Civile.it
/internet
Osservatorio sul diritto e telecomunicazioni informatiche, a cura del dott. V. Spataro dal 1999, 8956 documenti.

Il dizionario e' stato letto volte.



Segui via: Email - Telegram
  Dal 1999   spieghiamo il diritto di internet  Store  Podcast  Dizionario News alert    
             

  


Temi attuali:
Algoritmi ChatGPT Intelligenza artificiale Privacy WordPress



Ilaw - Lavorare con internet
Informativa sul funzionamento degli algoritmi di controllo dei contribuenti
documento annotato il 01.09.2023
01-09-2023
Ordinanza ingiunzione nei confronti di Wind Tre S.p.A. 9 luglio 2020 [9435753]
documento annotato il 25.05.2023 importante per il tema dei consensi raccolti
25-05-2023
Parere sullo schema di decreto attuativo dell’art. 1, comma 683, della legge 27 dicembre 2019, n. 160 22 dicembre 2021 [9738520]
documento annotato il 23.02.2023
23-02-2023
Cass. Penale 2023 su illecito trattamento di dati
In un contesto piu' ampio di reati viene eccepito anche il trattamento il
16-02-2023
Annus Horribilis: bocciata la fattura elettronica a 9 giorni. Dittatura dell'anarchia UPDATED
Si puo' innovare in un regime che impone di documentare sempre piu', in nome del
21-12-2018
Credito d'imposta del 90% per la pubblicita' online dei professionisti. Vediamo le basi
Come fare pubblicita' online ? Dimenticate gli strilloni.
06-11-2017
Iperammortamento per investimenti digitali in manifattura 4.0
Arrivano aiuti per chi si digitalizza
04-04-2017
Varata la finanziaria e le multe da 5.000 a 500 euro
http://www.senato.it/leg/17/BGT/Schede/Ddliter/47448.htm
25-11-2016
Cedolare fissa per l'affitto case.
La proposta in Parlamento
24-11-2016
Commercialisti in rivolta contro Renzi: 8 nuovi adempimenti e multe minime di 5.000 anche per un solo euro
Ritardata o inesatta comunicazione trimestrale anche di un solo euro ? Sanzione
10-11-2016
Bitcoin: transazioni non soggette a IVA
Si tratta di una moneta, il cui cambio non richiede l'applicazione dell'IVA
09-09-2016
Ammissibile il prestito di libri elettronici ?
L'avvocato generale della Corte UE si chiede se si debba escludere che i libri e
24-06-2016
Un esperto di diritto e tecniche di internet
Il diritto spiegato in termini chiari, con le soluzioni legali ma anche quelle i
12-03-2016
Grosseto: PROCESSO TRIBUTARIO TELEMATICO: EVOLUZIONE O RIVOLUZIONE?
VENERDI’ 22 GENNAIO 2016 c/o Hotel Granduca via Senese, 170 – Grosseto
14-01-2016
Come reagiscono i big alle modifiche della fiscalita' internazionale ?
Beps project, la rivoluzione del fisco contro i giganti del web
27-11-2015
Digital tax: caos e ordine
Caos e ordine ?
16-09-2015
PEC piena ? Notifica alla Camera di Commercio ...
Perche' non notificare su Marte gia' che ci siamo ?
07-09-2015
Ecommerce e fatturazione elettronica con privati
Semplificazioni in arrivo ?
01-05-2015
Detrazioni fiscali e Moss e altre amenita'
Oneri detraibili, software parametri 2015, modulistica MOSS, 730 precompilato in
30-04-2015
Fattura elettronica per i distributori automatici e nuove regole per il commercio internazionale
FISCO E CONTRIBUENTI – TRE DECRETI ATTUATIVI DELLA RIFORMA FISCALE
22-04-2015
#EUVAT arrivano altre precisazioni.
ecommerce europeo impossibile ? Quasi.
17-12-2014
Cambia l'IVA nei rapporti internazionali ? Pagheremo l'iva nei vari paesi europei ?
Demenziale, sperando che non sia come lo dipingono.
16-12-2014
Confindustria sull'economia digitale
Relazione in Parlamento
12-12-2014
Ecommerce, recesso, resi e Agenzia delle Entrate
RISOLUZIONE N. 274/E Roma,05 novembre 2009 riguardante l'ecommerce di beni mater
28-10-2014
ALERT, vince il diritto all'oblio: vietato imporre di conservare i tabulati degli utenti
Decisione epocale: i tabulati equiparati a intercettazioni, vietate. Era ora.
08-04-2014
La profilazione e gli atti giudiziari o amministrativi
