Civile.it
/internet
Osservatorio sul diritto e telecomunicazioni informatiche, a cura del dott. V. Spataro dal 1999, 9069 documenti.

Il dizionario e' stato letto volte.



Segui via: Email - Telegram
  Dal 1999   spieghiamo il diritto di internet  Store  Podcast  Dizionario News alert    
             

  


Milano, sab 2 dicembre 2023:
PodMaster.it, Social media non vi temo - Ascolti tra Marketing e AI

Temi attuali:
Algoritmi ChatGPT Intelligenza artificiale Privacy WordPress



Ilaw - Lavorare con internet
Bec
Business email compromise, su Wikipedia chiamata whaling 
05-09-2023
Whistleblowing: Parere su Linee guida su tutela di chi segnala violazioni delle disposizioni normative nazionali 6 luglio 2023 [9912239]
documento annotato il 07.08.2023
07-08-2023
Parere su uno schema di decreto legislativo recante attuazione della direttiva (UE) 2019/1937 del Parlamento europeo e del Consiglio del 23 ottobre 2019, riguardante la p
documento annotato il 07.08.2023
07-08-2023
Cheat
letteralmente: furbata
19-07-2023
Germania - L'accesso preferenziale di Apple ai dati personali (e non) e' posizione dominante.
Fallbericht 5. April 2023 Apple Inc. – Feststellung der überragend
13-06-2023
Digital Service Act - DSA
il Digital Services Act (DSA) e il Digital Markets Act (DMA) vogliono mig
07-02-2023
Intelligenza artificiale, dal Garante privacy stop al chatbot “Replika”. Troppi i rischi per i minori e le persone emotivamente fragili
documento annotato il 06.02.2023
06-02-2023
Provvedimento del 2 febbraio 2023 [9852214]
documento annotato il 04.02.2023
04-02-2023
Provvedimento del 15 dicembre 2022 [9852290]
Marketing telefonico: consenso raccolto telefonicamente con informativa vocal
02-02-2023
Provvedimento correttivo e sanzionatorio nei confronti di TIM S.p.A. 15 gennaio 2020 [9256486]
documento annotato il 28.01.2023
28-01-2023
Ordinanza ingiunzione nei confronti di Vodafone Italia S.p.A. 10 novembre 2022 [9826417]
documento annotato il 28.01.2023
28-01-2023
Vishing
Pronto: sono Microsoft. Abbiamo visto che il suo pc e' in pericolo, mi faccia
02-12-2022
Google Assistant su smart phone e smart speaker.
Android e' un problema, non il motore di ricerca ne' l'assistente vocale. And
09-09-2021
User Experience
L'insieme degli studi che riguardano gli utenti con dispositiviti costruiti d
22-02-2021
DeepSpeech: il riconoscimento vocale in locale e in italiano. L'Intervista
Riconoscimento vocale in italiano e in locale. Una tecnologia nata per proteg
09-10-2020
Skill (Alexa)
Nel mondo Alexa, sono le app
12-11-2018
Amazon Echo e' arrivato per restare e crescere.
In offerta in questi giorni
25-10-2018
Alternative a Whatsapp, il migliore e' Line.me ?
Un altro messanger via internet
10-03-2014
Wifi libero senza identificazione utenti ? Ni.
DECRETO-LEGGE 21 giugno 2013, n. 69 Disposizioni urgenti per il rilancio dell'e
24-06-2013
Google Glass: Google forse li vieta nella riunioni interne e annuncia una versione a 350 euro
Sarebbe bello vedere le registrazioni sulla cloud di Google dei cda. 350 dollari
19-06-2013
Google Glass
strumenti di input invadenti
11-05-2013
Gli occhi di Google nel mondo: vietate i Google Glass. Subito.
Li chiamano occhiali. Solo perche' stanno sul naso. Google sapra' tutto di tut
22-02-2013
Fare impresa: obbligo di comunicare le violazioni dei dati personali e direttiva cookies in arrivo ?
Un passo indietro nel passato: i dati personali sempre piu' considerati pericol
29-05-2012
SoundCloud
Ho visto cose riservate ai sognatori ...
16-02-2011
ORA: a disposizione per il vidding la traccia audio di Jovanotti. Liberamente
Rielaborare la musica e' possibile. E che risultati !
25-01-2011
Due utili applicazioni per Iphone / iPad
Due applicazioni utili.
20-01-2011
Iphone & C: Trucchi per scrivere con la tastiera touch di iphone e ipod (e ipad)
La tastiera inglese da' problemi con le accentate ? Con la punteggiatura ? Ecco
15-07-2010
Gestire i report dei convegni al tempo del 2.0
Sempre piu' se ne parla, ma alcune soluzioni sono nate spontaneamente e funzion
14-04-2010
Circolare del Ministero dell'interno n. 557/2005 sul Decreto Pisanu antiterrorismo e wifi
Un documento non facilmente reperibile online
25-03-2010
Trasmettere audio in diretta e on demand da web e da telefonino
Una rivoluzione in corso: daremo ampia visibilità a tutti coloro che distribuira
27-04-2009
Data retention: tener traccia di tabulati telefonate, email, comunicazioni
Altri log, altre memorie, altre sanzioni. Ma con lo spam, come la mettiamo ?
07-04-2009
ISP e mail server: Decreto Legislativo 30 maggio 2008, n. 109
Attuazione della direttiva 2006/24/CE riguardante la conservazione dei dati gene
30-06-2008
Privacy e lavoro: uso del riconoscimento vocale
Verifica preliminare (art. 17 del Codice) - 28 febbraio 2008 Bollettino del
09-06-2008
Pordenone: wifi gratis al costo di 5 rotonde ... E con il Pin risolti gli adempimenti antiterrorismo
Una rotonda 400.000 euro. Wifi per tutti: 1.500.000.
15-10-2007
Skype e Windows: cosa fare se il voip non funziona
Skype fermo per tre giorni: la causa ? Un aggiornamento di windows, secondo Skyp
21-08-2007
Regolamento recante la disciplina dei servizi a sovrapprezzo
MINISTERO DELLE COMUNICAZIONI - Decreto 2 marzo 2006, n. 145
23-07-2007
VoIP
Definizione
01-02-2007
Screencasting
Definizione
01-02-2007
OCR
Definizione
01-02-2007
Flames
Definizione
01-02-2007
Data mining
Definizione
01-02-2007
Access providers
Definizione
01-02-2007
Skype 3.0 e' uscito: ma e' particolarmente invasivo
Un po' particolare il comportamento dell'ultima versione.
18-12-2006
Numerazioni VOIP
Delibera n. 11/06/CIR Disposizioni regolamentari per la fornitura di servizi Vo
11-04-2006
Voip e la voce nel web
Skype rilancia
24-08-2005
Direttiva 2002/58/CE del 12 luglio 2002
direttiva relativa alla vita privata e alle comunicazioni elettroniche
15-03-2004
Piano di numerazione nel settore delle telecomunicazioni e disciplina attuativa. (Deliberazione n. 9/03/CIR).
Gazzetta Ufficiale N. 177 del 01 Agosto 2003 AUTORITA' PER LE GARANZIE NELLE CO
02-09-2003
Dialer: la normativa a favore
DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA 4 settembre 1995,n. 420 'Regolamento rec
25-06-2003
Dialer: una normativa dimenticata
MINISTERO DELLE POSTE E DELLE TELECOMUNICAZIONI DECRETO 13 luglio 1995, n. 385
25-06-2003
DIRETTIVA 2002/77/CE DELLA COMMISSIONE del 16 settembre 2002 relativa alla concorrenza nei mercati delle reti e dei servizi di comunicazione elettroni
DIRETTIVA 2002/77/CE DELLA COMMISSIONE del 16 settembre 2002 relativa alla conco
19-09-2002

