Civile.it
/internet
Osservatorio sul diritto e telecomunicazioni informatiche, a cura del dott. V. Spataro dal 1999, 9063 documenti.

Il dizionario e' stato letto volte.



Segui via: Email - Telegram
  Dal 1999   spieghiamo il diritto di internet  Store  Podcast  Dizionario News alert    
             

  


Milano, sab 2 dicembre 2023:
PodMaster.it, Social media non vi temo - Ascolti tra Marketing e AI

Temi attuali:
Algoritmi ChatGPT Intelligenza artificiale Privacy WordPress



Ilaw - Lavorare con internet
Germania: misure di sicurezza e accessibilità: una decisione sbagliata inopportunamente commentata
Il giudice tedesco, diremo in modo generico, condanna un ente che comunica al
23-09-2023
CV251 HIYA CLAUSOLE VESSATORIE
documento annotato il 02.09.2023
02-09-2023
Anonimometro
Cosi' ribattezzato, il cervellone statistico del fisco italiano creerà
01-09-2023
Algoritmi e condotta antisindacale, riders: obbligo di spiegare piu' dell'informativa
I sindacati hanno diritto di sapere tutto dei trattamenti automatizzati, oltr
08-08-2023
L'informativa privacy in italiano di Spotify - testo
Il testo dell'attuale informativa. L'Osservatorio dispone di copi
14-06-2023
Tribunale di Baden Baden 277/22 sui Google Fonts
Decisione nata in un contesto di opposizione all'attività dimostrativa
03-06-2023
Causa C 300/21 conclusioni
documento annotato il 02.05.2023. Questione notevolissima: se ogni vi
02-05-2023
Minori, Garante e Agcom senza Agcm
Avviato il tavolo di lavoro
12-04-2023
Privacy by default
Il consenso deve essere libero. Nella progettazione i servizi devono garantir
18-02-2023
Carta etica europea sull’utilizzo dell’intelligenza artificiale nei sistemi giudiziari e negli ambiti connessi adottata dalla CEPEJ
documento annotato il 13.02.2023
13-02-2023
206 Meta sanzionata in Irlanda - ma tocca subito le aziende italiane con newsletter, landing pages, tessere fedeltà e profilazione clienti
E' arrivato quello che Scorza, Garante Italiano, chiama terremoto digitale in gr
13-01-2023
Sharenting
La compulsiva e frequente pubblicazione di foto dei figli online
29-11-2022
Julian Assange - Wikileaks
Idealista, in prigione e verso l'estradizione negli USA. Il suo nome e' a
04-11-2022
La magistratura USA digitale violata pesantemente oltre un anno fa
Praticamente un danno incalcolabile. Ma chi ha violato cosa sta facendo dei d
27-08-2022
Giustizia predittiva
Il termine peggio abusato della storia: dalla capacità di controllare
29-01-2022
Didattica in presenza VS didattica a distanza
Per la maggioranza non c'e' da discutere: la didattica e' in presenza.
26-10-2021
Ransonware nei pc della Cassazione brasiliana
Forse gli autori identificati. Informatica senza formazione causa paure e dan
07-11-2020
La cancelleria blockchain
Il Tribunale di Cremona, avviata la sperimentazione con Stampiz sui docum
27-10-2020
Diritti anche ai senza asilo: il nuovo decreto sicurezza e la residenza anagrafica.
Si conclude, finalmente, la battaglia intrapresa da Avvocato di strada co
13-10-2020
Messico - USA: l'algoritmo separa i figli dai padri nonostante i tribunali
Abominevole, ma interessante caso. Il software viene usato diversamente con l
15-05-2020
Termoscanner e riconoscimento facciale all'entrata di uffici pubblici e tribunali
A molti sembra normale poterlo fare, ma non e' cosi'. Ecco la Sardegna, ma an
01-05-2020
Hardware bug
Insicurezza strutturale.
09-08-2019
Approfondimento: come usare l'intelligenza artificiale nel diritto italiano
I sistemi anglosassoni vivono del precedente. In Italia no. Questo dato struttur
08-05-2019
Testo provvisorio sulla riforma del copyright
