 |
La cancelleria blockchain
Il Tribunale di Cremona, avviata la sperimentazione con Stampiz sui docum
| 27-10-2020 |  |
 |
La fine del monopolio SIAE per decreto d'urgenza e' costituzionale
Nei limiti in cui l'urgenza sia effettiva. Qui documentata da affermazioni in
| 21-07-2020 |  |
 |
Soro: non si scivoli nel modello cinese
Le emergenze devono, del resto, poter contemplare anche alcune significative
| 23-06-2020 |  |
 |
Termoscanner e riconoscimento facciale all'entrata di uffici pubblici e tribunali
A molti sembra normale poterlo fare, ma non e' cosi'. Ecco la Sardegna, ma an
| 01-05-2020 |  |
 |
Agid: in pubblicazione linee guida sulla firma online di atti e contratti tramite SPID
La firma di un documento tramite smartphone si avvicina.
| 27-03-2020 |  |
 |
Coronavirus: quale l'impatto e come muoverci
I numeri lo dicono chiaramente: l'epidemia e' in crescita.
| 13-02-2020 |  |
 |
Copyright: l'Agcom non puo' sanzionare per la rimozione di contenuti. La sentenza.
Fummo insultati, definiti ignoranti, faziosi. E invece difendevamo la legalità.
| 17-07-2019 |  |
 |
Il cittadino ha diritto di conoscere gli algoritmi della P.A.
Avevano scelto delle preferenze, non rispettate e non giustificate nelle decisio
| 30-04-2019 |  |
 |
Testo provvisorio sulla riforma del copyright
Il Parlamento Europeo ancora non ha il testo definitivo online, ne' tantomeno pu
| 05-04-2019 |  |
 |
Curia 2018: Nozione di archivio e dati personali, nella causa C‑25/17
Rinvio pregiudiziale – Tutela delle persone fisiche con riguardo al trattamento
| 13-03-2019 |  |
 |
Pec e fax nei processi
Cassazione QUARTA PENALE, Sentenza n.43872 del 03/10/2018
| 24-11-2018 |  |
 |
La sanzione per newsletter ai clienti senza informativa. La Cassazione
A quanto ammonta ? Nel caso in oggetto la Cassazione conferma 14.000 e rotti eur
| 27-08-2018 |  |
 |
CURIA e la tutela delle interfacce utente e grafiche
Non sono oggetto di protezione per poter sviluppare qualsiasi soluzione senza pr
| 09-07-2018 |  |
 |
GDPR: l'amministratore della pagina Facebook risponde dei dati degli iscritti
Essendo possibile applicare loro dei cookies.
ATTENZIONE: queste sono solo le c
| 05-06-2018 |  |
 |
Email aziendale e posta elettronica. Provvedimento
Per i suesposti motivi, considerato che il trattamento dei dati personali effett
| 03-04-2018 |  |
 |
Sintesi e completezza nelle informative del gdpr
Bocciato il legalese, ma la cultura legale non cresce.
| 23-03-2018 |  |
 |
Ecommerce europeo: Fine dei blocchi nazionali, disposizioni sulle interfacce online e sui pagamenti. Eccetto per il diritto d'autore.
