Civile.it
/internet
Osservatorio sul diritto e telecomunicazioni informatiche, a cura del dott. V. Spataro dal 1999, 8350 documenti.

Il dizionario e' stato letto volte.



Segui via: Email - Telegram
  Dal 1999   spieghiamo il diritto di internet  Store  Podcast  Dizionario News alert    
             

  


Ilaw - Lavorare con internet
Social Scoring
Meccanismo di punteggio dei cittadini sulla base di informazioni al fine di c
19-05-2023
CURIA causa C‑268/21,
documento annotato il 21.04.2023
21-04-2023
Accountability
Rendicontabilità delle scelte progettuali, tecniche e gestionali
18-02-2023
Carta etica europea sull’utilizzo dell’intelligenza artificiale nei sistemi giudiziari e negli ambiti connessi adottata dalla CEPEJ
documento annotato il 13.02.2023
13-02-2023
PRO Come funzionano i certificati ssl per i domini e come controllarli quando paghiamo
Puntata richiesta dagli ascoltatori del podcast Caffe20.it e pubblicata p
03-02-2023
FOMO
Fear out of mobile: paura di restare esclusi dalle relazioni con i coetan
01-11-2022
Telegram perde una email e si spegne in Brasile
Tutti tendono a pianificare le email come fosser tutte uguali. E inve
21-03-2022
Giudizio Maggioritario
Possibile votare online ? Dipende. Possibile votare meglio ? Possibil
29-01-2022
La legiferazione compulsiva oggi come ai tempi del Manzoni
Vietare tutto per giustificare l'efficacia di un annuncio mass mediale. Poco
13-07-2021
Privacy: Non tutti i qr code sono uguali
Qr Code e GDPR: non tutti rispettano la privacy. Vediamo quando.
02-07-2021
Covid: i colori senza senso e il pass verde per muoversi
Pasticcio che limita gli spostamenti ad un pass senza valore scientifico,
22-04-2021
EDPB: basta usare MailChimp perche' negli USA.
'Bavarian DPA (BayLDA) calls for German company to cease the use of 'Mailchim
31-03-2021
Algoritmi comportamentali
Tema esplosivo, pericolosissimo.
08-02-2021
Indicizzazione
L'attività di catalogazione sui contenuti informatici. In questo caso
21-01-2021
Curia: Facebook rimuova contenuti equivalenti SENZA valutazione autonoma (AUDIO)
Leggete bene la sentenza, cari giornalisti. Nessuno deve fare lo sceriffo, ma fa
04-10-2019
Esim
Cosa sono ? Sim che non vengono distribuite sul tradizionale supporto
27-12-2018
Hashed emails
Crittografare le email. Conviene ? Le hashed emails sono indirizzi ai quali e' s
09-12-2018
GDPR
Arriva il 25 maggio 2018 la nuova privacy, il General Data Protection Regulat
02-05-2018
GDPR: Confermate anche le sanzioni dal 25 maggio
Ci scusiamo per aver ascoltato le dichiarazioni di oratori autorevoli, ascoltate
19-04-2018
La tutela del nome su web e social - Ebook
Tutela di nomi di fatto e marchi in ambito nazionale, internazionale e online: l
23-10-2017
Bumper
Paraurti negli smartphone
22-09-2017
Posta Gmail con o senza punto e' uguale. Da sempre ... UPDATED - RISOLTO
Gmail tratta tutte le email uguali, con o senza punto. Alcuni sfruttano questa
11-01-2017
CURIA e SIAE: Accordi privati, rimborso e esenzione dall'equo compenso. Testo integrale
Equo compenso, causa C‑110/15 - La normativa non e' conforme al diritto e
23-09-2016
Meta tags e concorrenza sleale su internet
I meta tag possono essere usati veramente come concorrenza sleale ?
22-04-2016
Ecommerce: Come vendere in Italia dall'estero ?
Sempre piu' internazionalizzazione, ma senza basi. Vediamo quali servono.
25-03-2016
Prima decisione contro gli antispam
Bloccare l'email per spam viene vietato dalla Corte parigina
28-01-2016
Smart working
Il 'vecchio' telelavoro
30-12-2015
Copia di siti uguali: il Tribunale di Milano sull'imitazione servile di un sito web
Condotta parassitaria, non necessariamente violazione del diritto d'autore
18-12-2015
Dichiarazione dei diritti in Internet
Presentato il testo frutto della sintesi di esperti, parlamentari e cittadini
28-07-2015
I nodi dell'ecommerce nel turismo (e non solo)
E' la svolta ?
02-07-2015
Sui lavori della Commissione parlamentare sui diritti e doveri relativi a internet (UPD)
Hanno pochissimo tempo a disposizione. Bastera' ?
02-10-2014
App clonate
truffe, concorrenza sleale: bisogna fare attenzione.
22-07-2014
A chi vanno i soldi della tassa sulle copie private sui supporti ?
Dal bilancio 2012 risultano una cinquantina di milioni di euro. Nel 2013 una ses
11-07-2014
10 FAQ sui POS
Alcune domande frequenti:
02-07-2014
Bug di openssl. Cambiare tutte le password
Mentire e mentirsi. La sicurezza della matematica non e' assoluta. Mai. Nel vid
10-04-2014
Lead nurturing
Profilare gli occhi di chi guarda un catalogo ... Nurturing letteralmente signif
19-07-2013
Come riconoscere un software pericoloso su internet (podcast)
Shairport4w dovrebbe trasmettere la musica gratis da windows a smartphone. Tropp
18-06-2013
Agenda digitale e startup: il comunicato del Governo
Per ora il comunicato, poi cercheremo il testo normativo
05-10-2012
Agenda digitale e startup: il comunicato del Governo
Per ora il comunicato, poi cercheremo il testo normativo
05-10-2012
Comunita' on line: responsabilita', best practices e rimedi nella gestione - 2012, dott. V. Spataro
Un ebook iniziato nel 2006 e aggiornato ancora nel 2012. Ampio spazio a groups,
10-08-2012
Steve Kardynal e il blocco degli account
L'innovazione e' possibile solo nel rispetto delle regole, Le Corbusier - Nell
02-05-2012
Arriva il bottone Google +1: ecco come influenzera' il motore di ricerca
Google ci riprova con il social
06-06-2011
La geolocalizzazione del sito e del server
Non tutti gli ip sono uguali
04-03-2011
Le app pericolose su Android Market: il caso Twitter
Come riconoscere le app pericolose distribuite sull'android market ?
15-12-2010
C'era una volta il web ... Solo negli uffici
I questi dieci anni è cambiato tutto. Ora però c'è un mondo nuovo
24-08-2010
I libri: dall'idea al blog, la tutela per lo scrittore oggi
Troppe soluzioni, vale la pena fissarsi su quelle piu' efficaci.
05-05-2010
Perche' il programma di aste pubblicitarie adexchange di Google DoubleClick toglierà occasioni ai piccoli publisher
Una iniziativa discutibile
18-09-2009
Le 5 novità da Apple
Overdose. Incredibile.
08-06-2009
Usi solo Google per cercare ? Peccato.
Il 2.0 miete le prime vittime. Ascoltiamolo
29-04-2009
Amministratori di sistema: le prime soluzioni
Diritto e Tecnologie si inseguono. Photo
09-02-2009

