^ style='line-height:^ 150%;^ margin-right:15;align:^ justify'>
^ Arriva^ l'estate,^ tempo^ di^ telefonini,^ verrebbe^ voglia^ di^ dire.
Fioccano^ le^ iniziative^ per^ l'estate,^ tempo^ di^ vacanze^ e^ persone^ che,^ in^ movimento,^ fanno^ telefonate.
^ Le^ curiose^ pubblicità,^ che^ mostriamo^ di^ seguito,^ insistono^ sugli^ aspetti^ piu'^ carini^ dell'estate:^ un^ playmobil^ al^ mare^ e^ una^ fantastica^ maggiorata^ in^ bikini.^ Ma^ le^ tariffe^ sono^ altra^ cosa.
^ Ora^ il^ problema^ di^ tutti^ e'^ avere^ una^ soluzione^ adeguata.
Spesso^ si^ ragiona^ in^ termini^ di^ immediatezza:^ questa^ e'^ la^ tariffa^ migliore^ oggi.
Tuttavia^ i^ contratti^ smontano^ subito^ i^ facili^ entusiasmi:^ la^ valutazione^ del^ cliente^ di^ oggi^ deve^ diventare^ vincolante^ per^ 24^ mesi.
Questa^ e'^ la^ moda^ del^ momento.^ Un^ po'^ come^ se^ per^ abbonarci^ ad^ un^ giornale^ dicessero:^ o^ due^ anni^ o^ niente,^ anzi,^ se^ recedi^ prima,^ mi^ paghi^ lo^ stesso.
^ src="http://www.civile.it/ilaw/images/vodfonebusinesslife.jpg"^ border="0"^ alt="vodfonebusinesslife.jpg"^ title="vodfonebusinesslife.jpg"^ hspace="10"^ vspace="10"^ width="225"^ height="147"^ />
L'immagine^ del^ pupazzo^ al^ mare^ mi^ sembra^ ora^ l'immagine^ di^ un^ pupazzo^ ibernato^ su^ una^ landa^ ghiacciata^ che^ ha^ spento^ il^ cervello.
Vodafone^ e',^ tra^ tutti,^ quella^ che^ sta^ spingendo^ meno^ su^ questa^ tipologia^ di^ contratto,^ proponendo^ invece^ le^ classiche^ offerte.^ Sembra^ preferibile^ quindi.
Si',^ perche'^ non^ si^ pensa^ mai^ alla^ durata^ dei^ contratti.^ In^ un^ mercato^ cosi'^ concorrenziale^ anche^ una^ tecnologia^ puo'^ nascere^ ed^ essere^ piu'^ adeguata,^ ma^ con^ contratti^ di^ lunga^ durata^ non^ avremo^ convenienza^ a^ sottoscriverne^ un'altra^ (non^ potendo^ recedere^ dalla^ vecchia).
Nemmeno^ per^ i^ telefoni^ fissi^ c'e'^ tanto^ rigore^ (per^ ora...).
Il^ vantaggio^ e'^ duplice:^ si^ riduce^ la^ mobilità^ dei^ clienti^ tra^ gli^ operatori^ e^ i^ costi^ restano^ fissi^ in^ un^ mercato^ dove^ i^ costi^ scendono.^ Eccetto^ degli^ SMS.^
^ src="http://www.civile.it/ilaw/images/timaxidayvacanze.jpg"^ border="0"^ alt="timaxidayvacanze.jpg"^ title="timaxidayvacanze.jpg"^ hspace="10"^ vspace="10"^ width="571"^ height="174"^ />^
^ Tim^ ci^ invita^ ad^ entrare^ nell'offerta^ Maxi.^ Meraviglioso^ equivoco.^ E^ a^ quali^ condizioni^ !^
^ La^ nuova^ clausola^ (tecnica^ di^ wind,^ intendiamoci)^ e':^ ^ "Se^ attivi^ una^ TIM^ Card^ ^ class="color_blue">dal^ 4^ giugno^ al^ 31^ agosto^ class="color_blue">."^ class="color_blue">^ Nel^ testo^ alla^ fonte^ gli^ stili^ sono^ al^ contrario^ ^
Bisogna^ attivare^ una^ nuova^ card.^ Ma^ il^ primo^ contratto^ (e^ il^ primo^ cambio^ di^ tariffa)^ sono^ sempre^ stati^ gratuiti,^ che^ novità^ c'e'^ ?
