Acronimo di "Alternative Dispute Resolution", ovvero meccanismi alternativi di risoluzione delle dispute, comunemente arbitrati.
Sono l'alternativa alla giurisdizione civile (nello specifico a quella contenziosa). In Italia, essendo vietata l'autotutela privata, lo Stato mette a disposizione il proprio apparato giurisdizionale per la risoluzione delle controversie ma, se le parti sono d'accordo, le controversie possono essere risolte anche con strumenti diversi. In alternativa alla magistratura esistono quindi le società di ADR specializzate nella risoluzione delle controversie civili e commerciali in forma privata. Tali società, avvalendosi di una specifica conoscenza di ciascun settore economico, svolgono attività di mediazione tra le parti in conflitto, destinata a sfociare in un accordo contrattuale . Tra i vantaggi di tali procedure vi sono la rapidità e la possibilità di ricorrere, in caso di esito negativo della mediazione, ancora all'arbitrato o alla giustizia ordinaria.
Su internet se ne fa un gran parlare, come strumenti veloci e flessibili in grado di risolvere le controversie che nascono relativamente all'assegnazione dei nomi a dominio. Le UDRP di ICANN costituiscono le ADR per i gTLD .biz, .com, .info, .name, .net e .org. Quelle dei ccTLD sono invece organizzate dagli enti gestori dello stesso. Nell'auspicio di fornire dei precedenti utilizzati e riconosciuti diffusamente, l'attuale lacuna normativa e' tale da non permettere però il formarsi di un indirizzo interpretativo uniforme.
A
01.02.2007 Guglielmo Troiano
Panopticon Tag manager Sito di staging TTPs Detox Slow surfing Feature phone Modulo SGX Greenwashing Portable vs installer
Dossier: Dizionario Diritti Arbitrati Domini Wipo Passigli |
dallo store:
visita lo store
Affiliazioni
Agcm
Agcom
Banche dati
Bitcoin
Blockchain
Clausole
Cloud
Contratti
Cookie
Copyright
Crittografia
Disclaimer
Distribuzione
Domini
Ecommerce
Editoria
Email
Email aziendale
Esercitazioni
Fare impresa
Fattura
GDPR
Hardware
Immagini
Intelligenza A.
Iot
Legal Design
Marchi
Marketing
Mobile
Modelli
Open Source
Opendata
Penale
Policy
Primi passi
Privacy
Pubblicita'
Riservate
Sentenze
Seo
Siae
Sicurezza
Software
Startup
Tributario
Turismo
Ugc
Video