
Indice (Intendimenti del Governo in merito alla disciplina relativa alla tutela del diritto d'autore sul web, con particolare riferimento ai poteri dell'Autorità per le garanzie nelle comunicazioni - n. 2-01468) PRESIDENTE. L'onorevole Barbaro ha facoltà di illustrare l'interpellanza Della Vedova n. 2-01468, concernente intendimenti del Governo in merito alla disciplina relativa alla tutela del diritto d'autore sul web, con particolare riferimento ai poteri dell'Autorità per le garanzie nelle comunicazioni (Vedi l'allegato A - Interpellanze urgenti), di cui è cofirmatario. CLAUDIO BARBARO. Signor Presidente, la questione su cui abbiamo richiamato l'attenzione dell'Esecutivo è delicata. Potremmo darne un inquadramento tematico per permettere a tutti di comprendere bene i motivi che ci spingono a chiedere un'attenzione particolare sul tema e una maggiore chiarezza da parte dell'Esecutivo. Si tratta di una questione connessa alla promozione di una cultura della fruizione dei contenuti legali attraverso la rete di comunicazione elettronica nel rispetto della disciplina in materia di diritti d'autore. PRESIDENTE. Il sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei ministri, Paolo Peluffo, ha facoltà di rispondere. PAOLO PELUFFO, Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei ministri. Signor Presidente, onorevoli deputati, ringrazio gli onorevoli Barbaro, Della Vedova, Giulietti, Rao e Beltrandi che hanno presentato questa interpellanza perché mi consente di chiarire in quale direzione si sta muovendo il Governo, Pag. 14nella sua responsabilità, in relazione alla tutela del diritto d'autore, ma anche con riferimento alla libertà e alla diffusione dei prodotti della cultura e dell'ingegno italiano all'interno della rete, che sono essi stessi un interesse pubblico primario per un Paese che ha ancora un problema di scarsa lettura ed un divario da colmare nella formazione del capitale umano, e soltanto attraverso la diffusione degli strumenti della lettura e della conoscenza si può colmare questo divario che è ancora piuttosto elevato. PRESIDENTE. L'onorevole Barbaro ha facoltà di replicare. CLAUDIO BARBARO. Signor Presidente, signor sottosegretario, le annuncio subito di essere personalmente e, a nome del gruppo Futuro e Libertà per il Terzo Polo, soddisfatto della sua risposta, anche se debbo dirle che, pur avendo ascoltato con estremo interesse la sua lunga ed esauriente disquisizione tecnica, ad un certo punto ho temuto che questa portasse verso la solita e classica affermazione di principio che poi non sfocia in nessuna applicazione di carattere pratico e completamente priva di efficacia.
08.05.2012 Spataro
|