Beta per utenti toolbar pro


Uguali

-y-
2fa
Adempimenti
Adexchange
Adsense
Advertising
Amministratori di sistema
Android
Antispam.
App
Apple
Assessment
Assistenza
Audit
Autore
Autori
Avvocati
Bancomat
Brevissimi
Caffe20.it
Carte di credito
Carte di debito
Cataloghi
Certificati ssl
Civile
Civile.it
Civilenews
Clausole vessatorie
Clone
Collaborativo
Comesiusainternet.i
Comesiusainternet.it
Commenti
Communities
Comunicato stampa
Comunicazione
Concorrenza sleale
Condizioni contrattuali
Consenso
Consigli
Controllo
Copia
Copia privata
Corte europea
Costituzione
Costituzione di internet
Covid
Credenziali di accesso
Crittografia
Curia
Cybersec
Dati di terzi
Dati fiscali
Dati personali
Design
Detox
Diritti umani
Diritto
Diritto d'autore
Dizionario
Documento
Dogana
Dott. spataro
Dpia
Ebook
Ecommerce
Edpb
Elezioni
Email
English
Enti pubblici
Equi compenso
Equita'
Equivalenti
Europa
Facebook
Familiari
Fare impresa
Fediverso
Fork
Formazione
Fornitori
Forum
Garante
Gdpr
Geolocalizzazione
Geotag.it
Giudici
Giustizia
Giustizia predittiva
Gmail
Google
Grafica
Green pass
Hardware
Iban
Informativa
Instant book
Intelligenza artificiale
Internazionale
Internet
Internet delle cose
Ip address
Iphone
Irlanda
Iusondemand
Lavoro
Legalgeek
Libri
Linkedin
Localizzazione
Marchi
Market
Marketing
Materiali
Metodo elettorale
Milano
Minimizzazione
Misure di sicurezza
Mobile
Motori di ricerca
Olanda
Open source
Pagamenti
Passaporto sanitario
Password
Payleven
Paypal
Phishing
Podcast
Principi
Privacy
Privacy by design
Privacydb
Prodotti difettosi
Profilazione
Pubblicità
Qrcode
Quintarelli
Rating
Redditi
Responsabilita'
Riconoscimento facciale
Rimozione contenuti
Risposta
Robots
Rodota'
Scelta del fornitore
Sceriffi
Schrems
Scrittori
Scrivere
Scroll
Sentenza
Sentenze
Server
Siae
Sicurezza
Sigle
Sim
Siti
Smartphone
Social media manager
Social network
Software
Spam
Spider
Ssl
Startup
Store
Sumup
Sviluppatori
Swipe
Tassa sui supporti
Tecniche
Telefonia
Trattamento
Tribunale
Truffe
Turismo
Tutela
Tutela giudiziaria
Twitter
Ugc
Uguali
Valutazione
Vendere
Vetriolo
Video
Vpay
Wallabag
Web agency
Web2.0

Cerca ancora con:
Il motore di ricerca di diritto italiano ed europeo IusSeek.eu
Migliaia di sentenze nel testo integrale Sentenze
Decine di migliaia di massime di Cassazione Cassazione









Dal 1999 il diritto di internet. I testi sono degli autori e di IusOnDemand srl p.iva 04446030969 - diritti riservati - Privacy - Cookie - Condizioni d'uso - in 0.987