Il Parlamento Europeo ancora non ha il testo definitivo online, ne' tantomeno pu
05-04-2019
Vimeo: hosting attivo avendo un motore di ricerca
Continua l'offensiva di Mediaset sui portali online
02-04-2019
Violate le PEC dei Tribunali
Ne stanno parlando tutti ... Ma non e' dando la colpa agli altri che si risolve.
20-11-2018
PrivacyKIT - II ediz.: dalle basi del GDPR all'Audit e alla DPIA
dott. Valentino Spataro dal '90 privacy e diritto di internet Seconda edizione
20-11-2018
Clausole vessatorie in un famoso gioco per smartphone ma presenti ovunque
L'agcm si e' espressa su interessante caso che va ben oltre il videogame.
30-08-2017
Clausole vessatorie in app
Vengono scardinate le condizioni legali dei servizi piu' diffusi
21-06-2017
Sulla nozione di testata giornalistica dei blog con ricavi inferiori ai 100.000 euro. Sequestrabilita'
Cassazione SS.UU. su nozione di testata, blog, sito, social network, forum, etc
26-10-2016
Hai fissato un meeting ? Fatelo camminando.
Idea semplice ed efficace. Nilofer Merchant: Got a meeting? Take a walk
22-05-2015
Ancora internet senza regole ? E' il contrario !
E, parallelamente, si propone un nuovo bill of right che farebbe tabula rasa di
17-06-2014
Cyberbullismo: CSIG Ivrea-Torino invia un commento per la consultazione pubblica
Consultazione pubblica promossa dal Ministero per lo Sviluppo Economico avente a
26-02-2014
L'Europa a Google: basta prendersi i dati senza consenso
Ci sono tutte le basi per uno scontro epocale.
20-01-2014
La policy d'uso dei dispositivi elettronici in udienza: Victoria, Australia
Semplicita' e controllo.
17-01-2013
Ddl lavoro: Le minacce per il popolo delle partita iva personali
Solo Actainrete.it e i coltivatori diretti stanno protestando...
21-05-2012
Twitter citato per un tweet diffamatorio
Doveva capitare
21-02-2012
Figli taggati sui social e genitori felici ?
Ebook 60 pagg. A4 13 file audio mp3 (10 min ciascuno) dott. Valentino Spataro
09-02-2011
La responsabilità del provider. Meglio parlarne ancora.
La direttiva ecommerce parla chiaro, ma non tutti sono d'accordo
25-01-2010
Software: l'elenco delle chiavette usb inserite sul tuo pc
Un software gratuito e utile
17-02-2009
Pausa di riflessione sulla proposta Cassinelli
Interessante scambio di opinioni a caldo.
02-12-2008
Il giudice alle parti: -dichiaro chiuso il procedimento, leggerete la sentenza sul mio blog-
Sognare una giustizia cosi' non e' male -
16-09-2008
Tribunale di Modica, sentenza dep 8.5.2008
'Nella fattispecie de qua, come risulta dalle pagine acquisite agli atti e come
03-09-2008
Corte di giustizia c-275/06 sul p2p: Stati liberi di perseguire chi usa il p2p per fini illeciti
COMUNICATO STAMPA n. 5/08 29 gennaio 2008 Sentenza della Corte di giustizia ne
30-01-2008
BREAKING NEWS: Cosi' parlo' Ricardo Franco Levi alla commissione cultura 2/2
Seconda parte - 30 ottobre 2007
05-11-2007
BREAKING NEWS: Cosi' parlo' Ricardo Franco Levi alla commissione cultura 1/2
Di seguito i due stenograficia
05-11-2007
Causa C‑275/06 Conclusioni: gli stati mmbri possono escludere la comunicazione di dati personali per procedimenti civili per violazione del diritto d'autore
è compatibile con il diritto comunitario il fatto che gli Stati membri escludano
20-07-2007
File scrambling
Definizione
01-02-2007
L'Abi finanzia il processo telematico
GIUSTIZIA:: PROTOCOLLO D’INTESA TRA MINISTERO E ABI SUL PROCESSO CIVILE TELEMAT
24-11-2006
Re: Aprire una testata giornalistica on line: perche' registrarsi in Tribunale ?
Tema affrontato spesso: vediamo alcuni aspetti. 'Vorrei un chiarimento sugli ad
04-07-2005

