Civile.it
/internet
Osservatorio sul diritto e telecomunicazioni informatiche, a cura del dott. V. Spataro dal 1999, 9063 documenti.

Il dizionario e' stato letto volte.



Segui via: Email - Telegram
  Dal 1999   spieghiamo il diritto di internet  Store  Podcast  Dizionario News alert    
             

  


Milano, sab 2 dicembre 2023:
PodMaster.it, Social media non vi temo - Ascolti tra Marketing e AI

Temi attuali:
Algoritmi ChatGPT Intelligenza artificiale Privacy WordPress



Ilaw - Lavorare con internet
AIRBNB, il Consiglio di Stato e la Procura di Milano
La sentenza di pochi giorni fa, la Procura sequestra 800 milioni di euro, pro
07-11-2023
Provvedimento del 28 settembre 2023 [9941232] Garante Privacy - ASL, VPN 2FA e ransomware
documento annotato il 23.10.2023
23-10-2023
Provvedimento del 28 settembre 2023 [9940988] contratti di fornitura multipli e non verificati
documento annotato il 23.10.2023
23-10-2023
Germania: misure di sicurezza e accessibilità: una decisione sbagliata inopportunamente commentata
Il giudice tedesco, diremo in modo generico, condanna un ente che comunica al
23-09-2023
Il sottile e lento declino di Wikipedia nell'approfondimento.
Da fonte infinita a opinioni ?
19-09-2023
Provvedimento del 6 luglio 2023 [9927300] licenziamento e diritto di accesso alle investigazioni difensive aziendali
documento annotato il 13.09.2023
13-09-2023
CV251 HIYA CLAUSOLE VESSATORIE
documento annotato il 02.09.2023
02-09-2023
Il mondo dell'Open Source dice no al CRA della Commissione Europea
Il mondo legale ha scritto norme adatte ad una economia industriale e di serv
10-08-2023
Whistleblowing: Parere su Linee guida su tutela di chi segnala violazioni delle disposizioni normative nazionali 6 luglio 2023 [9912239]
documento annotato il 07.08.2023
07-08-2023
Provvedimento del 1° giugno 2023 [9913795] mancata anonimizzazione assoluta di dati sanitari
documento annotato il 26.07.2023Viene sconfessata l'intero progetto in
26-07-2023
Perchè votare online: intervista a Eligo con Irene Pugliatti
Il voto elettronico e' impossibile ? Ci sono molte ragioni in tal senso,
13-07-2023
Crypto: MICAR: Indice e definizioni. Multilingue e interattivo.
Pubblicato in G.U. il regolamento sulle cryptovalute. Gli esperti del settore
14-06-2023
L'informativa privacy in italiano di Spotify - testo
Il testo dell'attuale informativa. L'Osservatorio dispone di copi
14-06-2023
Provvedimento del 13 aprile 2023 [9893718] Garante Privacy su aziende per la televendita di contratti energia
documento annotato il 07.06.2023 - Caso complesso, dalla ricostruzione fattua
07-06-2023
Tribunale di Baden Baden 277/22 sui Google Fonts
Decisione nata in un contesto di opposizione all'attività dimostrativa
03-06-2023
Provvedimento del 23 marzo 2023 [9888188] - omessa risposta a richiesta di accesso
documento annotato il 18.05.2023 - omessa risposta a richiesta: sanzione non
18-05-2023
CURIA T 557/20 il dato è personale nel contesto in cui è trattato, non se ipoteticamente tale per opera di terzi
documento annotato il 07.05.2023 che porterà ad un terremoto sugli
07-05-2023
Curia causa C‑487/21 sul diritto alla copia dei dati
documento annotato il 04.05.2023 - stabilisce il restiture copia intelligibil
04-05-2023
Le risposte vengono dal Signore e non dal mondo, dal tabernacolo e non dal computer
Stiamo vivendo una crisi dei sostantivi e andiamo tanto, t
29-04-2023
Danimarca: Orientamenti sulla protezione dei dati nei rapporti di lavoro
Traduzione automatica in italiano con edge e deepl
20-04-2023
Linee guida in materia di attività promozionale e contrasto allo spam 4 luglio 2013 [2542348]
documento annotato il 20.04.2023
20-04-2023
INL Circolare 2023 dell'Ispettorato del lavoro indicazioni operative in ordine al rilascio di provvedimenti autorizzativi
i forniscono di seguito indicazioni in merito ai provvedimenti in oggetto che
