 |
La lezione non imparata dalla app Immuni: la medicina si fa con le mani
Il sistema sanitario non e' in grado di fare rete ? Non credo, eppure il
| 05-11-2020 |  |
 |
Privacy: sanzione per il redirect di email aziendale 10 mesi dopo la fine del rapporto di lavoro
Senza avvisare il dipendente. Caso complesso.
E' da notare l'interpre
| 14-09-2020 |  |
 |
Facebook e il potere di censura: il Tribunale di Roma (reclamo - sede cautelare)
Nel noto caso giudiziario le affermazioni sono molto interessanti, e vanno ap
| 29-05-2020 |  |
 |
Videosorveglianza nascosta sul lavoro: il Garante italiano conferma la Corte di Strasburgo
Una decisione difficile da comprendere. Ancora una volta l'avevo anticipata.
Tu
| 18-10-2019 |  |
 |
Privacy: pubblicate 5 semplificazioni in Gazzetta. Il primo su lavoratori dipendenti e consulenti professionisti
Notizia estiva, importante. Sono praticamente le autorizzazioni generali riaggio
| 02-08-2019 |  |
 |
Privacy e giudizi aziendali: la Cassazione consente al lavoratore di pretendere qualsiasi documento lo riguardi.
Sez. PRIMA CIVILE, Ordinanza n.32533 del 14/12/2018 (ECLI:IT:CASS:2018:32533CIV)
| 13-02-2019 |  |
 |
Buon Natale
-
| 25-12-2018 |  |
 |
Email e policy aziendale: gli strumenti informatici in azienda, ver. 9.0 - dott. Spataro
Prima edizione 2006, Nona edizione del 10.5.2018
Autore: dott. Spataro
File: z
| 08-05-2018 |  |
 |
Email aziendale e posta elettronica. Provvedimento
Per i suesposti motivi, considerato che il trattamento dei dati personali effett
| 03-04-2018 |  |
 |
La Cassazione sulla posta elettronica, valore di prova, identificazione autore,disconoscimento
Cassazione civile n.5523 del 08/03/2018, su segnalazione dell'avv. Sergio Passe
| 15-03-2018 |  |
 |
Email e forma scritta: confermata la soluzione proposta da 18 anni.
La Cassazione interviene in un caso di licenziamento, ma afferma un principio pa
| 26-01-2018 |  |
 |
Licenziamento in tronco per furto dati senza diffusione
Tentativo ? Altro reato ? La Cassazione annulla il licenziamento.
| 27-10-2017 |  |
 |
Controlli email e chat sul luogo di lavoro: i materiali della CEDU
Esposti principi coerenti con l'impianto normativo italiano, con qualche precisa
| 06-09-2017 |  |
 |
Privacy: ancora sui controlli delle email aziendali
Il Garante provvede. Ecco il commento
| 23-02-2017 |  |
 |
Cassazione su email aziendale e controlli a distanza: dovere di informativa
Il problema e' comprendere quanto si possa fare anche in presenza di informativa
| 23-09-2016 |  |
 |
Privacy: provvedimento sui MAC address
Registrano 'il nome' di un device. Usati in una universita' per monitorare quali
| 16-09-2016 |  |
 |
Email aziendale alla Corte Europea del diritto dell'Uomo
Una decisione presa con un giudice parzialmente dissenziente
| 13-01-2016 |  |
 |
Smart working
Il 'vecchio' telelavoro
| 30-12-2015 |  |
 |
Uso degli strumenti informatici in azienda: le nuove regole
Ecco il testo normativo che innova i controlli e rende ancora piu' importanti le
| 16-10-2015 |  |
 |
Sul telecontrollo dei lavoratori (e delle email aziendali)
Una riforma che si teme. Ma ci sono buone ragioni. Il testo pero' dice tutto e l
| 03-09-2015 |  |
 |
La posta aziendale e' dell'azienda che la puo' leggere
Incredibile, bisogna ripeterlo. Photo courtesy of Spataro 2015 all rights reserv
| 18-06-2015 |  |
 |
Vademecum su privacy e lavoro
-
| 26-05-2015 |  |
 |
Privacy e lavoro: il vademecum
Breve decalogo
| 26-05-2015 |  |
 |
Privacy e lavoro
vademecum del Garante
| 26-05-2015 |  |
 |
Privacy e lavoro
vademecum del Garante
| 26-05-2015 |  |
 |
Accesso del dipendente con password ai sistemi aziendali: cass. 19554 del 2006
Cassazione Civile Sentenza 13/09/2006, n.19554 sulla prova della violazione dell
| 19-03-2014 |  |
 |
Annunci di lavoro su Facebook e lavoro dipendente - podcast
Quando si puo' parlare di subordinazione ? Cassazione civile sez. Lavoro del 2
| 07-08-2013 |  |
 |
Il Garante sui controlli dei pc dei dipenti e la privacy.
