Civile.it
/internet
Osservatorio sul diritto e telecomunicazioni informatiche, a cura del dott. V. Spataro dal 1999, 7855 documenti.

Il dizionario e' stato letto volte.



Segui via: Email - Telegram
  Dal 1999   spieghiamo il diritto di internet  Store  Podcast  Dizionario News alert    
             

  


Ilaw - Lavorare con internet
Il Garante blocca chatGPT in Italia. Perche' ? - Aggiornamenti LIVE !
IL COMUNICATO Le spiegazioni affidate ad un comunica
31-03-2023
La Cie e la tessera annonaria per controllare gli acquisti: non e' un tema di decertificazione
Su Corriere.it una bella intervista ma con risposte preoccupati
05-03-2023
Modelli di Business con Licenze commerciali, GPL, WordPress e Open Source v2.0 - OFFERTA
2019-10-11 Ebook formato pdf a4 20 pagine senza lucchetti e senza scadenz
24-01-2023
Cassazione: sul lavoro il dipendente puo' registrare il collega per difendersi.
Sez. LAVORO CIVILE, Sentenza n.28398 del 29/09/2022 (ECLI:IT:CASS:2022:28
06-10-2022
Analista funzionale
I
29-04-2022
A cosa pensa Schrems a proposito dello Shield ?
Uno scambio di valutazioni molto ben formulato e documentato. Qualcosa su
11-12-2021
Voto elettronico: parte la sperimentazione con problemi irrisolti - SOLO italiani all'estero.
Autorizzata la sperimentazione per gli elettori all'estero, alcuni aspett
27-11-2021
Università sanzionata per come informa e verifica gli esami - testo integrale
Sanzioni per: inesattezza sulla durata del trattamento biometr
29-09-2021
La videosorveglianza a Udine trova persone sospette. Il Ministero dice che rispetta la privacy
On Filippo Sensi: Udine spende 700.000 euro per 67 telecamere che individ
25-09-2021
Hate speech e controllo preventivo dei contenuti online degli utenti UGC
Nella causa C‑401/19 la limitazione all’esercizio del diritto alla libe
22-09-2021
Deliveroo, il provvedimento
Molto articolato e sicuramente utile per ulteriori approfondimenti
14-08-2021
Garante: sanzione di 80.000 euro per un medio rischio
Ecco le motivazioni. Il fatto: in mancanza di credenziali si poteva creare un
28-07-2021
Sanzione per gli algoritmi discriminatori e raccolta del consenso dei rider
Scontro totale con il Garante e le tesi dell'azienda sono state ritenute manc
05-07-2021
Quale protezione per gli hard disk persi ?
Protetto da password, non basta: il Garante condanna per un hard disk perso a
25-04-2021
Green pass: il passaporto vaccinale e' decreto legge
La mia posizione e' durissima: in assenza di monitoraggio delle v
23-04-2021
Il Garante boccia Sari in assenza di leggi specifiche e per trattamenti potenziali
Senza norme di rango primario (o delegate) e specifiche non c'e' base giuridi
19-04-2021
Garante: Sanzione per trattamento dati e mancata designazione RPD
non ha designato, essendovi tenuto, il Responsabile della Protezione de
11-03-2021
Sanzioni per strumento di prenotazioni nel Lazio, sulla designazione del responsabile del trattamento
Non ha provveduto a designare responsabile del trattamento; non &egr
11-03-2021
Vietato rilevare le presenze sul lavoro con le impronte digitali senza una legge
NEWSLETT
09-03-2021
Inps sanzionata per 300.000 per il metodo usato nei controlli contro gli amministratori pubblici
Caso bonus Covid: il Garante privacy
09-03-2021
ALERT: Anche i medici chiedono, pretendono, il report dei dati comunali oltre che provinciali e degli altri attualmente NON oggettivi
Ecco la richiesta: 'Includere nel report giornaliero dei casi di COVID-19 del
08-11-2020
In nome di Conte, le scuole sono sicure - Galli (Sacco): arriva la battaglia di Milano - QUARTO UPDATE
La formazione a distanza sarebbe privare gli studenti della scuola.
22-10-2020
Ecommerce: YouTube invalida il Programma Partner YPP ai creator non piu' idonei.
Modifica unilaterale di condizioni legali: non c'e' un divieto assoluto nel d
23-09-2020
Furto di files dell'ex dipendente divenuto concorrente: la Cassazione
