PodMaster.it, Social media non vi temo - Ascolti tra Marketing e AI
Temi attuali:
Algoritmi ChatGPT Intelligenza artificiale Privacy WordPress
Dossier editoria e internet
tutto il materiale e' liberamente distribuibile su altri siti internet. Se potete, linkate www.civile.it/internet/editoria.phpVuoi raccontarci come hai registrato al Roc il tuo sito ? Visita il wiki
Il tuo blog non rischia di essere oscurato per stampa clandestina: la legge delega 39 del 2002, art. 31 (poi in art. 7.3 d.lgs 70 del 2003) dice espressamente:
Anche la Cassazione sezione V penale Sentenza 1 - 25 luglio 2008, n. 31392 esclude che internet sia stampa. Quindi i blog, o i siti internet, oggi, non sono soggetti alla normativa sulla stampa salvo lo si chieda. Qualora invece si chieda di diventare editori (o venga imposto per legge) c'e' bisogno di: - registrarsi in Tribunale come testata, - registrarsi al Roc come operatore di comunicazione, - assumere un giornalista come direttore responsabile, - assumere un consulente per la gestione delle paghe del giornalista e - le registrazioni, e - pagare lo stesso consulente.
|
|