Civile.it
/internet
Osservatorio sul diritto e telecomunicazioni informatiche, a cura del dott. V. Spataro dal 1999, 9069 documenti.

Il dizionario e' stato letto volte.



Segui via: Email - Telegram
  Dal 1999   spieghiamo il diritto di internet  Store  Podcast  Dizionario News alert    
             

  


WPkit.it: privacy, formulari, check up per WordPress

Temi attuali:
Algoritmi ChatGPT Intelligenza artificiale Privacy WordPress



Ilaw - Lavorare con internet
AIRBNB, il Consiglio di Stato e la Procura di Milano
La sentenza di pochi giorni fa, la Procura sequestra 800 milioni di euro, pro
07-11-2023
Sterlingov
Il corto circuito sui software di intelligence. Qui per la blockchain, ma a r
01-10-2023
Linee guida 5/2020 sul consenso ai sensi del regolamento (consenso e marketing diretto)
documento annotato il 26.09.2023
26-09-2023
Audizione su ddl "annuale per il mercato e la concorrenza 2022” (AS 795) rischi di sicurezza e di ulteriori trattamenti; non verificabili dal Garante
documento annotato il 07.09.2023
07-09-2023
Whistleblowing: Parere su Linee guida su tutela di chi segnala violazioni delle disposizioni normative nazionali 6 luglio 2023 [9912239]
documento annotato il 07.08.2023
07-08-2023
Parere su uno schema di decreto legislativo recante attuazione della direttiva (UE) 2019/1937 del Parlamento europeo e del Consiglio del 23 ottobre 2019, riguardante la p
documento annotato il 07.08.2023
07-08-2023
Blockchain: Panetta sui motivi dell'insuccesso di Bitcoin - un paradiso perduto
Discorso di Fabio Panetta, membro del Comitato Esecutivo della BCE, a un pane
04-07-2023
Intervista: L'euro digitale non e' una criptovaluta
Abbiamo raccolto le domande dei lettori sull'euro digitale (AMA). Ecco le ris
28-06-2023
Provvedimento del 27 aprile 2023 [9902472] - fidelity card, newsletter, social, misure di sicurezza e gruppo Benetton
documento annotato il 28.06.2023 - durata dei dati contenuti nella fidelity c
28-06-2023
Analisi - Un esempio concreto di comunicazione di data breach ai…
Un pay tv e' stata attaccata. Analizziamo la comunicazione ai clienti qui e nell
03-06-2023
Analisi - Un esempio concreto di comunicazione di data breach ai clienti
Un pay tv e' stata attaccata. Analizziamo la comunicazione ai clienti qui e n
03-06-2023
Istruttoria su Apple per condizioni legali limitanti l'uso delle analitiche di parti terze e raccolta del consenso
documento annotato il 23.05.2023
23-05-2023
Domini e contratti internet: come nel 2003
Ricorsi storici: allo sviluppo segue l'improvvisazione di tanti. Diventa
14-05-2023
Bias cognitivi
La definizione e' molto ampia e in fase di completamento, ma alcuni elementi
08-05-2023
DAC7
Il Platform Tax Transparency Act definisce l'obbligo di tracciamento e co
22-04-2023
Infomediario
Intermediario nella distribuzione dei dati personali per far incontrare doman
21-04-2023
Infomediatori e compravendita di dati personali Tar Lazio 261 2020
6. Le censure di parte ricorrente riguardano innanzitutto la c
21-04-2023
Infomediatori e compravendita di dati personali Tar Lazio 260 2020
Le tesi di parte ricorrente presuppongono che l’unica tutela del dato
21-04-2023
Sanzionato ecommerce per prezzi ingannevoli e profilazione dei clienti per limitare il diritto di recesso
documento annotato il 27.03.2023
27-03-2023
Carta etica europea sull’utilizzo dell’intelligenza artificiale nei sistemi giudiziari e negli ambiti connessi adottata dalla CEPEJ
documento annotato il 13.02.2023
13-02-2023
Gruppo di lavoro Articolo 29 Linee guida sul consenso ai sensi del regolamento (UE) 2016/679
documento annotato il 06.02.2023
06-02-2023
Ecommerce - Marketplace e legge di bilancio 2023
Ancora tracciamento obbligatorio
02-02-2023
Ordinanza ingiunzione nei confronti di Servizio Idrico Integrato S.c.p.a. 6 ottobre 2022 [9817058]
documento annotato il 28.01.2023
28-01-2023
Audizione del Presidente del Garante per la protezione dei dati personali, Prof. Pasquale Stanzione, sullo Schema di decreto legislativo recante attuazione della direttiv