La privacy e' chiara. Lo Stato non puo' decidere solo sulla base di un computer.
07-04-2014
Sospesa la ritenuta alla fonte del 20% dai bonifici dall'estero.
Aospesa per circolare una legge dello stato.
20-02-2014
ALERT: Bonifici dall'estero con trattenuta del 20% automatica
Passata inosservata, ora la notizia comincia a circolare nei forum. Ricordate:
09-01-2014
Privacy: no a presunzioni nel redditometro ...
Dati presunti di spesa, non ancorati ad alcun elemento certo e quantificabili es
21-11-2013
Ancora sul Bollino SIAE
Un bollino che ha comnplicato la vendita di contenuti su supporti fisici da par
04-07-2013
Nuove regole per gli appalti anche tra aziende private (anche nel web)
Il contratto d'opera escluso. Gli appalti rientrano
13-05-2013
Google Irlanda, l'Iva e Google Italia: il testo dell'interrogazione parlamentare. Altri in arrivo
' al fine di contrastare effica-cemente fenomeni di pianificazione fiscale aggr
29-11-2012
Google Checkout, micropagamenti per contenuti: prime riflessioni
Conviene in Italia ? Gli aspetti fiscali ed altri sono ancora da chiarire.
04-10-2012
Vendere all'estero e iva: onere della prova al venditore
l’onere di provare l’esistenza dello scambio intracomunitario grava sul contribu
17-08-2012
Bollino: sul rimborso dei contrassegni pagati e' competente il giudice tributario, Cass. ord. 1780 del 2011
Ordinanza 1780 del 2011 Sezioni Unite Civili, Presidente
09-03-2011
Valore delle fatture ricevute via fax a computer e non conservate in originale - Cassazione 4502 del 2009
I commenti online: 'sono impazziti'. Segnaliamo la risoluzione 107 del 2001
09-03-2009
Prestazioni di consulenza e assistenza tecnica o legale rese in Italia da operatore non residente. Trattamento IVA.
− consulenza strategica; − marketing; − consulenza a su
05-06-2008
La Cassazione 11141 del 1996 sulla tassazione di prestazioni pubblicitarie eseguite da soggetti stranieri. Applicabile l'iva a Google Adwords ?
Cassazione Sezione I del 13/12/1996 n. 11141 -
24-01-2008
Dossier: guida all'apertura della partita iva per webmaster e bloggers
Apriamo questa sezione -Photo credi
21-01-2008
Appunti sulla storia e il funzionamento di internet scritto da un giurista per giuristi
Ringraziamo l'autore che ci ha inviato questo testo per diffonderlo tramite i n
18-01-2008
Appunti per un Diritto Tributario Telematico o di internet
Il primo di una serie di scritti, di qualità, con cadenza bimestrale.
15-11-2007
La Tassazione degli (ISP) Internet Service Provider (Risoluzione Agenzia dell’Entrate , n. 119/E del 28.5.07)
(Alcune riflessioni alla luce della Risoluzione Agenzia dell’Entrate , n. 119/E
31-08-2007
Tassare la musica, drm ed evasione fiscale
Due notizie, una negli Usa e l'altra in Italia, indicano l'impreparazione dei
20-11-2006
RDEGNT: rivista cartacea sulla societa' dell'informazione
NUOVO DIRETTORE E NUOVA LINEA EDITORIALE PER LA RIVISTA DI DIRITTO, ECONOMIA E G
23-06-2005
Regolamento recante disposizioni per l'utilizzo della posta elettronica certificata, a norma dell'articolo 27 della legge 16 gennaio 2003, n. 3.
DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA 11 febbraio 2005, n.68 GU n. 97 del 28-4
03-05-2005
Posta certificata: lo schema di decreto
SCHEMA DI DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA RECANTE REGOLAMENTO CONCERNENT
07-02-2005
Posta certificata: il testo normativo
SCHEMA DI DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA RECANTE REGOLAMENTO CONCERNENT
01-02-2005
Direttiva 2000/31/CE sul commercio elettronico
DIRETTIVA 2000/31/CE DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO
11-02-2004
Bologna, l'appuntamento dell'anno
ITALIAN CYBERSPACE LAW CONFERENCE 2003 - TERZA EDIZIONE
05-11-2003
Consulenze on line: il parere dell'Ordine di Milano
delibera del 25.5.2000 e del 02.10.2000 su offerta di consulenze on line
05-06-2003