Beta per utenti toolbar pro


Tribunali

-x-
-y-
Accessibilità
Actainrete
Agcm
Agcom
Algoritmi
Alovisio
Amministrativo
Antitrust
App mobile
Apprendimento automatico
Arbitrato
Audio
Auditor
Avvocati
Avvocato di strada
Beni virtuali
Big data
Bill of rights
Blockchain
Blog
Blogger
Boldrini
Bullismo
Cancelleria
Cases
Cassazione
Cassinelli
Cessazione del servizio
Checklist
Civile
Civile.it
Civilenews
Clausole
Clausole vessatorie
Comesiusainternet
Comesiusainternet.it
Computer forensic
Comunicazioni
Conclusioni
Concorrenza
Consulenti
Consultazione pubblica
Contratti a distanza
Convegni
Copyright
Corte di giustizia
Corti
Costi
Covid-19
Cremona
Crittografia
Csig
Cultura
Curia
Cyberbullismo
Cybersec
Dati personali
Decisione
Didattica
Diffamazione
Dipendenti
Direttore responsabile
Diritto
Diritto di asilo
Disponibilità dei nostri servizi
Dizionario
Documento
Dott. spataro
Ebook
Ecommerce
Editore
Editoria
Email
English
Esclusioni di responsabilità
Euronews
Europa
Evento
Extra ue
Facebook
Fare impresa
Fisco
Foro competente
Forum
Fotografia
Gdpr
Germania
Giornalista
Giudici
Giurisdizione
Giurisprudenza
Giustizia
Giustizia digitale
Giustizia predittiva
Google fonts
Guide
Hardware
Hosting attivo
Hosting passivo
Ilaw
Indennizzo
Insegnamento
Instagram
Intelligenza artificiale
Internet
Ip address
Italiano
Iusondemand
Lavoro
Lavoro subordinato
Legalgeek
Legge stampa
Limitazione di responsabilità
Lingua
Listino
Maggio2020
Meta
Migranti
Migrazioni
Minori
Misure di sicurezza
Misure organizzative
Modifiche contrattuali unilaterali
Multimedia
Newsletter
P2p
Partita iva
Pdf
Penale
Peppermint
Personaggi
Pgp
Podcast
Policy
Policy informatica
Praticante
Presunto
Privacy
Privacy policy
Privacydb
Processotelematico
Professioni intellettuali
Professionisti
Profilazione
Progetto
Provider
Provvisorio
Pseudonimizzazione
Raccolta dati
Ransonware
Rapporti umani
Rating
Reati informatici
Responsabilita'
Responsabilità
Riconoscimento facciale
Riforme
Risarcimento
Risoluzione
Risposte
Roc
Roma
Schrems
Schremss ii
Sentenza
Sentenze
Sequesto
Servizi gratuiti
Sezioni unite
Sicurezza
Sindacati
Smartphone
Snowden
Social network
Sociale network
Software
Spid
Spotify
Stalking
Stampa clandestina
Store
Svezia
Sweden
Tasse
Termoscanner
Testata
Testata giornalistica
Testo
Torino
Trasferimento dato
Trattamenti
Tribunale
Tribunali
Twitter
Usb
Vessatorie
Video
Videogame
Vimeo
Vivianne reding
Wallabag
Webinar

Cerca ancora con:
Il motore di ricerca di diritto italiano ed europeo IusSeek.eu
Migliaia di sentenze nel testo integrale Sentenze
Decine di migliaia di massime di Cassazione Cassazione









Dal 1999 il diritto di internet. I testi sono degli autori e di IusOnDemand srl p.iva 04446030969 - diritti riservati - Privacy - Cookie - Condizioni d'uso - in 1.518