WPkit.it: privacy, formulari, check up per WordPress
Temi attuali:
Algoritmi ChatGPT Intelligenza artificiale Privacy WordPress
attualità:
Apple
CNIL - Consensi e smartphone: l'Autorità garante della concorrenza sanziona Apple per aver abusato della sua posizione dominante CNILAmazon
Causa C‑21/23 cercare di vendere su Amazon medicinali senza il consenso ai dati di salute e' pratica concorrenziale scorrettaClausole
Antitrust - Il Consiglio di Stato su iCloud e clausole vessatorieG5
Salta il G7 della Privacy davanti alla Intelligenza Artificiale e invocano collaborazione anche con tutte le altre autorità: si incoraggi la AI !Imprese
Agevolazioni del 75% sugli investimenti in pubblicità, ma solo su quotidiani e periodiciCnil
Conclusions de la mission Lasserre sur la protection des données et la concurrence : pour approfondir le dialogueConcorrenza
Il rapporto Draghi - testo integrale e ufficiale - I commenti a caldoConcorrenza
AGCM ancora clausole anticoncorrenziali: intesa e linee guida sul concetto di abuso esclusivoClausole
GIG economy e tassisti: clausola anticoncorrenziale non disapplicataAntitrust
Google: e' monopolio. Troppo tardiGoogle
AGCM: Avviata istruttoria nei confronti di Google per pratiche commerciali scorretteOpendata
All'Agid l'intermediazione dei dati e il mondo degli open data - esame preliminareComunicato
Il Garante chiede le competenze sulla AI - il loro comunicatoDipendente
Cancellazione email, foto e dati ex dipendente da sito e pc aziendale, doc 9942133Apple
Antitrust UE - mostruosa sanzione contro AppleDocumento
Audizione su ddl "annuale per il mercato e la concorrenza 2022” (AS 795) rischi di sicurezza e di ulteriori trattamenti; non verificabili dal GaranteDocumento
Le modèle de covoiturage de Citygo validéDocumento
Agcm: istruttoria su Apple per presunto abuso di posizione dominante nelle app per le condizioni privacy applicate gli sviluppatori terziDocumento
Istruttoria su Apple per condizioni legali limitanti l'uso delle analitiche di parti terze e raccolta del consensoSpid
ALERT - Lo Spid non è a rischio e la Cie non deve essere usata per l'identità digitale online - update
Affiliazioni
Agcm
Agcom
Banche dati
Bitcoin
Blockchain
Chatbot
ChatGPT
Clausole
Cloud
Contratti
Cookie
Copyright
Crittografia
Dark Patterns
Democrazia
Disclaimer
Distribuzione
Domini
Ecommerce
Editoria
Email
Email aziendale
Esercitazioni
Fare impresa
Fattura
GDPR
Hardware
Immagini
Intelligenza A.
Iot
Legal Design
Marchi
Marketing
Mobile
Modelli
Open data
Open Source
Penale
Policy
Primi passi
Privacy
Pubblicita'
Riservate
Sentenze
Sicurezza
Software
Sorveglianza
Startup
Tributario
Turismo
Ugc
Video
Voicebot