Beta per utenti toolbar pro


Tributario

-
-y-
Ade
Adsense
Affittacamere
Agenzia entrate
Agevolazioni fiscali
Airbnb
Algoritmi
Alla fonte
Amazon
Amministrativo
Ammortamenti
Anonimometro
Appalto
Apple
Applicazione
Articolo
Attualità
Avvocati
Avvocato
Banche dati
Bitcoin
Blogger
Bollino
Bonifici
Caffe20
Cassazione
Cedolare
Circolare
Circolari
Civile
Civile.it
Civilenews
Commercialisti
Commercio
Commercio elettronico
Comunicato stampa
Conclusioni
Confindustria
Consenso
Conservazione documenti
Consulenza
Consulenze
Contabilita'
Contenuti
Contrassegno
Cookie wall
Copyright
Digital tax
Diritti dell'uomo
Diritto all'oblio
Diritto d'autore
Diritto tributario telematico
Documentazione
Documento
Drm
E-commerce
E-government
Ebook
Ecommerce
Economia digitale
Epromotion
Equitalia
Estero
Europa
Euvat
Eventi
Fare impresa
Fattura elettronica
Fatturazione elettronica
Fax
Fax a computer
Finanziaria
Fiscale
Fisco
Garante
Gdf
Generico
Gennaio2016
Giudiziario
Giurisprudenza
Giustizia automatica
Google
Google tax
Grosseto
Guida
Ilaw
Impresa
Intercettazioni
Internazionale
Internet
Internet law
Interpello
Iperammortamenti
Irlanda
Italia
Italian
Italiano
Iusondemand
Iva
Iva trimestrale
Legalgeek
Legalgeek pro
Legge
Libri
Log
Manifattura40
Marzo2013
Micropagamenti
Mobile
Monetizzare
Moss
Musica
Noleggio
Notifiche
Oblio
Onere della prova
Ordinanza
Osservatorio
Pagamenti
Parere
Partita iva
Pec
Posta certificata
Prestazione occasionale
Presunzioni
Privacy
Privacydb
Privacynews
Privati
Procedura civile
Processo decisionale automatizzato
Professionisti
Pubblicita'
Pubblicità
Reati
Recesso
Redditometro
Rendicontabilita
Renzi
Resi
Rimborso
Risoluzione
Risposte
Riviste
Sanzione
Sanzioni
Scorza
Sede
Sentenza
Sentenze
Siae
Siti internet
Software
Sorveglianza
Startup
Store
Sviluppo
Tabulati
Tassazione
Tasse
Territorialita'
Trattamento illecito
Trattenute
Tributario
Tributi
Vendita
Vetriolo
Video
Vita privata
Wallabag
Web
Web tax

Cerca ancora con:
Il motore di ricerca di diritto italiano ed europeo IusSeek.eu
Migliaia di sentenze nel testo integrale Sentenze
Decine di migliaia di massime di Cassazione Cassazione









Dal 1999 il diritto di internet. I testi sono degli autori e di IusOnDemand srl p.iva 04446030969 - diritti riservati - Privacy - Cookie - Condizioni d'uso - in 0.927