Beta per utenti toolbar pro


Vocale

-y-
-y-grande fratello
Agcom
Alexa
Alternative
Amazon
Android
Antiterrorismo
Antitrust
App
Apple
Articolo
Assistente vocale
Aziende
Aziende informatiche
Big brother
Big data
Black list
Caffe20.it
Chatbot
Chatbots
Circolare
Civile
Civile.it
Cloud
Comesiusainternet
Comesiusainternet.it
Common voice
Completezza informazioni
Comunicato stampa
Comunicazioni
Connessione
Consenso
Contest
Controllo dati
Conversazionale
Cookies
Copyright
Cross platform
Data breach
Data retention
Dati particolari
Dati personali
Decreto fare
Decreto pisanu
Deepspeech
Delibera
Dialer
Digital divide
Diritto d'autore
Dispositivi
Dizionario
Documento
Download
Durata
Durata indefinita
E-communication
Echo
Ecommerce
Email aziendale
Embed
Europa
Firefox os
Free
Galateo
Garante
German
Gestione età
Gestione rischi
Gizmo
Gloxa
Google
Google glass
Guide
Hardware
Identificazione utenti
Ilaw
Informative
Interattività
Intercettazioni
Interdizione
Interfacce
Interfaccia utente
Internet
Interoperabilita'
Invio informativa
Ios
Ip address
Ipad
Iphone
Ipod
Isp
Italiano
Jovanotti
Lavoro
Legalgeek
Legge
Leggi
Leggi web
Linee guida
Log
Mac
Mac address
Mail server
Mappe
Marketing
Messenger
Ministero interno
Minori
Mobile
Motori di ricerca
Mozilla
Multimedia
Music
Musica
Nlp
Normativa
Nuove tecnologie
Osx
Parere
Phishing
Pisanu
Policy informatica
Premium
Privacy
Privacydb
Radio
Reati informatici
Replika
Rfid
Riconoscimento facciale
Riconoscimento vocale
Rielaborazione
Riforme
Rischio
Sanzione
Sanzioni
Sensori
Servizi on line
Servizio a tariffa
Sicurezza
Siri
Skill
Skype
Smart speaker
Smartphone
Smartphones
Smtp
Social engineering
Social network
Software
Sovrapprezzo
Spamming
Spider
Streaming
Tabulati
Tastiera
Telecamere
Telefonico
Termini
Titolare autonomo
Truffe
Ugc
User experience
Ux
Vas
Video
Virtuale
Vocale
Vodcasting
Voice assistent
Voice recognition
Voip
Wallabag
Waze
Web2.0
Whistleblowing
Wi-fi
Wifi
Windows

Cerca ancora con:
Il motore di ricerca di diritto italiano ed europeo IusSeek.eu
Migliaia di sentenze nel testo integrale Sentenze
Decine di migliaia di massime di Cassazione Cassazione









Dal 1999 il diritto di internet. I testi sono degli autori e di IusOnDemand srl p.iva 04446030969 - diritti riservati - Privacy - Cookie - Condizioni d'uso - in 0.845