SECONDA PENALE, Sentenza n.11959 del 10/04/2020 (ECLI:IT:CASS:2020:11959PEN),
15-09-2020
Raccolta e analisi documentale delle condizioni privacy nelle scuole di ogni grado.
L'istituto scolastico che conoscete ha predisposto un documento per la firma
14-09-2020
Privacy: sanzione per il redirect di email aziendale 10 mesi dopo la fine del rapporto di lavoro
Senza avvisare il dipendente. Caso complesso. E' da notare l'interpre
14-09-2020
Immuni: l'autorizzazione del Garante
Le prescrizioni per la sperimentazione. Si noti che impatta indirettamente su
01-06-2020
Facebook e il potere di censura: il Tribunale di Roma (reclamo - sede cautelare)
Nel noto caso giudiziario le affermazioni sono molto interessanti, e vanno ap
29-05-2020
Il Garante sull'accesso ai dati sanitari nazionali
Un discorso eccezionale.
25-05-2020
L'intelligenza artificiale e la privacy - analisi delle soluzioni nel legal
La relazione del 15.5.2020 ha raccolto l'interesse degli operatori del settor
15-05-2020
Hater e bullismo: regolamentare con documenti d'identità ? Da Ballarino alla Ferragni
Temi che negli anni '90 erano gia' noti e studiati oggi hanno nomi nuovi che con
15-11-2019
Intelligenza artificiale - updated
l'insieme di tecniche di analisi statistiche che valorizzano numericamente da
11-11-2019
Newsletter e consensi - il provvedimento
la Società non aveva richiesto agli interessati, limitatamente al modulo a march
24-07-2019
EDPB su valutazioni di impatto e sintesi della dodicesima sessione plenaria, importante per la privacy
Numerosi interventi su un punto cruciale: obblighi di valutazione di impatto
17-07-2019
Approfondimento: come usare l'intelligenza artificiale nel diritto italiano
I sistemi anglosassoni vivono del precedente. In Italia no. Questo dato struttur
08-05-2019
Il cittadino ha diritto di conoscere gli algoritmi della P.A.
Avevano scelto delle preferenze, non rispettate e non giustificate nelle decisio
30-04-2019
Il Garante si pronuncia su Rousseau, ma il web ha poco da ridere.
Sto parlando con altri amministratori di sistema, con valutazioni molto interess
05-04-2019
Testo provvisorio sulla riforma del copyright
Il Parlamento Europeo ancora non ha il testo definitivo online, ne' tantomeno pu
05-04-2019
Privacy e giudizi aziendali: la Cassazione consente al lavoratore di pretendere qualsiasi documento lo riguardi.
Sez. PRIMA CIVILE, Ordinanza n.32533 del 14/12/2018 (ECLI:IT:CASS:2018:32533CIV)
13-02-2019
Caso Cambridge Analytica: Il Garante sanzionerà Facebook
Dalla Newsletter 449 del 7-2-2019 - Segui il tuo candidato: Facebook monitorava
07-02-2019
Hashed emails
Crittografare le email. Conviene ? Le hashed emails sono indirizzi ai quali e' s
09-12-2018
Il Garante Privacy ingiunge ad ADE: no a questa fattura elettronica.
Non ad una raccolta cosi' ampia delle informazioni. Si toccano le fondamenta del
16-11-2018
Curia: sulle tutele dei formati e dei manuali d'uso di software
Per questi motivi, la Corte (Grande Sezione) dichiara: 1) L’articolo 1,
09-07-2018
GDPR: l'amministratore della pagina Facebook risponde dei dati degli iscritti
Essendo possibile applicare loro dei cookies. ATTENZIONE: queste sono solo le c
05-06-2018
GDPR Il registro dei trattamenti delle attivita' e', di fatto, obbligatorio sempre ?
Il tema e' sollevato opportunamente da alcuni avvocato che stimo in questo setto
21-02-2018
La gestione della sicurezza degli utenti in una recente decisione
Cosa bisogna fare per mettere in sicurezza un sito ? Una decisione espone alcuni
12-01-2018
L'anno del bitcoin
Si chiude un anno fantastico per l'innovazione. E come sempre c'e' qualcuno ch
24-12-2017
Ratlines
Dove scappano i topi quando la nave affonda ? Sulle corde.
28-10-2017
Tutelare l'Idea in Progetti e App - Ebook v1.1
Collana: i brevissimi e utili. 8 pagg+indice con file audio di 5 minuti che ri
27-06-2017
Privacy: ancora sui controlli delle email aziendali
Il Garante provvede. Ecco il commento
23-02-2017

