Civile.it
/internet
Osservatorio sul diritto e telecomunicazioni informatiche, a cura del dott. V. Spataro dal 1999, 10185 documenti.

Il dizionario e' stato letto volte.



Segui via: Email - Telegram
  Dal 1999   spieghiamo il diritto di internet  Store  Podcast  Dizionario News alert    
             

  


WPkit.it: privacy, formulari, check up per WordPress

Temi attuali:
Algoritmi ChatGPT Intelligenza artificiale Privacy WordPress



Ilaw - Lavorare con internet
Un obbligo normativo subire il web scraping se sei un ente pubblico soggetto a trasparenza
La trasparenza prima di tutto.
26-02-2025
Greco (CNF) e intelligenza artificiale
Segnalo il passo disponibile integrale al link sotto indicato. Quale
04-02-2025
7 notizie - danni - genitori - openai - trasparenza - banche dati di…
7 notizie: - danni - trasparenza atti amministrativi - genitori - openai - trasp
10-12-2024
CURIA Documenti
documento annotato il 01.12.2024
01-12-2024
Garante a Gedi e Open ai: non c'e' legittimo interesse nell'addestrare con i dati di chi e' citato negli articoli
'Garante privacy a Gedi: attenzione a vendere i dati personali contenuti nell
29-11-2024
Provvedimento del 17 ottobre 2024 [10073751]
documento annotato il 18.11.2024
18-11-2024
Elisa Giomi on LinkedIn: #piracyshield #metodo #merito #legacalcio #trasparenza #mercato…
documento annotato il 25.10.2024
25-10-2024
Do not answers in standart time: Ico against Surrey Police
L'ufficio non risponde alle richieste di trasparenza in modo sempre peggiore.
12-09-2024
Provvedimento del 4 luglio 2024
documento annotato il 30.08.2024
30-08-2024
Antitrust: USA vs Google, gli aspetti di privacy e di AI
La decisione tanto discussa online si e' occupata anche dei motivi per pubbli
19-08-2024
Intelligenza Artificiale: il Garante audito al Senato
Alcuni temi:- L'AI Act prevede la trasparenza degli algoritmi e delle
24-07-2024
SOSPESO - Il nuovo redditometro - asili e risparmio sono indici di rischio
Aggiornamento: il presidente Meloni sospende il decreto: 'Vogliamo contra
22-05-2024
SOLO PRO - Sicurezza informatica spiegata a tutti - L'attacco tramite…
Sventato. Ecco perche' la trasparenza funziona.
07-04-2024
Sanzione - Invio comunicazioni istituzionali a email personali - doc 9992914
Riportiamo qui un'analisi da noi effettuata usando una AI e qui NON modificat
12-03-2024
Pubblicità, comparatori: sanzione per omesse informative
Sempre piu' pericoloso comparare senza rispettare i termini di legge. Aggiunt
11-03-2024
PagoPa, ex Governo, cede l'It-Wallet a IPZS senza dover rispettare le regole sulla trasparenza del software
Si apprende dal web che il diritto di opzione viene esercitato senza rispetto
28-02-2024
La polizia non puo' conservare i dati genetici del condannato per sempre
Siamo pronti a tutta questa trasparenza ? I telefilm cominciano a proporre l'
30-01-2024
Provvedimento del 7 dicembre 2023 [9972788] mansioni di fatto dell'addetto
documento annotato il 14.01.2024L'addetto versava i soldi ogni giorno
14-01-2024
Annuncio dell'Agcom sugli influencer - Testo linee guida e relazione e consultazione pubblica
COMUNICATO STAMPANUOVE REGOLE SUGLI INFLUENCER: AGCOM APPROVA LINEE GUI
11-01-2024
AI Act europeo - Appello delle industrie culturali e creative, degli autori e degli artisti.
L’Italia sostenga le previsioni sugli obblighi di trasparenza, di c
12-12-2023
AI ACT - I principi in attesa del testo ancora da approvare e pubblicare
Il comunicato ufficiale spiega poco, e soprattutto non e' controllabile.
10-12-2023
Provvedimento del 26 ottobre 2023 [9960973] Sulla anonimizzazione e il ruolo della dpia
Come altri hanno rilevato, la  anonimizzazione e' tale se,  per int
09-12-2023
Provvedimento del 6 luglio 2023 [9927300] licenziamento e diritto di accesso alle investigazioni difensive aziendali
documento annotato il 13.09.2023
13-09-2023
