Civile.it
/internet
Osservatorio sul diritto e telecomunicazioni informatiche, a cura del dott. V. Spataro dal 1999, 7855 documenti.

Il dizionario e' stato letto volte.



Segui via: Email - Telegram
  Dal 1999   spieghiamo il diritto di internet  Store  Podcast  Dizionario News alert    
             

  


Ilaw - Lavorare con internet
AGCOM - in 30 minuti rimozione dei contenuti grazie al ddl antipirateria
Sulla capacità di sapere cosa e come bloccare rimando al blocco pe
23-03-2023
Le procedure cartacee come backup all'informatica
Mancano i medici. Ma anche per la carta d'identità elettronica si
31-01-2023
La sanzione privacy per il modello organizzativo carente
Organizzare il lavoro in modo serio, per avere dati utilizzabili.
16-01-2023
Opere d'arte dei beni culturali usabili commercialmente se ...
Solo con l'autorizzazione oltre che con il pagamento di quanto previsto.
28-09-2022
Aggiornamento - Lista candidata via internet bloccata - Il Governo chiede il rigetto del ricorso perche' dovrebbe rifare le elezioni
Esito: il ricorso respinto. Questa la
19-09-2022
Tra censura e propaganda ...
Bel giochino internet vero ? Tutti lo stirano dal proprio lato e vogliono
29-07-2022
Cassazione 25977 del 16 novembre 2020
Bilanciamento tra tutela dei beni aziendali, e sicurezza, e lavoratore. I
29-04-2022
Cassazione 17 luglio 2007, n. 15892
Controlli difensivi leciti. Indirizzo cambiato, ma ripreso poi nel 2017 c
29-04-2022
La cassazione sul controllo dei dispositivi e servizi informatici aziendali e sanzioni contro il lavoratore
Cassazione 09 novembre 2021, n. 32760: -La sentenza impugnata ha poi accertat
28-03-2022
Trib. di Roma consente alla vedova di accedere alla icloud del marito
Decisione godibilissima ma inadeguata nel dispositivo. Uno, senza gli altri,
07-03-2022
Whatsapp contro EDPB: chiede la certezza del diritto
C'e' di buono una cosa sola: Whatsapp ha sollevato tutte le questioni che
10-01-2022
Vendita per investimento di Bitcoin - riciclaggio - sequestro - Cassazione II Penale, Sentenza n.44337 del 30/11/2021
'... strumento attraverso il quale vi sono la pubblicizzazione dell'attiv
03-12-2021
Profilazione senza archiviazione dei dati, sconti personalizzati e algoritmi: la Cassazione 32411 del 2021
Basata sulle leggi pre GDPR, una ordinanza importante. L
26-11-2021
Cassazione sul sequestro probatorio di strumenti informatici
Cassazione 38460 del 2021: Vietato sequestrare gli strumenti (e trattener
03-11-2021
Università sanzionata per come informa e verifica gli esami - testo integrale
Sanzioni per: inesattezza sulla durata del trattamento biometr
29-09-2021
Ransonware - Controllo dei lavoratori tra statuto dei lavoratori e informative - Cassazione 25732/21
Una decisione che fa piazza pulita: buttare i log, e usare solo i dati ra
27-09-2021
Apple vs Epic: attenti alle tonnellate di informazioni sbagliate: e' veramente libero il pagamento in app ?
30% o 15% agli sviluppatori
11-09-2021
Cassazione 16402 del 2021 - testo: il danno ex privacy per trattamento illecito non e' in re ipsa
e, in tema di violazione dei dati personali, la Corte di Cassazione ha enunci
30-08-2021
Cassazione su privacy e impugnabilità del verbale di accertamento
Cassazione sez. PRIMA CIVILE, Ordinanza n.19947 del 13/07/2021 (ECLI:IT:CASS:
16-08-2021
Deliveroo, il provvedimento
Molto articolato e sicuramente utile per ulteriori approfondimenti
14-08-2021
Il tribunale della Poesia verso i 10 anni di vita
Ne parla Guido Oldani
19-05-2021
Privacy: La Cassazione sui consensi recuperati
Cassazione PRIMA CIVILE, Ordinanza n.11019 del 26/04/2021. 
18-05-2021
Tribunale di Milano e le frasi estratte da un libro
Una questione gustosissima.
17-05-2021
La minimizzazione degli scritti difensivi nel rispetto del GDPR
Governi che non ascoltano i Garanti, Enti pubblici che non applicano il GDPR,
