Civile.it
/internet
Osservatorio sul diritto e telecomunicazioni informatiche, a cura del dott. V. Spataro dal 1999, 7850 documenti.

Il dizionario e' stato letto volte.



Segui via: Email - Telegram
  Dal 1999   spieghiamo il diritto di internet  Store  Podcast  Dizionario News alert    
             

  


Ilaw - Lavorare con internet
Influencer
Un termine molto attuale, simile a producer ma famoso
14-03-2023
La sanzione privacy per il modello organizzativo carente
Organizzare il lavoro in modo serio, per avere dati utilizzabili.
16-01-2023
ChatGPT
Chatbot autorisponditore onnisciente. I contenuti etichettati a mano per
07-01-2023
Democratic AI: software al posto della politica?
Raphael Koster di DeepMind è convinto che: 'Molti dei problemi che gli
31-10-2022
Le idee sono necessarie, ma devono diventare carne
Un dialogo, quello di Papa Francesco, che sorprende per la lungimiranza, fede
24-09-2022
Cassazione 25977 del 16 novembre 2020
Bilanciamento tra tutela dei beni aziendali, e sicurezza, e lavoratore. I
29-04-2022
I dark patterns da evitare nello sviluppo di interfacce informatiche.
Tema tecnico per informatici e grafici con risvolti legali importanti: le
26-04-2022
Trib. di Roma consente alla vedova di accedere alla icloud del marito
Decisione godibilissima ma inadeguata nel dispositivo. Uno, senza gli altri,
07-03-2022
Schwa
Cara, come stai ? Caro, come stai ? Car
08-02-2022
Accessibilità
Favorire la consultazione anche per i diversamente abili.
28-01-2022
Lurkare
Seguire silenziosamente altri per carpire i loro segreti e contattare i colla
25-01-2022
Voto elettronico
L'ipotesi di poter votare tramite strumenti informatici. Per i cittadini
19-12-2021
La videosorveglianza a Udine trova persone sospette. Il Ministero dice che rispetta la privacy
On Filippo Sensi: Udine spende 700.000 euro per 67 telecamere che individ
25-09-2021
Hate speech e controllo preventivo dei contenuti online degli utenti UGC
Nella causa C‑401/19 la limitazione all’esercizio del diritto alla libe
22-09-2021
Legal Design 3/5 - il decalogo del Garante riorganizzato in forma analitica
Riorganizzare significare anche dare un senso diverso alle parole. Con tutti
08-09-2021
Deliveroo, il provvedimento
Molto articolato e sicuramente utile per ulteriori approfondimenti
14-08-2021
Privacy Commons
Semplificare le parti comuni delle informative. Ne ho parlato, insieme al leg
26-07-2021
Facebook vs Antitrust italiano: la sentenza del Consiglio di Stato sulla commerciabilità dei dati personali
il testo Pubblicato il 29/03/2021N. 02631/2021REG.PROV.COLL. N. 01825/2
31-03-2021
Inps sanzionata per 300.000 per il metodo usato nei controlli contro gli amministratori pubblici
Caso bonus Covid: il Garante privacy
09-03-2021
Algoritmi comportamentali
Tema esplosivo, pericolosissimo.
08-02-2021
Indicizzazione
L'attività di catalogazione sui contenuti informatici. In questo caso
21-01-2021
Intelligenza artificiale nella giurisprudenza bancaria
Prevedere caso per caso, istituto per istituto, giudice per giudice.
28-12-2020
Opendata: Who said it first, in Italian Parliament ?
A great opportunity to study opendata and Italian Parliament
21-12-2020
Cassazione sui Bitcoin - venduti come prodotti finanziari
Cassazione Sez. SECONDA PENALE, Sentenza n.26807 del 25/09/2020 (ECLI:IT:
07-10-2020
La rivoluzione della rivalutazione per riduzione
Togliere, senza banalizzare, senza svalutare. Per rivalu
29-06-2020
Immuni: the show is going on e l'inutilità dei poteri alla protezione civile
Giornali: 4 milioni di download. L'azienda: pochi. I commenti: eccellente
29-06-2020
Soro: non si scivoli nel modello cinese
Le emergenze devono, del resto, poter contemplare anche alcune significative
23-06-2020
Facebook e il potere di censura: il Tribunale di Roma (reclamo - sede cautelare)
Nel noto caso giudiziario le affermazioni sono molto interessanti, e vanno ap
29-05-2020
Il riconoscimento facciale e Canova
Quando vi parlano di intelligenza artificiale c'e' apprendimento semiautomati
29-05-2020
Il Garante sull'accesso ai dati sanitari nazionali
Un discorso eccezionale.
25-05-2020
Audizione del Garante, tradotta in inglese, su tecnologie e covid-19
Per chi segue questa banca dati non troverà particolari novità nell'audizione de
09-04-2020
Hater e bullismo: regolamentare con documenti d'identità ? Da Ballarino alla Ferragni
Temi che negli anni '90 erano gia' noti e studiati oggi hanno nomi nuovi che con
15-11-2019
Intelligenza artificiale - updated
l'insieme di tecniche di analisi statistiche che valorizzano numericamente da
11-11-2019
Il trattamento occasionale e funzionale di dati personali nella privacy secondo il gdpr
Trattamento occasionale e autonomo, trattamento principale e accessorio. Forse e
04-10-2019
Una app vuole gestire tutti i dati della GD. La GD segnala al Garante le richieste AGGIORNATO
La grande distribuzione portata ad affrontare un tema: le persone chiedono di du
22-08-2019
Newsletter e consensi - il provvedimento
la Società non aveva richiesto agli interessati, limitatamente al modulo a march
24-07-2019
Approfondimento: come usare l'intelligenza artificiale nel diritto italiano
I sistemi anglosassoni vivono del precedente. In Italia no. Questo dato struttur
08-05-2019
Il Garante e il render conto (accountability): indagine internazionale
Indagine internazionale sul rispetto della privacy - Sweep 2018. Garante privacy
11-04-2019
Videosorveglianza negli asili: cosa ci stiamo giocando ?
Quali valori sono in gioco ? Dubito che un controllo a distanza sistematico sia
23-10-2018
Social rating
Valutazione dei cittadini all'interno della nazione
06-09-2018
Curia: sulle tutele dei formati e dei manuali d'uso di software
Per questi motivi, la Corte (Grande Sezione) dichiara: 1) L’articolo 1,
09-07-2018
Copyright e linktax: una riforma da fermare a tutti i costi
Un testo scritto male, pieno di rinvii ed eccezioni, senza una visione d'insieme
23-06-2018
GDPR e chatbot: un matrimonio possibile ?
Consigli concreti per valorizzare gli investimenti in chatbot.
09-05-2018
Hardware Hacking
Virus per l'hardware
07-05-2018
Infettare computer altrui: per commettere o combattere reati. La Cassazione
Cassazione V penale n. 48370 del 20/10/2017 sui trojan privati e quelli di Stat
27-10-2017
Licenziamento in tronco per furto dati senza diffusione
Tentativo ? Altro reato ? La Cassazione annulla il licenziamento.
27-10-2017
Data Vault
interoperabilita' dei big data
06-06-2017
Binaries
I file eseguibili
07-05-2017
Tar su Agcom e diritto d'autore: legittimo, seconda
Pubblicato il 30/03/2017 N. 04100/2017 REG.PROV.COLL. N. 02184/2014 REG.RI
03-04-2017
Tar su Agcom e diritto d'autore: legittimo, prima
Pubblicato il 30/03/2017 N. 04101/2017 REG.PROV.COLL. N. 01985/2014 REG.RIC
03-04-2017

