Prima di tutto complimenti a tutti gli organizzatori, efficientissimi e capaci.
E' un evento che i partecipanti, paganti, potranno ricordare come una occasione unica per aver ascoltato contenuti originali non presenti nel web.
^ Ho avuto un personale riscontro che il metodo da me scelto per parlare degli aspetti legali dei social network fino alla gestione, prevenzione e soluzione delle criticita', ha colpito nel segno.
Tutti i consulenti e web agency presenti entusiasti dell'ordine portato in un mondo che appare incontrollabile.
Ripeterò i temi a Milano, potete chiedere di essere informati senza impegno con una semplice comunicazione a www.iusondemand.com/mailriferendovi agli "aspetti legali dei social network".
Ovviamente a richiesta possiamo concordare altre sedi.
^ Seguono i commenti dei presenti:
- "La tua sessione è stata davvero brillante e l'ho molto apprezzata" @paruzzi
- "Complimenti per l'appassionato speech!" @viry
- "Commistione tra diritto e tecnologia" @ amarzatico
- "Brillante" @amarzatico
- "Intervento difficile da non rendere noiso e tu ce l'hai fatta benissimo" @digitalaccademia
- "Essere giuristi, imprenditori e developer si può " @digitalaccademia
Segue il trend dell'evento gestito da gloxa
^ AGGIORNAMENTO DEL 10.11.2011
Il testo è stato originariamente inserito il 28 ottobre 2011.
In queste poche settimane ho segnalato in materia due notizie collegate molto interessanti.
- mi è stato chiesto, per un report europeo, di approfondire la chiarezza del linguaggio usato nelle formule contrattuali. E' eccitantissimo partecipare ad un progetto così ampio.
- Ho iniziato a leggere il libro ecommerce: progettare e realizzare un negozio online di successo del quale tutti mi hanno chiesto di dire cosa ne penso. Bene.