05-05-2021
Il Garante boccia Sari in assenza di leggi specifiche e per trattamenti potenziali
Senza norme di rango primario (o delegate) e specifiche non c'e' base giuridi
19-04-2021
Videotel
Prima definizione:01.02.2007
18-04-2021
Facebook vs Antitrust italiano: la sentenza del Consiglio di Stato sulla commerciabilità dei dati personali
il testo Pubblicato il 29/03/2021N. 02631/2021REG.PROV.COLL. N. 01825/2
31-03-2021
L'autorità anticorruzione in Tribunale per violazione della AGPL
Non ci posso credere. La presentazione dello speech a Fosdem 2021
12-02-2021
Webinar: assegni di mantenimento basati su parametri obiettivi
11 dicembre 2020 ore 14,30 (via webinar)
26-11-2020
La cancelleria blockchain
Il Tribunale di Cremona, avviata la sperimentazione con Stampiz sui docum
27-10-2020
Treno: Predittivita' giuridica dei rapporti economici in separazioni e divorzi
LE NUOVE FRONTIERE DELLA CERTEZZA DEL DIRITTO. - LA PREDITTIVITÀ GIURI
16-10-2020
Diritti anche ai senza asilo: il nuovo decreto sicurezza e la residenza anagrafica.
Si conclude, finalmente, la battaglia intrapresa da Avvocato di strada co
13-10-2020
Cassazione sui Bitcoin - venduti come prodotti finanziari
Cassazione Sez. SECONDA PENALE, Sentenza n.26807 del 25/09/2020 (ECLI:IT:
07-10-2020
Privacy: non ogni violazione e' danno o risarcibile, ordinanza della Cassazione 17383
Cassazione civile sez. VI, 20/08/2020, (ud. 14/01/2020, dep. 20/08/2020), n.1
16-09-2020
Furto di files dell'ex dipendente divenuto concorrente: la Cassazione
SECONDA PENALE, Sentenza n.11959 del 10/04/2020 (ECLI:IT:CASS:2020:11959PEN),
15-09-2020
Privacy: sanzione per il redirect di email aziendale 10 mesi dopo la fine del rapporto di lavoro
Senza avvisare il dipendente. Caso complesso. E' da notare l'interpre
14-09-2020
La fine del monopolio SIAE per decreto d'urgenza e' costituzionale
Nei limiti in cui l'urgenza sia effettiva. Qui documentata da affermazioni in
21-07-2020
Immuni: l'autorizzazione del Garante
Le prescrizioni per la sperimentazione. Si noti che impatta indirettamente su
01-06-2020
App "Immuni": via libera del Garante privacy, ma con ulteriori prescrizioni
 il Garante ha comunque ritenuto di dare una serie di misure volte a raf
01-06-2020
Algoritmi e rider: con un clic smetti di lavorare
Il Tribunale di Milano commissaria il food delivery
31-05-2020
Facebook e il potere di censura: il Tribunale di Roma (reclamo - sede cautelare)
Nel noto caso giudiziario le affermazioni sono molto interessanti, e vanno ap
29-05-2020
Il valore del documento informatico con firma semplice
La Sentenza 11402 2016 consolandi tribunale milano
06-05-2020
Responsabilità e' libertà: sono in antitesi ?
Leggere i giornali sul caso youtube presso il tribunale di Roma non e' una espe
22-12-2019
Da censurare i singoli contenuti da Facebook, il testo completo dell'ordinanza
La decisione in sede cautelare in attesa del procedimento non sommario
13-12-2019
Curia: Facebook rimuova contenuti equivalenti SENZA valutazione autonoma (AUDIO)
Leggete bene la sentenza, cari giornalisti. Nessuno deve fare lo sceriffo, ma fa
04-10-2019
Newsletter e consensi - il provvedimento
la Società non aveva richiesto agli interessati, limitatamente al modulo a march
24-07-2019
Copyright: l'Agcom non puo' sanzionare per la rimozione di contenuti. La sentenza.
Fummo insultati, definiti ignoranti, faziosi. E invece difendevamo la legalità.
17-07-2019
Cookie, consensi separati o prespuntati e la Corte di Giustizia
La Corte di Giustizia e' investita di due casi al momento. La Causa C‑673/
05-04-2019
Testo provvisorio sulla riforma del copyright
Il Parlamento Europeo ancora non ha il testo definitivo online, ne' tantomeno pu
05-04-2019
Vimeo: hosting attivo avendo un motore di ricerca
Continua l'offensiva di Mediaset sui portali online
02-04-2019

