A.
Iot
Legal Design
Marchi
Marketing
Mobile
Modelli
Open Source
Opendata
Penale
Policy
Primi passi
Privacy
Pubblicita'
Riservate
Sentenze
Seo
Siae
Sicurezza
Software
Startup
Tributario
Turismo
Ugc
Video