Civile.it
/internet
Osservatorio sul diritto e telecomunicazioni informatiche, a cura del dott. V. Spataro dal 1999, 7847 documenti.

Il dizionario e' stato letto volte.



Segui via: Email - Telegram
  Dal 1999   spieghiamo il diritto di internet  Store  Podcast  Dizionario News alert    
             

  


Ilaw - Lavorare con internet
La direttiva sui servizi DSA e l'incapacità di definire fattispecie
Un articolo sul Sole 24 ore si rivela seguire il filone dei commenti di c
27-01-2022
Whatsapp contro EDPB: chiede la certezza del diritto
C'e' di buono una cosa sola: Whatsapp ha sollevato tutte le questioni che
10-01-2022
Gatekeeper
Portinaio che decide chi passa e chi no. Si noti che il tema riguarda sia il
16-12-2021
Didattica in presenza VS didattica a distanza
Per la maggioranza non c'e' da discutere: la didattica e' in presenza.
26-10-2021
Facebook, Instagram e Whatsapp down
Facebook, Instagram e Whatsapp down - 8 miliardi di password pubblicate sul w
04-10-2021
Il Garante colombiano su WhatsApp: mettiti in regola e basta con i cookies ...
Reuters informa che WhatsApp ha tanti cookies. Cookies ?
27-05-2021
Fastweb e telemarketing aggressivo: 4.500.000
-
02-04-2021
Raccolta documentazione sul #socialban di #Trump
Stiamo raccogliendo tutto il materiale ufficiale relativo al #socialban d
13-01-2021
La lezione non imparata dalla app Immuni: la medicina si fa con le mani
Il sistema sanitario non e' in grado di fare rete ? Non credo, eppure il
05-11-2020
Cassazione sui Bitcoin - venduti come prodotti finanziari
Cassazione Sez. SECONDA PENALE, Sentenza n.26807 del 25/09/2020 (ECLI:IT:
07-10-2020
Intercettazioni di Stato libere
Per i reati contro la PA, commessa da incaricati di pubblico servizio.
14-09-2020
I danni attuali della IA: Facebook, Instagram e Cina
Tre notizie estive, potrebbero essere sottovalutate.
09-08-2020
Domanda: in negozio posso usare il telefono dei clienti per pubblicizzare i miei prodotti ?
Puo' il negoziante inviare sms o WhatsApp promozionali ai clienti oltre a
22-07-2020
Anziani isolati e giga esauriti ? Niente panico
Avete finito i giga ? Non resterete isolati.
19-03-2020
Privacy Bot: per restare aggiornati sulle notizie dai Garanti europei
Finalmente tutte riunite le novità dai siti istituzionali
13-11-2018
Quelle chat cancellate e il ponte Morandi
Questa e' l'informatica.
02-10-2018
Nomofobia
Paura di restare senza internet. Patologica.
25-09-2018
WhatsApp has not the duty to stop who is less than 16-years old
Strange news in Italy: Whatsapp forbidden to under 16 years old.
29-04-2018
GDPR: Sul limite di 16 anni per i servizi web
Chiusura totale. Ingenuamente.
26-04-2018
Nikolai Durov
Il fondatore di Telegram
12-01-2018
Foto di Minori sui social ? Sanzioni se senza consenso del minore e dell'altro genitore
Sanzioni sempre piu' diffuse. Facciamo un breve elenco
08-01-2018
Foto di nudo su Whatsapp - non sono mai assolutamente private
-
09-11-2017
Inviare un messaggio Whatsapp e firma elettronica: licenziare e' lecito ?
Curioso e molto interessante. Un errore sui termini sta portando ad un dibattito
01-09-2017
Clausole vessatorie in app
Vengono scardinate le condizioni legali dei servizi piu' diffusi
21-06-2017
Blue Whale Challenge
Suicidi collettivi. Chat driven. Inconcepibile, eppure ...
29-05-2017
Data theft
Non e' furto di dati, come potrebbe sembrare
24-12-2016
Web e App: Obbligatorio dare informative corretti
L'UE multa Whatsapp
20-12-2016
Scontro Privacy e Antitrust tra Europa e Usa. E noi ?
Uno scontro epocale e' iniziale e fara' morti. Vediamo come difenderci
28-10-2016
Chatbot
Bot con il quale parlare. In Francia li chiamano agents conversationnels, agenti
13-10-2016
Paolo Beni: il cyberbullismo non e' bullismo. Appunto
Paolo Beni conferma i presupposti della nostra protesta. Bene. Abbiamo fatto un
16-09-2016
Emarginata una disabile a scuola ? Solo un cattivo uso della comunicazione online.
Il solito caso travisato dalla stampa. Nella foto una provocazione o un episodio
20-04-2016
Telegram vs Twitter vs Facebook: un post inedito
Ancora non ho letto post che affrontano non le caratteristiche tecniche ma anche
11-04-2016
Telegram
Un servizio di messaggeria istantanea, intelligente e riservato. Per molti e' di
06-04-2016
La protezione delle interfacce grafiche
Si parla di interfaccia utente, user interface, user experience. Quali norme le
04-03-2016
Telefonini crittografati e controlli in dogana
Tutti consigliano la crittografia dei files. E' un criterio utile in pochi casi,
22-02-2016
Cyberdipendenza
Un fenomeno noto ma mai descritto compiutamente. Sinonimo: teledipendenza
11-01-2016
Una internet vietata ai minori di 16 anni implica responsabilita' per i gestori
Ancora formalita' invece della sostanza.
15-12-2015
Social Network
Cosa caratterizza un social network ?
05-11-2015
Tecnopraticanti nel web: abilitate solo quello che vi serve
Brevi consigli di navigazione sicura. Nella schermata chromoting viewer di Chrom
29-01-2015
Guida a Whatsapp su PC: tanto tuono' che piovve sui nostri desktop ...
E' arrivato su desktop. E' rivoluzione ?
22-01-2015
Tecnopraticanti: Come usare WhatsApp sul lavoro
Alcune osserazioni utili nel gestire le comunicazioni negli studi professionali
21-01-2015
Tecnopraticanti: gestire files e allegati via email su ios
sembra facile.
23-12-2014
TecnoPraticanti: la posta pop3 o imap ?
-
28-11-2014
Whatsapp e la spunta blu
Delirio generale. Nell'immagine: il risultato della ricerca di whatsapp su googl
07-11-2014
Agcom prospetta l'ipotesi di regolare le imprese in internet e i social network
Dalla relazione annuale
16-07-2014
Google Glass: Bisogna convincere le persone a indossare un computer sul loro viso
Astro Teller, responsabile di Google per il progetto dei Google Glass: 'Bisogna
25-03-2014
Alternative a Whatsapp, il migliore e' Line.me ?
Un altro messanger via internet
10-03-2014
Alternative a Whatsapp, il migliore e' Telegram.org ?
Il messenger universale e open source, crittografato e mondiale. Made in Telegra
25-02-2014
I dettagli dell'acquisizione di Facebook (?) con Whatsapp
Proprio acquisizione ?
20-02-2014
Le nuove linee guida in materia di attività promozionale e contrasto allo spam
NO ALLO SPAM, SI’ A OFFERTE COMMERCIALI “AMICHE” DEI CONSUMATORI Le Linee gui
23-07-2013