'Controlli sui pc aziendali sì, ma nel rispetto di precise regole'. I dati acq
| 14-02-2013 |  |
 |
Windows 8: cosa cambia ?
Versione pari: la scaramanzia farebbe pensare che e' meglio aspettare, invece .
| 26-10-2012 |  |
 |
Il telelavoro occasionale
E' previsto, ma non si conosce sul web
| 24-10-2012 |  |
 |
Non licenziabile il dirigente la cui password personale non funziona ed usa quella di altro ufficio
'che la (OMISSIS) era divenuta responsabile dell'Ufficio Estero della
| 30-08-2012 |  |
 |
Qualifica del rapporto di lavoro di newsmastering: la Cassazione
Scegliere le notizie da Ansa e Televideo, all'interno di un programma radiofoni
| 09-05-2012 |  |
 |
Attuazione delle direttiva sulla tutela del software
Decreto Legislativo 29 dicembre 1992 n. 518. Si noti che il testo e' quello sto
| 20-03-2012 |  |
 |
Amministratori di sistema: gli adempimenti ed il software
Il sistemista, nel gergo informatico.
| 15-03-2012 |  |
 |
Privacy - Lavoro: le linee guida del Garante per posta elettronica e internet
La delibera del Garante per la protezione dei dati personali pubblicata in G.U.
| 15-03-2012 |  |
 |
La Cassazione sulle modalita' dei controlli difensivi delle email aziendali dei dipendenti
Cassazione civile sez Lavoro 5879 del 2012
Tale esigenza ... non conse
| 24-02-2012 |  |
 |
Voip, email, web e amministratori di sistema: interviente il Garante Privacy
Al link indicato il provvedimento
| 21-09-2011 |  |
 |
Privacy, dati personali in computer aziendali: il Garante interviene
Il datore puo' conservare i files anche se non puo' accedervi, sia pure per es
| 01-03-2011 |  |
 |
Cloud computing e calcolatrici elettroniche
Mettiamo una calcolatrice nella nuvola, e vediamo cosa succede.
| 24-02-2011 |  |
 |
OpenData: il Garante indica le linee guida per la diffusione di atti pubblici
Schema di Linee guida in materia di trattamento di dati personali effettuato da
| 22-12-2010 |  |
 |
Lavoro e internet: sul controllo della navigazione internet la Cassazione 4375 del 2010, il testo
No ai controlli sistematici e a sanzioni sproporzionate
| 15-04-2010 |  |
 |
Il mito di Caino e Abele e il web. Divagazioni realistiche sui modelli di business
Da Caino al Codice di Hammurabi: la storia di un nuovo modo di lavorare che ha p
| 04-11-2009 |  |
 |
Facebook in ufficio e' un diritto, una opportunità o va vietato ?
Se ne discute in modo non banale
| 11-05-2009 |  |
 |
Garante privacy su archivi giornalistici, controllo lavoratori e minori a scuola nell'ultima newsletter
Newsletter N. 321 del 3 aprile 2009
| 03-04-2009 |  |
 |
L'agenzia delle Entrate chiarisce se e' obbligatorio aprire la partita Iva con Adsense ?
Da controllare
| 02-02-2009 |  |
 |
Se il dipendente si porta via la rubrica aziendale ...
Se l’ex dipendente (infedele) sottrae gli indirizzi e-mail dei clienti…
| 23-09-2008 |  |
 |
Telelavoro,privacy e sicurezza: come usare i computer a distanza in azienda.
Mauro Alovisio, univ. Torino, ci segnala una circolare importante
| 10-09-2008 |  |
 |
Ancora sui guadagni ex diritto d'autore sopra i 5000 annui e inps
Altre informazioni con link alle fonti in materia di guadagni e oneri previdenzi
| 23-07-2008 |  |
 |
Guadagni piu' di 5000 euro all'anno: versa i contributi inps !
Non di sola Iva vive l'imprenditore
| 21-07-2008 |  |
 |
Email aziendale: dalla relazione 2007 del Garante Privacy
Abbiamo estratto dalla relazione la parte che riguarda le aziende private e dopo
| 17-07-2008 |  |