Beta per utenti toolbar pro


Tribunale

-
20161016
Accertamento
Accessibilità
Aforismi
Agcom
Agpl
Algoritmi
Amministratori
Antitrust
App
App store
Apple
Archiviazione
Arte
Assegno divorzile
Atti di parte
Avvocato di strada
Backup
Big data
Bitcoin
Blockchain
Boccaito
Brogli
Cambridge
Campagna elettorale
Cancelleria
Candidati
Cartaceo
Casapound
Cassazione
Cassazionemsentenze
Cautelare
Censura
Centralizzazione
Check prespuntati
Clausole
Codice privacy
Commerciabilità
Conclusioni
Concorrenza
Condizioni d'uso
Consenso
Consenso recuperato
Consenso separato
Consiglio di stato
Contratti
Contrattualistica
Controlli aziendali
Controlli difensivi
Controllo
Cookie
Copie forensi
Copyright
Corte europea.
Costituzione
Cremona
Criptovalute
Cultura
Curia
D'aietti
Danni
Dati personali
Democrazia elettronica
Democrazione
Dicembre2020
Dipendente
Diritto 'd'autore
Diritto d'autore
Diritto di asilo
Dizionario
Documento elettronico
Documento informatico
Ecommerce
Eidas
Elezioni
Email
Email aziendale
Enel
Equivalenti
Esami
Eventi
Facebook
Fake news
Firma semplice
Food delivery
Foto
Furto
Garante
Geolocalizzazione
Gianfranco d'aietti
Giuridica
Giurisprudenza
Giurisprudenza.2019
Google
Gpl
Hosting attivo
Hosting passivo
Immagini
Immuni
Impugnazione
Indagini
Indagini forensi
Informativa
Intelligenza artificiale
Internet
Isdn
Javascript
Lavoratori
Lavoro
Legaldesign
Libri
Licenze
Limiti
Log
Marketplace
Migranti
Migrazioni
Milano
Minificare
Minimizzazione
Minimo
Misure di sicurezza
Modelli organizzativi
Moderazione
Monopolio
Morte
Newsletter
Open source
Ordinanza
Patrimonio digitale
Pirateria
Plagio
Poesia
Posizione dominante
Potenziale
Poteri
Predittività
Privacy
Procedura
Processi
Prodotti finanziari
Profilazione
Propaganda
Protocolli
Provvedimenti
Provvedimento
Provvisorio
Pubblicità
Redirect
Responsabilità
Riciclaggio
Riconoscimento biometrico
Riconoscimento facciale
Rimozione contenuti
Risarcimento
Rischio
Roma
Salute
Sanzione
Sanzioni
Sari
Sceriffi
Schiavismo
Sconti
Scontisca
Scrittore
Sentenza
Sentenze
Sequestro
Sequestro probatorio
Siae
Sociale
Software
Soundreef
Srmartphone
Strumenti di pagamento
Successione
Telecamere
Testo
Trattamenti
Trattamento illecito
Tribunale
Tribunale imprese
Tribunali
Uguali
Università
Valutazione
Verbale
Videotel
Vimeo
Whatsapp

Cerca ancora con:
Il motore di ricerca di diritto italiano ed europeo IusSeek.eu
Migliaia di sentenze nel testo integrale Sentenze
Decine di migliaia di massime di Cassazione Cassazione









Dal 1999 il diritto di internet. I testi sono degli autori e di IusOnDemand srl p.iva 04446030969 - diritti riservati - Privacy - Cookie - Condizioni d'uso - in 0.758