Parere su istanza di accesso civico 3 agosto 20023 [9925408] e pubblicazione stipendi
documento annotato il 01.09.2023
01-09-2023
Digital Services Act: Commission launches public consultation transparency database of content moderation decisions sui contenuti illegali rimossi
documento annotato il 24.06.2023
24-06-2023
CURIA Documents c 579/21 sul diritto a conoscere i motivi dell'accesso ai dati
documento annotato il 23.06.2023
23-06-2023
Un esempio di Legal Design
Nell'Osservatorio Privacy abbiamo spiegato le novità introdotte da
04-05-2023
Questioni interpretative e applicative in materia di protezione dei dati connesse all’entrata in vigore del d. lgs. 27 giugno 2022, n. 104 in materia di condizioni di l
documento annotato il 02.05.2023il decreto trasparenza e' special
02-05-2023
ChatGPT: OpenAI riapre la piattaforma in Italia garantendo più trasparenza e più diritti a utenti e non utenti europei
documento annotato il 28.04.2023grassetto e reimpaginazio
28-04-2023
Il Garante blocca chatGPT in Italia. Perche' ? - Aggiornamenti LIVE !
IL COMUNICATO Le spiegazioni affidate ad un comunica
31-03-2023
DIRETTIVA (UE) 2019/1152 DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO del 20 giugno 2019 relativa a condizioni di lavoro trasparenti e prevedibili nell’Unione europea
documento annotato il 20.03.2023
20-03-2023
Meta ritira il repertorio italiano e Siae viene criticata sui social
Tutti chiedono trasparenza: cosa avete chiesto a Meta per arrivare all'es
17-03-2023
Siae e la trasparenza degli accordi con Meta e Youtube pur violando la Schrems II
Gli operatori dominanti guadagnano profilando. Parte viene usata per pagare i
17-03-2023
CURIA Documento c 154/21 - italiano
documento annotato il 01.02.2023
01-02-2023
154 Whatsapp vs EDPB per interpretazioni parziali e violazione della certezza del diritto
Epocale e gravissime le argomentazioni:
10-01-2022
Inps sanzionata per 300.000 per il metodo usato nei controlli contro gli amministratori pubblici
Caso bonus Covid: il Garante privacy
09-03-2021
Buy and Share: Ecommerce sanzionati per 500.000 euro
Agosto impegnativo per l'antitrust italiano. Stiamo parlando di oltre 500.000
18-09-2020
Code e prenotazioni con tracciamento obbligatorio per 15 giorni
Tra le varie misure garantische qualcosa che la app immuni nemmeno si sognava
18-05-2020
Audizione del Garante, tradotta in inglese, su tecnologie e covid-19
Per chi segue questa banca dati non troverà particolari novità nell'audizione de
09-04-2020
Il cittadino ha diritto di conoscere gli algoritmi della P.A.
Avevano scelto delle preferenze, non rispettate e non giustificate nelle decisio
30-04-2019
FOIA
Freedom of Information Act
05-03-2016
App sulla salute e Privacy: il 15% ha informative comprensibili
APP MEDICHE: GARANTE PRIVACY, SERVE PIU’ TRASPARENZA NELL’USO DEI DATI Una su d
11-09-2014
Roma: seminario gratuito su Privacy e trasparenza amministrativa on line
Roma, 9 luglio 2014 - ore 10.00/13.00 Garante per la protezione dei dati perso
07-07-2014
Akoma Ntoso
Uno standard per il diritto
27-01-2014
Algoritmi nelle leggi
Intuizione corretta, proposta sbagliata ma stimolante. 'le Costituzioni e i Tra
28-11-2013
Guida alla Fattura elettronica e pagamenti delle Pubbliche Amministrazioni
Circolare del 4 novembre 2013, n. 37 (formato PDF - dimensione 298 KB)
11-11-2013
Privacy: il Garante limita i dati personali delle persone nella pubblica amministrazione online
Da leggere, soprattutto l'invito in fondo.
08-02-2013
Sul tema dei controlli e della liberta' su internet.
Social control con trasparenza ? Follia ? Utopia ?
16-04-2012
Software Open Source e pubbliche amministrazioni
Se ne parla ancora una volta: nella foto, scarpe esposte su una finestra aperta,
10-02-2012
CDS: password al consigliere comunale. Ne ha diritto. Open data ?
'proponeva istanza per avere copia della password di accesso al sistema informa
02-11-2011