Beta per utenti toolbar pro


Whatsapp

-y-
Acquisizioni
Agcom
Aiuto
Alternative
Android
Antitrust
Avvocati
Big data
Bitcoin
Blockchain
Bot
Bullismo
Canali
Cassazione
Cellulari
Censura
Certezza del diritto
Chat
Chiedi
Chrome
Civile.it
Clausole
Colombia
Comesiusainternet
Comesiusainternet.it
Connettivita'
Consenso
Consulenza
Consumerismo
Cookies
Coronavirus
Costituzione
Covid
Credenziali
Crimini informatici
Criptovalute
Crittografia
Cross platform
Cultura
Cyberbullismo
Democrazia
Detox
Didattica
Diffida
Dipendenza
Dipendenze
Diritti di internet
Disintossicazione digitale
Disponibilità dei nostri servizi
Dizionario
Dma
Documento informatico
Domande
Dsa
Ecommerce
Email
Epic fail
Esclusioni di responsabilità
Europa
Facebook
Faq
Fediverso
Feed
Fidelizzazione
Firefox os
Firma elettronica
Foro competente
Fotografia
Freedom
Fusioni
Garante
Gdpr
Genitori
Giochi
Giurisdizione
Google glass
Gram
Green economy
Guida
Guide
Ia
Imap
Immuni
Indennizzo
Informativa
Informative
Insegnamento
Intercettazioni
Interfacce grafiche
Interfacce utente
Internet
Interoperabilita'
Interpretazione
Interpretazioni
Ios
Iusondemand
Legal design
Legalgeek
Limitazione di responsabilità
Linee guida
Lingua
Mac
Malattie
Medicina
Messagenet
Messaggeria
Messaggeria istantanea
Messenger
Minorenni
Minori
Mobile
Modifiche contrattuali unilaterali
Mtalk
Negozi
Newsletter
Notifiche
Osx
Patologie
Pericolosi
Personaggi
Piattaform
Policies
Pop
Posta elettronica
Privacy
Privacy reform
Prodotti finanziari
Programmazione
Proibizionismo
Provvedimento generale
Pubblicita'
Relazione
Risoluzione
Risposte
Risposte rapide
Salute
Sanzioni
Scuola
Sentenze
Servizi
Servizi online
Sexting
Shield
Sicurezza
Sistema sanitario
Smartphome
Smartphone
Smartphonne
Social
Social media
Social network
Social networking
Socialban
Software
Spam
Speech
Sprechi
Store
Strumenti di pagamento
Tecnoetica
Tecnopraticanti
Telegram
Telemarketing
Ton
Traffico
Trump
Twitter
Valore di prova
Vetriolo
Video
Whatsapp
Windows

Cerca ancora con:
Il motore di ricerca di diritto italiano ed europeo IusSeek.eu
Migliaia di sentenze nel testo integrale Sentenze
Decine di migliaia di massime di Cassazione Cassazione









Dal 1999 il diritto di internet. I testi sono degli autori e di IusOnDemand srl p.iva 04446030969 - diritti riservati - Privacy - Cookie - Condizioni d'uso - in 0.701