Civile.it
/internet
Osservatorio sul diritto e telecomunicazioni informatiche, a cura del dott. V. Spataro dal 1999, 9069 documenti.

Il dizionario e' stato letto volte.



Segui via: Email - Telegram
  Dal 1999   spieghiamo il diritto di internet  Store  Podcast  Dizionario News alert    
             

  


WPkit.it: privacy, formulari, check up per WordPress

Temi attuali:
Algoritmi ChatGPT Intelligenza artificiale Privacy WordPress



Ilaw - Lavorare con internet
CURIA Case C‑307/22
(Reference for a preliminary ruling – Protection of personal data &ndas
22-10-2023
CURIA Documents C‑252/21 privacy and antitrust
documento annotato il 14.08.2023
14-08-2023
AEPD sanzione l'uso dei i termini generici (condizionali) nell'informativa
documento annotato il 03.06.2023
03-06-2023
CURIA C‑683/21 liabilities of software developer as controller
documento annotato il 06.05.2023
06-05-2023
C 300/21 (Reference for a preliminary ruling – Protection of personal data – Regulation (EU) 2016/679 – Non material damage resulting from unlawful processing of da
documento annotato il 02.05.2023
02-05-2023
Fitness Norvegia DT brev 360
documento annotato il 26.04.2023
26-04-2023
Best Patterns
Opposti ai dark patterns, sono tecniche per migliorare la comunicazione.
20-04-2023
Facebook login e Facebook Pixel Tracker dichiarati non compliant dal Garante Austriaco
La traduzione sembra essere ufficiale, ma non ne trovo conferma. Si veda il p
17-03-2023
Dark Patterns
Tecniche ingannevoli equiparabili alle clausole scritte troppo in piccolo.
18-02-2023
Working Document 1/2008 on the protection of children's personal data (General guidelines and the special case of schools)
documento annotato il 06.02.2023
06-02-2023
CURIA Documents c 154/21, english
documento annotato il 01.02.2023
01-02-2023
Questo voto elettronico italiano non s'ha da fare. In Germania il voto elettronico non è costituzionale
Il Gruppo di Ingegneria Informatica
18-12-2021
Rilevamento presenze tramite impronta digitale: EDPS chiede alternative
Il Parlamento europeo ha iniziato la sperimentazione su base volontaria. L'ED
01-04-2021
EDPB: basta usare MailChimp perche' negli USA.
'Bavarian DPA (BayLDA) calls for German company to cease the use of 'Mailchim
31-03-2021
L'Europa puo' vietare lo scambio di dati con gli USA - Case C‑362/14
L'opinione dell'avvocato della Corte di Giustizia UE e' esplosiva: le nazioni po
23-09-2015
Diritto all'oblio: non e' generalizzato, secondo le conclusioni dell'avvocato generale in CURIA
delivered on 25 June 2013 Case C‑131/12 VIII – Conclusion 138. In th
24-07-2013
Google: nessuna diffamazione per i contenuti degli utenti su blogger.
HIGH COURT OF JUSTICE QUEEN'S BENCH DIVISION Ms Evans highlights particularly
16-03-2012
Decisione sul dominio Rossopomodoro.com
Procedura di riassegnazione del dominio rossopomodore.com davanti a wipo
10-08-2011
Il Peru' sceglie Linux per i computer statali
'the wording of Peru's bill -- which is making its way through the Peruvian legi
24-04-2002

Beta per utenti toolbar pro


Wording

-
Accesso
Aepd
Antitrust
Arbitrato
Archivi storici
Articolo
Assistenza
Autorità
Avvocato generale
Best practices
Blog
Blogger
Cases
Compensation
Conclusioni
Condizionale
Consenso
Controller
Controlli
Cronaca
Curia
Damages
Dark patterns
Data processign agreement
Dati personale
Dati sanitari
Decisione
Destinatari
Diffamazione
Dizionario
Documento
Domain
Dpa
Durata
Edpb
English
Europa
Facebook
Fingerprint
Free
Google
Impronta digitale
Indicizzazione
Informativa
Informative
Legalgeek
Liberta' di parola
Linee guida
Linux
Login
Minori
Motori di ricerca
Mozione
Nomi a dominio
Norvegia
Norway
Oblio
Opinion
Parlmento europeo
Pixel
Portabilità
Privacy
Privacy by design
Privacydb
Processor
Proportionality
Provvedimento
Retargeting
Riassegnazione
Rilevamento presenze
Sanzione
Schrems
Sentenze
Seriousness
Sicurezza
Software
Software developer
Spanish
Termini generici
Titolari
Training
Transparency
Ugc
Uk
Voto elettronico
Wallabag
Wording

Cerca ancora con:
Il motore di ricerca di diritto italiano ed europeo IusSeek.eu
Migliaia di sentenze nel testo integrale Sentenze
Decine di migliaia di massime di Cassazione Cassazione









Dal 1999 il diritto di internet. I testi sono degli autori e di IusOnDemand srl p.iva 04446030969 - diritti riservati - Privacy - Cookie - Condizioni d'uso - in 0.828