 |
Decreto intercettazioni e filtri automatici sul web
Bravissimi.
| 19-06-2020 |  |
 |
App europea: arrivano gli opportuni chiarimenti
Lettera della Presidente del Comitato Europeo per la Protezione dei Dati alla Co
| 16-04-2020 |  |
 |
Copyright: l'Agcom non puo' sanzionare per la rimozione di contenuti. La sentenza.
Fummo insultati, definiti ignoranti, faziosi. E invece difendevamo la legalità.
| 17-07-2019 |  |
 |
Mercato unico digitale: la Commissione pubblica gli orientamenti sulla libera circolazione dei dati non personali
Bruxelles, 29 maggio 2019
La Commissione europea ha pubblicato oggi i nuovi o
| 31-05-2019 |  |
 |
Il Garante sulle linee guida nell'intelligenza artificiale: obbligo di vigilare sugli algoritmi.
Valutare preventivamente i possibili rischi, adottando un approccio di tipo prec
| 28-03-2019 |  |
 |
GDPR: l'amministratore della pagina Facebook risponde dei dati degli iscritti
Essendo possibile applicare loro dei cookies.
ATTENZIONE: queste sono solo le c
| 05-06-2018 |  |
 |
NDA e segreti commerciali e industriali: nuove regole
Passata inosservata, viene attuata la direttiva europea aggiungendo sanzioni pen
| 22-05-2018 |  |
 |
Cambiera' il registro delle opposizioni?
Telemarketing azzoppato, scrivono. In realta' e' solo una proposta, interessante
| 26-05-2017 |  |
 |
Tar su Agcom e diritto d'autore: legittimo, seconda
Pubblicato il 30/03/2017
N. 04100/2017 REG.PROV.COLL.
N. 02184/2014 REG.RI
| 03-04-2017 |  |
 |
I poteri dell'Agcom in materia di diritto d'autore dopo la decisione del Tar
Quello che e' un mondo nato per la condivisione (e discussione, riutilizzo, etc
| 03-04-2017 |  |
 |
Tar su Agcom e diritto d'autore: legittimo, prima
Pubblicato il 30/03/2017
N. 04101/2017 REG.PROV.COLL.
N. 01985/2014 REG.RIC
| 03-04-2017 |  |
 |
Sulla nozione di testata giornalistica dei blog con ricavi inferiori ai 100.000 euro. Sequestrabilita'
Cassazione SS.UU. su nozione di testata, blog, sito, social network, forum, etc
| 26-10-2016 |  |
 |
Cassazione su email aziendale e controlli a distanza: dovere di informativa
Il problema e' comprendere quanto si possa fare anche in presenza di informativa
| 23-09-2016 |  |
 |
La nuova privacy su SPID e sentenze
Nuova newsletter e nuovo percorso per il Garante.
| 22-06-2016 |  |
 |
Regolamento Eidas sulla firma elettronica europea
in materia di identificazione elettronica e servizi fiduciari per le transazioni
| 13-06-2016 |  |
 |
Iptv: la disciplina dei video su internet.
Un tema non approfondito che vale la pena introdurre.
| 29-04-2016 |  |
 |
Proposta di legge sulla sharing economy
Numerosi spunti di grande importanza da considerare. Le piattaforme che generano
| 02-03-2016 |  |
 |
Privacy: Regole per l'affidabilita' delle aziende
Pubblicate in gazzetta, entra in vigore fra un anno. Importante l'obbligo di ave
| 13-10-2015 |  |
 |
Ecommerce e pagamenti online e mobile: aperta consultazione pubblica
Avviso pubblico di avvio della consultazione su 'Schema di provvedimento genera
| 07-01-2014 |  |
 |
Pirate Bay - Cassazione III penale del 29 settembre - 23 dicembre 2009, n. 49437
Ripubblico il testo esteso della sentenza sul caso Pirate Bay che Enzo Mazza mi
| 26-11-2013 |  |
 |
La raccolta di informazioni pubbliche sul web
'Esonero dall'obbligo di rendere l'informativa per un sistema di raccolta e o
| 08-02-2013 |  |
 |
Agenda digitale e startup: il comunicato del Governo
Per ora il comunicato, poi cercheremo il testo normativo
| 05-10-2012 |  |
 |
Agenda digitale e startup: il comunicato del Governo
Per ora il comunicato, poi cercheremo il testo normativo
| 05-10-2012 |  |
 |
E' obbligatorio indicare la pec nella corrispondenza o sul sito web ?