Numerose novita' per chi ha o realizza un ecommerce, sia sotto il profilo funzio
| 07-03-2018 |  |
 |
Trojan di Stato nella riforma del diritto e procedura penale
Lo speciale della Camera viene riportato integralmente per finalita' di archivio
| 20-06-2017 |  |
 |
Tar su Agcom e diritto d'autore: legittimo, seconda
Pubblicato il 30/03/2017
N. 04100/2017 REG.PROV.COLL.
N. 02184/2014 REG.RI
| 03-04-2017 |  |
 |
Tar su Agcom e modifiche contrattuali
Pubblicato il 19/01/2017
N. 00947/2017 REG.PROV.COLL.
N. 15070/2015 REG.RI
| 03-04-2017 |  |
 |
Tar su Agcom e diritto d'autore: legittimo, prima
Pubblicato il 30/03/2017
N. 04101/2017 REG.PROV.COLL.
N. 01985/2014 REG.RIC
| 03-04-2017 |  |
 |
Onecoin la criptomoneta bloccata. Attenti alle traduzioni e intestazioni di siti
Lo dicevamo da tempo che era un rischio. Ora pero' suona strano dopo i riconosci
| 31-12-2016 |  |
 |
Sulla nozione di testata giornalistica dei blog con ricavi inferiori ai 100.000 euro. Sequestrabilita'
Cassazione SS.UU. su nozione di testata, blog, sito, social network, forum, etc
| 26-10-2016 |  |
 |
Sul sequesto integrale o parziale di sito internet
Cassazione Penale Sent. Anno 2016
| 26-09-2016 |  |
 |
CURIA e SIAE: Accordi privati, rimborso e esenzione dall'equo compenso. Testo integrale
Equo compenso, causa C‑110/15 - La normativa non e' conforme al diritto e
| 23-09-2016 |  |
 |
Privacy: provvedimento sui MAC address
Registrano 'il nome' di un device. Usati in una universita' per monitorare quali
| 16-09-2016 |  |
 |
Privacy e moduli d'ordine e di contatto
Una decisione in un contesto difficile, tuttavia esemplificativo di quello che a
| 30-06-2016 |  |
 |
Google News piace agli editori italiani
Fine di un'era. Riusciranno i blog a reggere il peso degli accordi commerciali c
| 08-06-2016 |  |
 |
Sospeso dal lavoro per like e commenti sconvenienti ad una notizia
Non e' tanto il like, quanto i successivi commenti. La decisione che non concede
| 17-05-2016 |  |
 |
La Cassazione sull'utilizzabilita' del traffico telefonico e telematico
Ampio approfondimento della Cassazione sul tema
| 12-04-2016 |  |
 |
Sharing economy
Il termine indica la condivisione di beni che tradizionalmente erano personali o
| 21-03-2016 |  |
 |
Ecommerce e autorizzazioni amministrative
Non c'e' un solo testo. Bisogna prima chiedersi: a chi mi rivolgo, cosa vendo, d
| 08-03-2016 |  |
 |
Proposta di legge sulla sharing economy
Numerosi spunti di grande importanza da considerare. Le piattaforme che generano
| 02-03-2016 |  |
 |
Google: cache speciale e pagine ottimizzate per gli editori convenzionati
Ciao ciao net neutrality. Obiettivo efficienza, certo. Pero'...
| 08-10-2015 |  |
 |
Dichiarazione dei diritti in Internet
Presentato il testo frutto della sintesi di esperti, parlamentari e cittadini
| 28-07-2015 |  |
 |
Recensioni di viaggio online: indistinguibile l'asserzione dalla reclame.
Non risultava, poi, dimostrata dall’Autorità alcuna decisione commerciale da par
| 13-07-2015 |  |
 |
L'informatica e' nuda senza cultura
-
| 16-04-2015 |  |
 |
Quintarelli: cosa significa uno standard nazionale per la documentazione amministrativa
Un intervento di chi e' coinvolto emotivamente e sta costruendo qualcosa.
| 14-02-2015 |  |
 |
Social media policy e PA locali
di Mauro Alovisio e Paola Chiesa
Con taglio operativo perche' le pubbliche am
| 23-01-2015 |  |
 |
Cambia l'IVA nei rapporti internazionali ? Pagheremo l'iva nei vari paesi europei ?
Demenziale, sperando che non sia come lo dipingono.
| 16-12-2014 |  |
 |
ALERT, vince il diritto all'oblio: vietato imporre di conservare i tabulati degli utenti
Decisione epocale: i tabulati equiparati a intercettazioni, vietate. Era ora.
| 08-04-2014 |  |
 |
La profilazione e gli atti giudiziari o amministrativi
La privacy e' chiara. Lo Stato non puo' decidere solo sulla base di un computer.
| 07-04-2014 |  |
 |
Sospesa la ritenuta alla fonte del 20% dai bonifici dall'estero.
Aospesa per circolare una legge dello stato.
| 20-02-2014 |  |
 |
Potremo pagare una unica licenza europea per trasmettere musica
Video, testi e faq ufficiali dal Parlamento Europeo
| 05-02-2014 |  |
 |
Migliorare l'amministrazione dello Stato con internet.
Le persone usano internet, ma manca il rinnovamento istituzionale
| 01-02-2014 |  |
 |
Tribunale per le imprese ... estere e disposizioni sulle aggregazioni dei contenuti altrui, rassegne stampa
Il comunicato dei provvedimenti del Governo
| 13-12-2013 |  |
 |
Il nuovo regolamento Agcom.
Prima lettura
| 12-12-2013 |  |
 |
Carpi (MO): Lavoro e Impresa per giovani e disoccupati
Un fido senza interessi per idee valide. Nulla di piu'.
Com. St.117 del 9 dice
| 10-12-2013 |  |
 |
Pirate Bay - Cassazione III penale del 29 settembre - 23 dicembre 2009, n. 49437
Ripubblico il testo esteso della sentenza sul caso Pirate Bay che Enzo Mazza mi
| 26-11-2013 |  |
 |
Misure minime di sicurezza
Richieste dalla normativa sulla privacy
| 12-09-2013 |  |