Civile.it
/internet
Osservatorio sul diritto e telecomunicazioni informatiche, a cura del dott. V. Spataro dal 1999, 9327 documenti.

Il dizionario e' stato letto volte.



Segui via: Email - Telegram
  Dal 1999   spieghiamo il diritto di internet  Store  Podcast  Dizionario News alert    
             

  


WPkit.it: privacy, formulari, check up per WordPress

Temi attuali:
Algoritmi ChatGPT Intelligenza artificiale Privacy WordPress



Streaming 08.02.2010    Pdf    Appunta    Letti    Post successivo  

Come cambiera' il decreto Romani

Ecco l'intervento del viceministro: aziende che scelgono video on demand sotto l'agcom. Ci si chiede, come direbbero alcuni, se si applichi invece solo all'iptv, ma la definzione media audiovisivi a richiesta sembrerebbe di no. Nel video l'on. Giulietti di articolo 21
Spataro

 

Iframe unavailable. Clicca o scrolla per attivarlo.

Download Pdf

C

Cio' detto, e venendo al merito del decreto, osserva che due chiarimenti sono doverosi. In primo luogo, il legislatore comunitario, proprio per evitare discriminazioni, ed in linea con il principio di neutralita' tecnologica, ha inteso assoggettare i servizi di media audiovisivi ad una disciplina coerente; e cio' indipendentemente dalla piattaforma o dall’infrastruttura su cui tali servizi vengono veicolati.

In particolare, in linea con questo approccio, la direttiva precisa che alcuni servizi come la web TV e il live streaming sono ricompresi fra i « servizi lineari » e, quindi, fra i servizi televisivi cosiddetti « classici » (cfr. il considerando n. 20) della direttiva 2007/65/ CE.

Il Considerando n. 20 recita: « La radiodiffusione televisiva attualmente comprende, in particolare, la televisione analogica e digitale, la trasmissione continua in diretta (live streaming), la trasmissione televisiva su Internet (webcasting) e il video quasi su domanda (nearvideo- on-demand), mentre il video su domanda (video-on-demand), ad esempio, e' un servizio di media audiovisivi a richiesta ». In secondo luogo, la direttiva afferma il principio secondo cui chi offre servizi di media audiovisivi su richiesta, organizzando un apposito catalogo di contenuti, in concorrenza con quelli televisivi, sfruttati a fini commerciali, e' soggetto in certa misura alla disciplina dettata dalla direttiva: e cio' indipendentemente dalla modalita' o dalla piattaforma trasmissiva (considerando n. 20).

Naturalmente, cio' vale qualora si tratta di servizi di tipo audiovisivo, su cui il fornitore esercita un controllo editoriale.

Le nozioni di « servizio di media audiovisivo » e di « responsabilita' editoriale » sono puntualmente definite dalla direttiva e recepiti dal decreto, articolo 1, lettera a) e lettera c) dello 65/2007. In definitiva, il decreto non intende in alcun modo disciplinare il web, i blog, i motori di ricerca o altre attivita' tipiche del mondo Internet; ma limitarsi ad una applicazione puntuale e coerente della direttiva qualora si tratti di servizi audiovisivi. Se dalle Commissioni dovessero venire richieste al fine di individuare piu' esplicitamente a chi debba e chi non debba applicarsi la disciplina prevista per i servizi non lineari, dichiara da subito la disponibilita' del Governo ad introdurre opportune precisazioni. In particolare, allo scopo di evitare polemiche strumentali, anche a livello comunitario, non esclude di poter inserire, se richiesta dalle Commissioni, una norma che chiarisca in modo esplicito la piena coerenza con il quadro giuridico dell’e-commerce.

Parimenti, in una prospettiva di ulteriore semplificazione, potrebbero essere meglio precisate le disposizioni amministrative in materia di dichiarazione di inizio attivita', disposizioni che, comunque, non incidono in alcun modo sui contenuti diffusi dal fornitore di servizi.

A questo riguardo, tiene comunque a ribadire che la dichiarazione di inizio attivita' prefigurata dal decreto e' uno strumento estremamente flessibile, non pervasivo, che si consegue anche con il semplice silenzio assenso. L’Autorita' e' competente per la relativa regolamentazione. Nessun « attacco alla rete », quindi, nessuna possibilita' di controllo preventivo – in particolare sui contenuti – da parte dell’amministrazione, ma un semplice regime di trasparenza, e ben piu' « leggero » rispetto a quelli gia' esistenti e tipicamente utilizzati per i servizi televisivi « tradizionali », un regime analogo a quello impiegato, ad esempio, nella disciplina comunitaria delle comunicazioni elettroniche.

08.02.2010 Spataro
Camera

Download Pdf

Intelligenza artificiale: relazione finale, assicurare o affiancare ?
L'Intelligenza non e' artificiale
Simulcasting
DAB
Ospite: Mine e lo streaming pirata
Periscope
LIVE -3- Radio o Podcast: quale conviene ?
Gaming, fisco e le cose da sapere
Webinar
Le imprese e i loro fornitori: Ustream chiude un canale durante la diretta



Segui le novità in materia di Streaming su Civile.it via Telegram
oppure via email: (gratis Info privacy)





dallo store:
visita lo store








Dal 1999 il diritto di internet. I testi sono degli autori e di IusOnDemand srl p.iva 04446030969 - diritti riservati - Privacy - Cookie - Condizioni d'uso - in 0.129