Beta per utenti toolbar pro


Valutazioni

Adempimenti
Aldo moro
Algoritmi
Amministratori
Amministratori di sistema
Anonimato
App
Ballarino
Base normativa
Big data
Blocco
Boccaito
Brand
Brevissimi
Caffe20
Call center
Carta d'identità
Casapound
Cautelare
Censura
Certificati
Chatgpt
Checklist
Chiedi
Cie
Cittadini
Civile
Civile.it
Clausole
Clausole contrattuali tipo
Cloud act
Codici di condotta
Competenze
Concorrenza
Condizioni d'uso
Consenso
Consiglio di stato
Contratti
Contrattuale
Controllo
Controllo umano
Copyright
Corte europea.
Covid
Credenziali
Credenziali di accesso
Crittografia
Cultura
Curia
Dati aziendali
Dati comunali
Dati sanitari
Democrazia
Democrazia elettronica
Designazione
Dichiarazione
Digitale
Dipendente
Diritto
Dizionario
Documentazione
Documenti
Domande
Dott. spataro
Dpia
Ebook
Ecommerce
Edpb
Educazione
Ehdsi
Ehealth
Elezioni
Email
Email aziendale
Errore scusabile
Esami
Europa
Facebook
Fake news
Faq
Fattura elettronica
Ferragni
Figli
Formati
Formazione
Formulario
Foto
Furto
Garante
Gdpr
Giurisprudenza
Hard disk
Hate speech
Haters
Idee
Identificazione
Immuni
Impronte digitali
Influencer
Informativa
Informative
Inps
Intelligenza artificiale
Internet
Internet 4.0
Internet delle cose
Interni
Intervista
Iot
Irlanda
Iusondemand
Larga scala
Lavoratore
Lavoro
Legalgeek
Legaltech
Licenziamento
Linkedin
Live
M5s
Mansioni
Manuali
Marketing
Metodo
Ministero
Minori
Mobile
Modelli di business
Moderazione
Monetizzazione
Motivazioni
Nda
Newsletter
Obblighi
Open data
Opendata
Pagina
Passaporto
Pia
Politiche sanitarie
Positioning
Previsioni
Privacy
Processo civile
Professioni
Programmatori
Protezioni
Provvedimenti
Provvedimento
Provvisorio
Pubblicità
Pubblicità
Quintarelli
Rdp
Redirect
Registrazioni
Registro dei trattamenti
Regolamenti
Relazione
Responsabile
Riconoscimento biometrico
Riconoscimento facciale
Rider
Rilevamento presenze
Riservatezza
Risoluzione
Risposte
Risposte brevi
Risposte rapide
Rouseau
Rpd
Salute
Sanzione
Sanzioni
Sari
Scuola
Sentenze
Servizi
Sicurezza
Smarrimento
Smart
Smart devices
Smartphone
Social
Software
Sorveglianza
Sospetti
Spataro
Sperimentazione
Spid
Startup
Store
Studio concorrenza
Sviluppatori
Testo
Trasparenza
Trattamenti
Trattamento
Troll
Tutela
Ugc
Università
Uso in giudizio
Vaccinale
Vaccinazioni
Valutazione di impatto
Vessatorie
Vetriolo
Video
Videosorveglianza
Voto elettronico
Voto online
Watson
Wikipedia
Wordpress
Youtube

Cerca ancora con:
Il motore di ricerca di diritto italiano ed europeo IusSeek.eu
Migliaia di sentenze nel testo integrale Sentenze
Decine di migliaia di massime di Cassazione Cassazione









Dal 1999 il diritto di internet. I testi sono degli autori e di IusOnDemand srl p.iva 04446030969 - diritti riservati - Privacy - Cookie - Condizioni d'uso - in 0.69