Beta per utenti toolbar pro


Trasparenza

-
2022
Accesso
Accesso ai dati
Accesso civico
Accountability
Addestramento
Adozione graduale
Advertising
Agcom
Aggregazione
Ai
Ai act
Akoma
Algoritmi
Amministrativo
Ammonimento
Anonimizzazione
Antitrust
App
Assistenza
Audizione
Automatizzati
Autori
Base giuridica
Biometrica
Blocco
Buy and share
Caffe20
Categorie
Cds
Censura
Centro di pagamento
Chat gpt
Chatgpt
Chiarimenti
Civile.it
Civilenews
Combinati
Comesiusainternet.it
Comparatori
Competenze
Compliance
Comunicato
Comunicato stampa
Consensi impossibili
Consiglio di stato
Consob
Consumatori
Contenuti illegali
Controlli
Controllo
Controllo umano
Copyright
Correttezza
Covid-19
Curia
Dati personali
Difesa
Dipendente
Dipendenti
Direttiva
Diritti d'autore
Diritto
Diritto d'autore
Diritto di accesso
Dizionario
Documento
Dpo
Dsa
Ecommerce
Editori
Egovernent
Egovnement
Europea
Eventi
Fattura elettronica
Finlandia
Formati
Formazione
Free
Garante
Generativa
Giornali
Giustizia
Giustizia elettronica
Google
Identità elettronica
Influencer
Informativa
Inps
Intelligenza artificiale
Intelligenza artificiale generativa
Investigazioni difensive
Iopago
Italian
Italiano
Lavoratore
Lavoro
Legaldesign
Legalgeek
Leggi
Legiferazione
Legittimo interesse
Licenze
Licenziamento
Luglio2014
Mancata-risposta
Mansioni
Meta
Minori
Mobile
Moderazione
Motivazioni
Motivi accesso
Negozi
Obbligo normativo
Online
Open
Open data
Open source
Opendata
Opposione
Opposizione
Organizzazione aziendale
Osservatorio privacy
Pagopa
Parental control
Parere
Parlamenti
Password
Podcast
Polizia
Pornografia
Pratiche commerciali
Prevedibilità
Privacy
Privacydb
Privacynews
Procedimenti automatizzati
Profilazione
Pubblica amministrazione
Pubblicazione
Redditometro
Regolamentazione
Riforme
Rischio sistemico
Safeguards
Sanzione
Scrittura collaborativa
Sentenza
Sentenze
Siae
Sicurezza
Sistema informatico
Smartphone
Software
Sorveglianza
Sospettati
Standard
Standardizzazione
Stipendi
Supervisione indipendente
T:albo-pretorio
T:piracy-shield
Tracciamento
Training
Trasparenza
Wallabag
Web scraping
Webosophy

Cerca ancora con:
Il motore di ricerca di diritto italiano ed europeo IusSeek.eu
Migliaia di sentenze nel testo integrale Sentenze
Decine di migliaia di massime di Cassazione Cassazione









Dal 1999 il diritto di internet. I testi sono degli autori e di IusOnDemand srl p.iva 04446030969 - diritti riservati - Privacy - Cookie - Condizioni d'uso - in 0.884