19-04-2023
Email lavoratore - Ordinanza ingiunzione nei confronti di Associazione Nazionale Magistrati 11 gennaio 2023 [9868111]
documento annotato il 17.04.2023
17-04-2023
EUR Lex 62018CJ0311 EN Schrems II
documento annotato il 13.04.2023
13-04-2023
Schrems II
Sentenza della 
01-04-2023
Green pass - Ginevra Cerrina Feroni sulla sentenza della Corte Costituzionale: -È una decisione molto forte e decisamente censurabile-
Intervista a Ginevra Cerrina Feroni, Vice Presidente del Garante per la prote
14-03-2023
Ordinanza ingiunzione nei confronti di Verizon Connect Italy S.p.A. 15 dicembre 2022 [9856694]
documento annotato il 06.03.2023la sanzione amministrativa del pagamen
06-03-2023
Ordinanza ingiunzione nei confronti di Gaypa s.r.l. 29 ottobre 2020 [9518890]
documento annotato il 03.03.2023sanzione: 20.000 euro
03-03-2023
Parere su due schemi di specifiche tecniche di OAM in materia di operatori di valuta virtuale
documento annotato il 18.02.2023
18-02-2023
Carta etica europea sull’utilizzo dell’intelligenza artificiale nei sistemi giudiziari e negli ambiti connessi adottata dalla CEPEJ
documento annotato il 13.02.2023
13-02-2023
Digital Service Act - DSA
il Digital Services Act (DSA) e il Digital Markets Act (DMA) vogliono mig
07-02-2023
Ecommerce - Marketplace e legge di bilancio 2023
Ancora tracciamento obbligatorio
02-02-2023
Linee guida 01/2020 sul trattamento dei dati personali nel contesto dei veicoli connessi e delle applicazioni legate alla mobilità Versione 2.0 adottate il 9 marzo 2021
documento annotato il 01.02.2023
01-02-2023
Provvedimento del 22 febbraio 2018 Indicazioni preliminari di cui in motivazione volte a favorire la corretta applicazione delle disposizioni del Regolamento (UE) 2016/
documento annotato il 28.01.2023
28-01-2023
Hate speech e controllo preventivo dei contenuti online degli utenti UGC
Nella causa C‑401/19 la limitazione all’esercizio del diritto alla libe
22-09-2021
Proposta europea: MICA 2020 593 sulle crypto
relativo ai mercati delle cripto-attività e che
29-04-2021
Minificare
Minificare il codice perche' vengano trasmessi meno bytes sul web, accorpando
12-02-2021
Ecommerce e comunicazioni ad AdE
 L. n. 58/2019 all’art. 13AdE Provvedimento Prot. n. 660061
03-12-2020
Immuni: l'autorizzazione del Garante
Le prescrizioni per la sperimentazione. Si noti che impatta indirettamente su
01-06-2020
Simulcasting
Trasmettere in diretta su piu' piattaforme
29-04-2020
Copyright: l'Agcom non puo' sanzionare per la rimozione di contenuti. La sentenza.
Fummo insultati, definiti ignoranti, faziosi. E invece difendevamo la legalità.
17-07-2019
Certificazione della cybersicurezza
Nella privacy i consulenti non possono essere certificati. Ma la sicurezza diven
18-06-2019
Tecnoetica
Gli studi che si occupano dei rapporti tra etica e tecnologia
01-04-2019
Sentenza del Tribunale di Roma contro Facebook per link in violazione al copyright e diffida a rimuovere
Tribunale di Roma, sentenza n. 3512/2019 pubbl. il 15/02/2019
25-02-2019
GDPR: l'amministratore della pagina Facebook risponde dei dati degli iscritti
Essendo possibile applicare loro dei cookies. ATTENZIONE: queste sono solo le c
05-06-2018
Cambridge analytica
Associazione che ha raccolto dati di utenti. Dati utilizzati per disinformare e
20-03-2018
Ip address e dati personali
Con il vecchio testo gli ip potevano non essere dati personali. Nel nuovo testo
08-03-2018
L'importanza del contesto nella decisione CURIA su Pirate Bay
La circostanza per la quale l’operatore di un sito Internet consente di reperire
19-06-2017
CURIA: su indirizzi ip e privacy. Affermato il principio qui anticipato da anni con conseguenze ben oltre gli ip
Confermata la nostra interpretazione che ripetiamo da anni.
19-10-2016
La nuova privacy su SPID e sentenze
Nuova newsletter e nuovo percorso per il Garante.
22-06-2016

