 |
Iphone resistenti, ma solo ad acqua pura. 10 milioni di multa per colpa di un disclaimer
L'antitrust sembra aver perso la pazienza, e noi insieme all'antitrust
| 30-11-2020 |  |
 |
Ecommerce, clausole vessatorie e pratiche scorrette al vaglio sui servizi cloud per Google, Apple e Dropbox
Si crede che gli operatori dominanti abbiano staff in grado di tenere ogni as
| 21-09-2020 |  |
 |
Buy and Share: Ecommerce sanzionati per 500.000 euro
Agosto impegnativo per l'antitrust italiano. Stiamo parlando di oltre 500.000
| 18-09-2020 |  |
 |
Privacy: Immuni e clausole privacy illegali su cloud Dropbox Apple e Google; EDPB su Controller e Processor chiede il feedback
Due importanti segnalazioni, e un'altra dall'Agcm.
| 08-09-2020 |  |
 |
Privacy: nulli gli accordi con gli USA, vince la verità e torniamo alla pietra
Epocale, pochi possono intuire le conseguenze su sistemi operativi, smart
| 16-07-2020 |  |
 |
Mercato unico digitale: la Commissione pubblica gli orientamenti sulla libera circolazione dei dati non personali
Bruxelles, 29 maggio 2019
La Commissione europea ha pubblicato oggi i nuovi o
| 31-05-2019 |  |
 |
Il Garante e il render conto (accountability): indagine internazionale
Indagine internazionale sul rispetto della privacy - Sweep 2018. Garante privacy
| 11-04-2019 |  |
 |
Cookie, consensi separati o prespuntati e la Corte di Giustizia
La Corte di Giustizia e' investita di due casi al momento. La Causa C‑673/
| 05-04-2019 |  |
 |
Testo provvisorio sulla riforma del copyright
Il Parlamento Europeo ancora non ha il testo definitivo online, ne' tantomeno pu
| 05-04-2019 |  |
 |
Conclusioni dell'avvocato generale: si deve informare sull'uso dei plugin di terzi.
Conclusioni dell’avvocato generale nella causa C-40/17
Fashion ID GmbH & Co. KG
| 19-12-2018 |  |
 |
Obsolescenza programmata: l'Agcm (antitrust)
L'Antitrust sanziona Apple e Samsung.
| 24-10-2018 |  |
 |
NDA e segreti commerciali e industriali: nuove regole
Passata inosservata, viene attuata la direttiva europea aggiungendo sanzioni pen
| 22-05-2018 |  |
 |
Ecommerce europeo: Fine dei blocchi nazionali, disposizioni sulle interfacce online e sui pagamenti. Eccetto per il diritto d'autore.
Numerose novita' per chi ha o realizza un ecommerce, sia sotto il profilo funzio
| 07-03-2018 |  |
 |
La tutela del nome su web e social - Ebook
Tutela di nomi di fatto e marchi in ambito nazionale, internazionale e online: l
| 23-10-2017 |  |
 |
Cambiera' il registro delle opposizioni?
Telemarketing azzoppato, scrivono. In realta' e' solo una proposta, interessante
| 26-05-2017 |  |
 |
CURIA e SIAE: Accordi privati, rimborso e esenzione dall'equo compenso. Testo integrale
Equo compenso, causa C‑110/15 - La normativa non e' conforme al diritto e
| 23-09-2016 |  |
 |
Niente rimborso per windows preinstallato su pc Sony ?
Non costituisce pratica sleale vendere un pc insieme a windows, e non ottenere i
| 08-09-2016 |  |
 |
Quando la durata (e il rinnovo) dei contratti diventa ingannevole ?
Una tecnica sempre piu' utilizzata ricompare con notevoli accorgimenti volti a v
| 08-04-2016 |  |
 |
L'UE verifica i blocchi territoriali nell'ecommerce
E' obbligatorio vendere negli altri paesi UE ? E' vietato impedire l'acquisto da
| 23-03-2016 |  |
 |
Recensioni di viaggio online: indistinguibile l'asserzione dalla reclame.
Non risultava, poi, dimostrata dall’Autorità alcuna decisione commerciale da par
| 13-07-2015 |  |
 |
Smartphone e diritto: gli accordi sulle app quasi gratis
Una volta si diceva semplicemente shareware. Oggi non più' e nasce ilproblema, r
| 30-01-2015 |  |
 |
Tasse e leggi per gli streamer nel gaming
Intervista rilasciata a luglio via email per quelli di gamemag.it
| 10-08-2014 |  |
 |
Pratiche promozionali (click e fan) ingannevoli
Comprare statistiche, l'ultima frontiera del successo online.
| 05-06-2014 |  |
 |
L'antitrust indaga sulle app dichiarate free invece freemium
Finalmente un po' di ordine.
