Civile.it
/internet
Osservatorio sul diritto e telecomunicazioni informatiche, a cura del dott. V. Spataro dal 1999, 7850 documenti.

Il dizionario e' stato letto volte.



Segui via: Email - Telegram
  Dal 1999   spieghiamo il diritto di internet  Store  Podcast  Dizionario News alert    
             

  


Ilaw - Lavorare con internet
Meta ritira il repertorio italiano e Siae viene criticata sui social
Tutti chiedono trasparenza: cosa avete chiesto a Meta per arrivare all'es
17-03-2023
Verifica dell’età senza verifica dell'identità
Proposta interessante del Garante. Come realizzarla ?
06-03-2023
Privacypod.it: newsletter e podcast
L'aiuto su privacy, sanzioni e cybersecurity, con tanta esperienza inform
28-02-2023
Cookie banner block
I cookie stufano ? Alcuni browser e alcune estensioni provvedono. Tutelan
28-02-2023
Siae in posizione dominante: il Consiglio di Stato conferma
Vittoria di Pirro ? Non credo. Ma purtroppo sembra l'ultima
15-02-2023
Il diritto alla navigazione anonima e il dovere di sanzionare i responsabili
Anonimato, responsabilità, controllori. Chi garantirà la libe
08-02-2023
ChatGPT
Chatbot autorisponditore onnisciente. I contenuti etichettati a mano per
07-01-2023
Sharenting
La compulsiva e frequente pubblicazione di foto dei figli online
29-11-2022
Cassazione: sul lavoro il dipendente puo' registrare il collega per difendersi.
Sez. LAVORO CIVILE, Sentenza n.28398 del 29/09/2022 (ECLI:IT:CASS:2022:28
06-10-2022
No a chat control e a minare la crittografia
Le nazioni unite negano la validità di minare la crittografia per tute
27-09-2022
Cassazione 25977 del 16 novembre 2020
Bilanciamento tra tutela dei beni aziendali, e sicurezza, e lavoratore. I
29-04-2022
Cassazione 17 luglio 2007, n. 15892
Controlli difensivi leciti. Indirizzo cambiato, ma ripreso poi nel 2017 c
29-04-2022
Arrivano le class action anche per il GDPR.
Sentenza della corte di giustizia annunciata oggi. Testo ristrutturato se
28-04-2022
La cassazione sul controllo dei dispositivi e servizi informatici aziendali e sanzioni contro il lavoratore
Cassazione 09 novembre 2021, n. 32760: -La sentenza impugnata ha poi accertat
28-03-2022
Trib. di Roma consente alla vedova di accedere alla icloud del marito
Decisione godibilissima ma inadeguata nel dispositivo. Uno, senza gli altri,
07-03-2022
Relazione del Garante su algoritmi, microtargeting, profilazione
Su YouTube troviamo la 'Giornata europea della protezione dei dati person
01-02-2022
Chatcontrol
E' diventato troppo facile togliere il diritto costituzionale alla segret
29-01-2022
La direttiva sui servizi DSA e l'incapacità di definire fattispecie
Un articolo sul Sole 24 ore si rivela seguire il filone dei commenti di c
27-01-2022
Voto elettronico online per le politiche - 5 esperti spiegano perche' e' una disgrazia
Il voto elettronico e' sottostimato da troppi, e compreso da chi la sosti
19-01-2022
Condivisione dei dati ed Europa grazie a Conte
L'Europa chiede, e noi concediamo, la condivisione dei dati dei cittadini
18-01-2022
Alexa, sfidami ! (o raccontami una fiaba): cortocircuito per la bambina
E ora tutti a dire che siamo andati troppo avanti. Certo, innegabile,
30-12-2021
Questo voto elettronico italiano non s'ha da fare. In Germania il voto elettronico non è costituzionale
Il Gruppo di Ingegneria Informatica
18-12-2021
Vendita per investimento di Bitcoin - riciclaggio - sequestro - Cassazione II Penale, Sentenza n.44337 del 30/11/2021
'... strumento attraverso il quale vi sono la pubblicizzazione dell'attiv
03-12-2021
Profilazione senza archiviazione dei dati, sconti personalizzati e algoritmi: la Cassazione 32411 del 2021
Basata sulle leggi pre GDPR, una ordinanza importante. L
26-11-2021
Cambia il codice al consumo e i contratti di vendita conclusi tra consumatore e venditore