Alcuni articoli sul web fanno pensare che sia obbligatorio. Vediamo invece come
| 27-09-2012 |  |
 |
Tribunale di Lucca del 20 agosto 2007
Diffamazione tramite newsgrop
| 16-08-2012 |  |
 |
Rimozione dai motori di ricerca senza ruolo attivo: non obbligatoria
Tribunale di Firenze, ordinanza rg 14420 del 2011
| 08-06-2012 |  |
 |
Ddl lavoro: Le minacce per il popolo delle partita iva personali
Solo Actainrete.it e i coltivatori diretti stanno protestando...
| 21-05-2012 |  |
 |
Il Tribunale di Pinerolo rifiuta il ricorso contro Google Suggest (sentenza e podcast)
Manca il fumus boni iuris, sentenza originariamente pubblicata su blog.quintarel
| 15-05-2012 |  |
 |
Bozza di codice di autoregolamentazione dei contenuti di Internet
Questa bozza del 22/7/97 ,la tc6.1, fu il risultato di lavoro tra Telecom e l'a
| 20-03-2012 |  |
 |
Privacy - Lavoro: le linee guida del Garante per posta elettronica e internet
La delibera del Garante per la protezione dei dati personali pubblicata in G.U.
| 15-03-2012 |  |
 |
Decreto Legislativo 9 aprile 2003, n. 70
Attuazione della direttiva 2000/31/CE relativa a taluni aspetti giuridici dei se
| 13-03-2012 |  |
 |
La Cassazione sulle modalita' dei controlli difensivi delle email aziendali dei dipendenti
Cassazione civile sez Lavoro 5879 del 2012
Tale esigenza ... non conse
| 24-02-2012 |  |
 |
No ai filtri per proteggere il diritto d'autore: Corte Europea di Giustizia c-70/10
'Pertanto, un’ingiunzione di questo genere causerebbe una grave violazione dell
| 25-11-2011 |  |
 |
Un Parlamento che vuole chiudere internet a comando: nuova proposta contro la direttiva ecommerce
Ancora un attacco ad internet, non si puo' piu' parlare solo di censura. Torna
| 19-09-2011 |  |
 |
Gentiloni: eccesso di delega e Parlamento esautorato dalla riforma dei video su internet. Parere entro il 27 gennaio.
Iniziano gli argomenti da invocare per demolire un testo che va oltre le compete
| 21-01-2010 |  |
 |
Pirate Bay responsabile dei contenuti degli utenti: ammesso il sequestro di sito. Cassazione 49437 del 2009
Diritto d'autore sul web: chiudere il sito che concorre con le singole violazio
| 24-12-2009 |  |
 |
Privacy e amministratori di sistema
PROVVEDIMENTO 27 novembre 2008
Misure e accorgimenti prescritti ai titolari de
| 26-01-2009 |  |
 |
Quando il blogger risponde dei contenuti degli utenti ?
Se ne parla sempre. Ecco la legge che dichiara la non responsabilità e il non ob
| 28-11-2008 |  |
 |
Pizzetti (Garante privacy) e Montemagno a Radiocity radio1 su privacy e Facebook
Interessante -
| 21-11-2008 |  |
 |
Email aziendale: dalla relazione 2007 del Garante Privacy
Abbiamo estratto dalla relazione la parte che riguarda le aziende private e dopo
| 17-07-2008 |  |
 |
L'Europa e la libertà di comunicazione via internet: d. lgs. 9 aprile 2003, n. 70
Art. 17 (Assenza dell'obbligo generale di sorveglianza)
| 21-02-2008 |  |
 |
Comitato sui videogiochi e sui film su internet. A difesa dei minori ?
Una forma di censura, mascherata con la difesa dei minori. Testo apparentemente
| 29-01-2008 |  |
 |
BREAKING NEWS: Cosi' parlo' Ricardo Franco Levi alla commissione cultura 1/2
Di seguito i due stenograficia
| 05-11-2007 |  |
 |
Posta elettronica,bollettario,sms,prova della prelievo e recapito
Recapito a data o ora certa degli invii di corrispondenza generati elettronicame
| 31-08-2007 |  |
 |
Regolamento recante la disciplina dei servizi a sovrapprezzo
MINISTERO DELLE COMUNICAZIONI - Decreto 2 marzo 2006, n. 145
| 23-07-2007 |  |
 |
Internet,Email e computer sul lavoro: in arrivo novità dal Garante della Privacy - il provvedimento
Il provvedimento
| 05-03-2007 |  |
 |
Tribunale di Napoli, – Giudice unico Dott. Schifani - Sentenza del giorno 8 agosto 1997 web e stampa
Massima alla fonte
| 27-11-2006 |  |
 |
Artt. 16 e 17: assenza di obbligo di sorveglianza (Anche per Google), anche penale
l'art. 17 non lascia spazio ai dubbi: Art. 17 (Assenza dell'obbligo generale d
| 27-11-2006 |  |
 |
Decreto Legislativo 31 marzo 1998, n. 114
'Riforma della disciplina relativa al settore del commercio, a norma dell'artico
| 11-09-2006 |  |
 |
In discussione al Senato modifiche nella lotto alla pedopornografia
Disposizioni in materia di lotta contro lo sfruttamento sessuale dei bambini e l
| 24-01-2006 |  |