| 16-05-2014 |  |
 |
Ecommerce: Agcm sanziona informative incomplete nelle assicurazioni di prenotazioni aeree. Con il legal design non ci sarebbero state sanzioni
' non hanno fornito, o lo hanno fatto in modo assolutamente insufficiente e ina
| 17-02-2014 |  |
 |
Domini e pubblicita' ingannevole
Curia, Corte di Giustizia EU CORTE (Terza Sezione) causa C‑657/11
| 02-09-2013 |  |
 |
Collecting societies: cisac vs Commission T-442/08
The decision
| 16-08-2013 |  |
 |
Le nuove linee guida in materia di attività promozionale e contrasto allo spam
NO ALLO SPAM, SI’ A OFFERTE COMMERCIALI “AMICHE” DEI CONSUMATORI
Le Linee gui
| 23-07-2013 |  |
 |
L'antitrust e l'ecommerce (recesso, coupon e tutela della fiducia)
Ecco la parte di relazione che riguarda l'attivita' del commercio elettronico
| 18-06-2013 |  |
 |
Spyware, Updater, Codice Penale e Diritti Umani
spyware e codice penale. Anche in altri software.
| 10-05-2013 |  |
 |
Agcm: clausole vessatorie e limitazione danni da video online
Altra decisione in materia di ecommerce
| 23-04-2013 |  |
 |
Agcm: vendita ebook e clausole vessatorie nella limitazione delle responsabilita'
Codacons ha rilevato che la clausola di cui all’ articolo 30 delle condizioni ge
| 23-04-2013 |  |
 |
AGCM ed prezzo finale diverso nell'ecommerce: sanzioni
'priva di pregio appare anche l’eccezione sollevata dal professionista riguardo
| 23-04-2013 |  |
 |
Ecommerce: sul diritto di recesso per le microimprese e sulle spese di trasporto
Due domande: una sulle microimprese e l'altra sulle spese di consegna e restitu
| 12-03-2013 |  |
 |
Equo compenso: le conclusioni dell'avv. generale alla Corte Europea sul caso Amazon
'Tuttavia, i paragrafi 2 e 3, dell'articolo 5, della direttiva 2001/29 prevedo
| 11-03-2013 |  |
 |
Agenda digitale e startup: il comunicato del Governo
Per ora il comunicato, poi cercheremo il testo normativo
| 05-10-2012 |  |
 |
Agenda digitale e startup: il comunicato del Governo
Per ora il comunicato, poi cercheremo il testo normativo
| 05-10-2012 |  |
 |
L'Agcm chiude l'accesso ad un sito di ecommerce che non rispettava le consegne
Sono arrivate varie segnalazioni concordi e l'Agcm ha inibito l'accesso ai vari
| 02-08-2012 |  |
 |
Registro imprese e pubblicita' ingannevole: la guida contro il fenomeno delle richieste di aggiornamento dati
Registro imprese: pubblicità ingannevole inviata dalle società alle imprese
| 05-07-2012 |  |
 |
Rivendita di software usato e licenze: la sentenza c-128/11
Curia C-128/11
«Tutela giuridica dei programmi per elaboratore - Commercializza
| 04-07-2012 |  |
 |
Clausole vessatorie: il testo di legge approvato
DECRETO-LEGGE 24 gennaio 2012, n. 1
Disposizioni urgenti per la concorrenza, lo
| 03-05-2012 |  |
 |
Truffe nell'ecommerce di due tipi diversi: il provvedimento dell'Agcm
Contratti a distanza: ancora una volta se ne soffre.
| 03-04-2012 |  |
 |
Decreto Legislativo 9 aprile 2003, n. 70
Attuazione della direttiva 2000/31/CE relativa a taluni aspetti giuridici dei se
| 13-03-2012 |  |
 |
Dovuto ed equo il compenso per la musica su smartphone tar lazio 2.3.2012
Segnalato da @OrestePollicino medialaw.eu su twitter
| 03-03-2012 |  |
 |
Download a pagamento di programmi gratuiti: esemplarmente sanzionato dall'Antitrust Italiano
Un caso tipico che deve far riflettere
| 27-01-2012 |  |
 |
Ecommerce: Agcm 22077 del 3.2.2011
pratiche commerciali scorrette, comportamento dilatorio nei confronti dell’eserc
| 15-11-2011 |  |
 |
Ecommerce: Le pratiche commerciali aggressive
Il venditore ha diritto di agire legalmente contro i propri clienti, non solo in
| 10-11-2011 |  |
 |
Pec: e' possibile averne una sola per tutti i clienti ?
Domande pratiche
| 26-10-2011 |  |
 |
Agcm sanziona pesantemente agenzie turistiche online
Per le informazioni date.
| 07-03-2011 |  |
 |
Equo compenso sui supporti: sentenza della Corte di Giustizia
'È legittimo presumere che tali persone fisiche beneficino integralmente di tal
| 22-10-2010 |  |