Una riforma ampia che prevede molte novità anche per il mondo digi
26-11-2021
Cassazione - Controlli del lavoratore con strumenti informatici
Cass sez. LAVORO CIVILE, Sentenza n.34092 del 12/11/2021 (ECLI:IT:CASS:2021:3
23-11-2021
Un periodo nero per la privacy di sostanza: denunciato il Garante Irlandese
Schrems rifiuta di firmare il patto di riservatezza che il Garante irland
23-11-2021
Terza dose: le chiamate solo tramite operatori del SSN
Il Garante chiarisce: devono essere solo gli operatori del SSN, non uffic
05-11-2021
Tutta la P.A. puo' sapere tutto di noi, per fini istituzionali. Ma noi dobbiamo fare istanza.
La democrazia e' simmetria: ai poteri dei cittadini conseguono poteri degli e
12-10-2021
Piu' P.A. e piu' lotta alle immagini sessualmente esplicitie
Il Garante ha solo 30 giorni per dire la sua contro trattamenti della P.A., e
11-10-2021
Università sanzionata per come informa e verifica gli esami - testo integrale
Sanzioni per: inesattezza sulla durata del trattamento biometr
29-09-2021
Sul Copyright ci giochiamo una informazione libera e leggibile
Ministro e Antitrust dicono no al progetto degli editori. Limita la conco
29-09-2021
Ransonware - Controllo dei lavoratori tra statuto dei lavoratori e informative - Cassazione 25732/21
Una decisione che fa piazza pulita: buttare i log, e usare solo i dati ra
27-09-2021
La videosorveglianza a Udine trova persone sospette. Il Ministero dice che rispetta la privacy
On Filippo Sensi: Udine spende 700.000 euro per 67 telecamere che individ
25-09-2021
Hate speech e controllo preventivo dei contenuti online degli utenti UGC
Nella causa C‑401/19 la limitazione all’esercizio del diritto alla libe
22-09-2021
Cassazione 16402 del 2021 - testo: il danno ex privacy per trattamento illecito non e' in re ipsa
e, in tema di violazione dei dati personali, la Corte di Cassazione ha enunci
30-08-2021
Ubertazzi e il diritto innovativo
E' mancato. Screenshot da Ubertazzi.it
26-08-2021
Copyright: piu' diritto d'autore e un web meno aperto
Il refrain e' lo stesso: il web ruba i diritti agli autori, quindi gli ed
24-08-2021
Cassazione su privacy e impugnabilità del verbale di accertamento
Cassazione sez. PRIMA CIVILE, Ordinanza n.19947 del 13/07/2021 (ECLI:IT:CASS:
16-08-2021
Deliveroo, il provvedimento
Molto articolato e sicuramente utile per ulteriori approfondimenti
14-08-2021
Metodo Enac e i prezzi liberi ma non vessatori: no ai prezzi aggiuntivi per sedersi vicino a figli e disabili
I prezzi online sono diventati ridicoli. Per sedersi vicini in aereo vengono
17-07-2021
Sanzione per gli algoritmi discriminatori e raccolta del consenso dei rider
Scontro totale con il Garante e le tesi dell'azienda sono state ritenute manc
05-07-2021
Videosorveglianza: 10.000 euro all'Università di Napoli
Nella decisione vengono rilevati gli inadempimenti risolti prima dell'avv
27-05-2021
Metrologia legale
La metrologia è la scienza delle misure. In Colombia e' uno strume
27-05-2021
Privacy: La Cassazione sui consensi recuperati
Cassazione PRIMA CIVILE, Ordinanza n.11019 del 26/04/2021. 
18-05-2021
La gestione delle password e l'accesso alle risorse digitali
Chi può recuperare i nostri contenuti digitali e accedere ai conti
06-05-2021
La minimizzazione degli scritti difensivi nel rispetto del GDPR
Governi che non ascoltano i Garanti, Enti pubblici che non applicano il GDPR,
05-05-2021
Proposta europea: MICA 2020 593 sulle crypto
relativo ai mercati delle cripto-attività e che
29-04-2021
Quale protezione per gli hard disk persi ?
Protetto da password, non basta: il Garante condanna per un hard disk perso a
25-04-2021
Green pass: il passaporto vaccinale e' decreto legge
La mia posizione e' durissima: in assenza di monitoraggio delle v
23-04-2021