Beta per utenti toolbar pro


Valori

Accessibilità
Accessorio
Agcom
Aldo moro
Amministratori
Anonimato
Antitrust
App
Asili
Aspetti legali
Assicurativo.it
Autonomo
Ballarino
Banche
Big data
Binari
Binaries
Bitcoin
Casapound
Cassazione
Cautelare
Censura
Chatbot
Chatgpt
Check-up
Cittadini
Civile.it
Clausole
Collaborazioni
Commerciabilità
Commons
Competenza concorrente
Comunicati stampa
Condivisione dati
Condizioni d'uso
Consenso
Consiglio di stato
Contesto
Contratti
Contrattualistica
Controlli difensivi
Copyright
Covid-19
Criptovalute
Criteri
Cultura
Curia
Dark patterns
Dati aziendali
Dati personali
Dati sanitari
Decalogo
Democrazia
Democrazia digitale
Dipendente
Diritto
Diritto d'autore
Disabilità
Disadigi
Dizionario
Elon musk
Email aziendale
Enel
Europa
Facebook
Fare impresa
Fare rete
Ferragni
Formati
Garante
Gdpr
Gergo
Giurisprudenza
Giustizia
Hardware
Hate speech
Haters
Idee
Identificazione
Indagine
Influencer
Inps
Intelligenza artificiale
Internet 4.0
Internet delle cose
Interni
Interoperabilita'
Iot
Iusondemand
Lavoro
Legaldesign
Legalgeek
Licenziamento
Linguismi
Manuali
Memoria
Mercato dei dati
Ministero
Misura
Modelli organizzativi
Moderazione
Morte
Motori di ricerca
Newsletter
Occasionale
Open data
Open source
Openai
Opendata
Papa francesco
Parere
Parlamento
Patrimonio digitale
Penale
Pirateria
Politiche digitali
Politiche sanitarie
Portabilita'
Poteri
Principale.
Privacy
Privati
Procedimenti automatizzati
Prodotti finanziari
Provvedimento
Pubblicità
Reato
Registro dei trattamenti
Relazione annuale
Religione
Riconoscimento facciale
Riforma
Robots
Salute
Sanzione
Scroll
Segreto aziendale
Sentenza
Sentenze
Servizi
Smart
Smart devices
Smart objects
Smart things
Smartphone
Social
Social network
Software
Sorgenti
Soro
Sospetti
Spid
Spider
Store
Strumenti di pagamento
Successione
Swipe
Tar
Tecniche
Trattamenti
Trattamento
Trojan di stato
Troll
Tutela
Ugc
Unitaà di misura
Ux
Valori
Vetriolo
Videosorveglianza
Virus
Voto elettronico
Watson
Wcag

Cerca ancora con:
Il motore di ricerca di diritto italiano ed europeo IusSeek.eu
Migliaia di sentenze nel testo integrale Sentenze
Decine di migliaia di massime di Cassazione Cassazione









Dal 1999 il diritto di internet. I testi sono degli autori e di IusOnDemand srl p.iva 04446030969 - diritti riservati - Privacy - Cookie - Condizioni d'uso - in 0.694