Il^ testimonial.
Al^ superamento^ dei^ 500^ SMS/MMS^ o^ di^ 500^ minuti^ di^ chiamate,^ i^ successivi^ SMS,^ MMS^ o^ minuti^ di^ chiamate^ saranno^ tariffati^ in^ base^ ai^ costi^ previsti^ dal^ proprio^ profilo^ tariffario.^
Ora^ ditemi^ se,^ leggendo^ un^ giornale,^ devo^ stare^ attento^ a^ non^ sfogliare^ troppe^ pagine^ perche'^ potrei^ sforare^ le^ condizioni^ contrattuali^ ed^ entrare^ in^ un'altra^ fascia.
Lungi^ dall'essere^ una^ opportunità^ per^ il^ cliente^ diventa^ un^ rischio^ per^ il^ consumatore^ che^ mentre^ telefona^ deve^ continuamente^ pensare^ a^ quanto^ gli^ resta^ di^ ricarica^ per^ poi,^ con^ lungimirante^ razionalità,^ ricalcolare^ il^ costo^ delle^ telefonate.
Il^ tutto^ diventa^ ancora^ piu'^ rischioso^ se^ si^ sottoscrivono^ altre^ clausole,^ quelle^ spesse^ contenute^ nei^ contratti^ di^ 24^ mesi^ minimo,^ che^ prevedono^ l'attivazione^ solo^ con^ carta^ di^ credito^ o^ conto^ corrente.
LA^ FRONTIERA^ DELLE^ CARTE^ DI^ CREDITO^ E^ DEI^ RID
^ Automatico^ addebito^ in^ banca^ !^ Ci^ sono^ offerte^ vantaggiose^ in^ certe^ ore,^ certi^ giorni,^ certi^ consumi,^ certi^ momenti.^ Esaurita^ la^ condizione,^ ci^ sono^ costi^ ulteriori.
Con^ l'addebito^ in^ banca^ o^ su^ carta^ di^ credito^ il^ gioco^ e'^ fatto:^ controllare^ quanto^ si^ spende^ diventa^ ancora^ piu'^ difficile.
CONCLUSIONE
I^ nuovi^ gestori^ si^ adattano^ al^ mercato,^ e'^ evidente.^ Molti^ giovanissimi^ parlano^ a^ lungo^ con^ il^ telefonino^ e^ non^ se^ ne^ sanno^ staccare,^ non^ percependo^ il^ valore^ della^ spesa.
Purtroppo^ pero'^ le^ nuove^ clausole^ creano^ confusione,^ troppa.^ Sono^ scritte^ correttamente,^ ma^ poi^ in^ fase^ di^ applicazione,^ non^ solo^ di^ proposta,^ e'^ veramente^ difficile^ sapere^ quanto^ si^ sta^ spendendo^ per^ una^ telefonata.
Il^ fatto^ che^ poi^ alcune^ clausole^ sono^ previste^ per^ alcuni^ contratti^ e^ non^ per^ altre,^ in^ linea^ di^ principio^ evidente,^ impedisce^ ogni^ confronto^ ma^ soprattutto^ impedisce^ al^ singolo^ di^ capire^ quale^ tariffa^ seguire.
E^ allora^ il^ ricaricabile,^ che^ serve^ proprio^ a^ controllare^ quanto^ si^ spende,^ perde^ sempre^ di^ piu'^ la^ propria^ natura.
Usare^ poco^ il^ telefono.^ Gli^ SMS^ sono^ rimasti^ gli^ unici^ chiari.^ Incredibilmente^ costosi,^ ma^ chiari.
Se^ poi^ si^ vuole^ qualcosa,^ non^ lasciarsi^ abbindolare^ dall'offertona^ dell'ultimo^ minuto,^ che^ pero'^ vincola^ per^ 24^ mesi.^ In^ 24^ mesi^ capita^ di^ tutto,^ e^ se^ si^ pensa^ ai^ propri^ interessi^ ci^ si^ deve^ chiedere:^ mi^ danno^ un^ contratto^ chiaro^ per^ 24^ mesi^ o^ poi^ avro'^ altri^ costi,^ trasformando^ il^ mio^ contratto^ in^ una^ cambiale^ in^ bianco^ (prepagata)^ ?