Beta per utenti toolbar pro


Trasmettere

2fa
Accessibilità
Accesso ai dati
Affitti brevi
Agcm
Agcom
Airbnb
Amministratori
Anonimizzazione parziale
Antitrust
App mobile
Asl
Assegno alimentare
Assicurazioni
Attacco alla rete
Attivazione
Automobili
Autorevolezza.vetriolo
Avvocati
Azienda
Banche dati
Base giuridica
Beni
Bitcoin
Blockchain
Cambiavalute
Censura
Certificazioni
Civilenews
Clausole
Cloud act
Collaborazione
Comunicazioni
Consenso
Consumatori
Contratti
Controllo
Controllo qualità
Copia
Copyright
Corte costituzionale
Costi
Costituzione
Covid
Cra
Criptovalute
Crittovalute
Crypto
Cultura
Curia
Danimarca
Data breach
Dati doppi
Dati particolari
Dati personali
Dati sanitari
Dato personale
Decisione
Definizione
Democrazia digitale
Difesa
Diffida a rimuovere
Dipendente
Diritti umani
Diritto d'autore
Diritto di accesso
Disattivazione
Dizionario
Documento
Dpa
Ecommerce
Edps
Email aziendale
Erede
Estero
Etica
Europa
Extra ue
Facebook
Fake news
Firewall
Fiscalità
Fonti del diritto
Free
Garante
Gdpr
Geolocalizzazione
Germania
Gig economy
Giudici
Giurisdizione
Giurisprudenza
Giustizia predittiva
Google fonts
Green pass
Gruppo
Guida
Guide
Hate speech
Iap
Immuni
Impersonale
Importazione
In giudizio
Indirizzi ip
Informazioni
Ingiunzione
Insaputa
Intelligenza artificiale
Interesse legittimo
Internet
Intervista
Investigazioni difensive
Ip address
Istituzionale
Istruzioni
Italiano
Iusondemand
Iva
Lavoratore
Lavoratori
Lavoro
Legalgeek
Licenziamento
Linee guida
Link
Log sistema
Mansioni
Marketing
Marketplace
Medici
Micar
Misure di sicurezza
Misure organizzative
Misure tecniche
Nomina
Nozione
Oblio
Online
Open source
P2p
Pagamenti
Pagina
Papa francesco
Parere
Password
Personaggi
Personale
Pirate bay
Pirateria
Plugin
Podcast
Poteri
Privacy
Privacy policy
Privacydb
Privacynews
Profitti
Protocollo
Provvedimento
Pseudonimizzazione
Pubblicazione
Pubblicita' ingannevole
Qualità dati
Raccolta dati
Ransomware
Rating
Regolamentazione
Religione
Responsabile
Responsabile del trattamento
Ricerca scientifica
Risorse aziendali
Roma
Salute
Sanzione
Schrem
Schremss ii
Screms ii
Sede
Sentenza
Sentenze
Sequestro
Sicurezza
Smart car
Smartphone
Soft spam
Spotify
Startup
Statuto dei lavoratori
Storie
Streaming
Subfornitore
Svezia
Sweden
Telemarketing
Terroristi
Titolare
Tracciamento
Trasferimento
Trasferimento dato
Trasparenza
Trattamenti illeciti
Tribunale
Tribunali
Turismo
Vaccinazione
Vendita
Vessatorie
Viaggi
Video
Videosorveglianza
Vittime
Voto elettronico
Vpn
Wallabag
Whistleblowing
Wikipedia
Wordpress

Cerca ancora con:
Il motore di ricerca di diritto italiano ed europeo IusSeek.eu
Migliaia di sentenze nel testo integrale Sentenze
Decine di migliaia di massime di Cassazione Cassazione









Dal 1999 il diritto di internet. I testi sono degli autori e di IusOnDemand srl p.iva 04446030969 - diritti riservati - Privacy - Cookie - Condizioni d'uso - in 0.986