Beta per utenti toolbar pro


Tutela

Accertamento
Accordi
Aida
Algoritmi
Algoritmi.microtargeting
Antitrust
Archiviazione
Assicurativo.it
Atti di parte
Bitcoin
Bullismo
Cassazione
Cassazionemsentenze
Censura
Certezza del diritto
Chat control
Chatbot
Chatgpt
Civile.it
Class action
Clausole
Codice del consumo
Competenze
Concorrenza
Condivisione
Consenso
Consenso recuperato
Consumerismo
Contenuti pericolosi
Contratti
Controlli aziendali
Controlli difensivi
Controllo
Cookies
Copyright
Corso
Costituzione
Covid
Crittografia
Crypto
Danni
Dati tributari
Democrazia
Dichiarazione
Digitalizzazione
Dipendente
Direttiva
Diritti
Diritti umani
Diritto d'autore
Dittatura
Dizionario
Dott. spataro
Dsa
Durata
Ecommerce
Editori
Educazione
Elon musk
Email aziendale
Enti pubblici
Esami
Età
Europa
Facebook
Fediverso
Formazione
Foto
Fotografia
Garante
Gdpr
Genitori
Geolocalizzazione
Gestione
Giustizia predittiva
Governo
Hard disk
Hate speech
Identificazione
Identità
Immagini
Impugnazione
Informativa
Intelligenza artificiale
Intercettazioni
Interni
Interpretazione
Interpretazioni
Intervista
Irlanda
Iusondemand
Lavoratore
Lavoratori
Lavoro
Legaldesign
Legali
Libertà
Licenze
Limiti
Log
Massa
Meta
Minimizzazione
Minimo
Ministero
Minori
Monitoraggio
Monopoli
Morte
Mozione
Napoli
Newsletter
Online
Onu
Openai
Ordinanza
Pareri
Passaporto
Password
Patrimonio digitale
Pavia
Podcast
Polizia
Potenziale
Precrime
Prezzi
Privacy
Procedura
Processi
Prodotti finanziari
Profilazione
Protezioni
Provvedimenti
Provvedimento
Quintarelli
Registrazioni
Relazione
Riciclaggio
Riconoscimento
Riconoscimento biometrico
Rider
Rischio
Sanzione
Sanzioni
Schrems
Sconti
Scontisca
Sentenza
Sentenze
Sfide
Siae
Sicurezza
Smarrimento
Social
Software
Sospetti
Soundreef
Spid
Stalking
Stato di polizia
Store
Strumenti informatici
Successione
Telecamere
Telefonate
Trattamenti
Trattamento illecito
Ubertazzi
Università
Uso in giudizio
Vaccinale
Vaccinazioni
Vendite online
Verbale
Vetriolo
Video
Videosorveglianza
Voto elettronico

Cerca ancora con:
Il motore di ricerca di diritto italiano ed europeo IusSeek.eu
Migliaia di sentenze nel testo integrale Sentenze
Decine di migliaia di massime di Cassazione Cassazione









Dal 1999 il diritto di internet. I testi sono degli autori e di IusOnDemand srl p.iva 04446030969 - diritti riservati - Privacy - Cookie - Condizioni d'uso - in 0.783