"> "> ">
 
Civile.it
/internet
Osservatorio sul diritto e telecomunicazioni informatiche, a cura del dott. V. Spataro dal 1999, 10623 documenti.

Il dizionario e' stato letto volte.



Segui via: Email - Telegram
  Dal 1999   spieghiamo il diritto di internet  Store  Podcast  Dizionario News alert    
             



Consulenza privacy e e-commerce



L'Osservatorio contiene 10623 documenti sul diritto di internet.

  


WPkit.it: privacy, formulari, check up per WordPress

Temi attuali:
Algoritmi ChatGPT Intelligenza artificiale Privacy WordPress




attualità:

Spid
ALERT - Lo Spid non è a rischio e la Cie non deve essere usata per l'identità digitale online - update

Monopoli
Siae in posizione dominante: il Consiglio di Stato conferma

WordPress
Modelli di Business e Licenze software commerciali, GPL, WordPress e Open Source v2.0 - OFFERTA

Copyright
Sul Copyright ci giochiamo una informazione libera e leggibile

Comparatori
Condividere informazioni per offrire meno sconti - il nuovo business

Podcast
112 Cosa fa Google con Android nelle auto e nelle mappe ? 100 milioni di sanzione

Clausole
Stampanti hp aggiornate e limitanti senza informare

Concorrenza
L'Antitrust punta i piedi contro i tracciamenti - tutti - di Google

Furto
Furto di files dell'ex dipendente divenuto concorrente: la Cassazione

Concorrenza
Facebook ostacola alcuni e favorisce altri programmatori

Ecommerce e distinzione nelle vendite: multa

Dizionario
Techlash

Antitrust
Competition on data: Margrethe Vestager

Privacy
Privacy e Antitrust: ora anche in Europa grazie a Buttarelli

Product placemente
Le sponsorizzazioni sui social: occulte o evidenti ?

Copyright
SoundReef alla Camera: noi abbiamo portato modernita'

Concorrenza
Quali sono i comportamenti anticoncorrenziali da evitare ?

Pubblicita'
Puo' un browser rubare i guadagni pubblicitari ?

Pct
Imprese dominanti: i servizi accessori al pct sotto indagine

Clausole vessatorie
Le clausole vessatorie nella distribuzione di ebook (e non solo)


<  1    2    3   >










Dal 1999 il diritto di internet. I testi sono degli autori e di IusOnDemand srl p.iva 04446030969 - diritti riservati - Privacy - Cookie - Condizioni d'uso - NM - i testi generati con ai (genai) possono essere sbagliati 0.483