documento annotato il 28.01.2023
28-01-2023
NFT spiegati facile - cosa sono, per chi sono e come crearli: la guida di Cupydo art
Seguo dagli inizi Cupydo Art, uno pseudonimo di un artista d'avanguardia
30-12-2022
Chatcontrol
E' diventato troppo facile togliere il diritto costituzionale alla segret
29-01-2022
Hash
Definizione
28-12-2021
Facebook vs Antitrust italiano: la sentenza del Consiglio di Stato sulla commerciabilità dei dati personali
il testo Pubblicato il 29/03/2021N. 02631/2021REG.PROV.COLL. N. 01825/2
31-03-2021
Il cashback non funziona. Ed e' un eufemismo
Altro flop a cui non riesco a credere.
30-12-2020
Bitgrail: exchange italiano truffato o truffatore ?
Un caso veramente interessante. Sul fondo l'improvvisazione del non t
23-12-2020
Taproot: quando la blockchain realizza il contratto per persona da nominare
Possibile che la matematica scopra una soluzione da un istituto previsto dal
01-12-2020
Cassazione sui Bitcoin - venduti come prodotti finanziari
Cassazione Sez. SECONDA PENALE, Sentenza n.26807 del 25/09/2020 (ECLI:IT:
07-10-2020
Audizione del Garante, tradotta in inglese, su tecnologie e covid-19
Per chi segue questa banca dati non troverà particolari novità nell'audizione de
09-04-2020
Cookie, consensi separati o prespuntati e la Corte di Giustizia
La Corte di Giustizia e' investita di due casi al momento. La Causa C‑673/
05-04-2019
Sentenza del Tribunale di Roma contro Facebook per link in violazione al copyright e diffida a rimuovere
Tribunale di Roma, sentenza n. 3512/2019 pubbl. il 15/02/2019
25-02-2019
Distributed ledger
Nel mondo blockchain, il libro mastro delle transazioni effettuate.
07-12-2018
Sidechain
Una tecnologia che si affianca, si aggiunge ad una blockchain esistente per ampl
06-12-2018
Paolo Lessio e gli aspetti legali della Blockchain
'Blockchain adatta a soddisfare i principi di certezza del diritto nell’ambito d
26-11-2018
Codice dell'Informatica Giuridica: 2018
Versione Kindle e versione cartacea disponibili separatamente su Amazon Prof. A
17-09-2018
Bitcoin e criptovalute: per accettarli sarà obbligatorio "comunicarsi" al Ministero ?
Una iniziativa partita come consultazione pubblica con tempi straordinariamente
13-02-2018
Criptovalute: arriva la consultazione pubblica, brevissima
Si pensa ad un decreto ministeriale. UPDATE: Sembra che la consultazione pubb
12-02-2018
Blockchain
Dati distribuiti su standard comuni. E molto di piu'.
21-08-2017
Costi aggiuntivi
-
21-06-2017
Social eating
Cucinare per vicini sconosciuti. E' gia' diventanto anche home restaurant o an
08-11-2016
Bitcoin: transazioni non soggette a IVA
Si tratta di una moneta, il cui cambio non richiede l'applicazione dell'IVA
09-09-2016
La nuova privacy su SPID e sentenze
Nuova newsletter e nuovo percorso per il Garante.
22-06-2016
Regolamento Eidas sulla firma elettronica europea
in materia di identificazione elettronica e servizi fiduciari per le transazioni
13-06-2016
Ecommerce: audizione dell'Antitrust sul mercato unico digitale
Una visione molto piu' avanzata degli osservatori online. Novita' per l'ecommerc
14-03-2016
Proposta di legge sulla sharing economy
Numerosi spunti di grande importanza da considerare. Le piattaforme che generano
02-03-2016
Lecce: Mercati in rete
26 SETTEMBRE 2015 - SALA RETTORATO • LECCE, PIAZZETTA TANCREDI, 7 • ORE 9 -18
18-09-2015

Beta per utenti toolbar pro


Transazioni

#lascuolacresce
+europa
.consumerismo
100000
Adempimenti
Affitti brevi
Agcm
Agenzia entrate
Airbnb
Algoritmi
Antitrust
App
Apple
Arte digitale
Assicurazioni
Audit
Audit interno
Audizione
Automobili
Avvisi
Avvocati
Bias
Bitcoin
Block chain
Blockchain
Bollette
Cashback
Cassazione
Chat control
Check prespuntati
Circolare
Civilenews
Clausole
Clienti
Cloud
Codice
Commerciabilità
Commodification
Competenze
Compravendita
Comunicazione
Conclusioni
Concorrenza
Consenso
Consenso separato
Consiglio di stato
Consulenze
Consultazione pubblica
Consumerismo
Consumi
Contratti
Contratto
Controlli
Conversazionale
Cookie
Copyright
Covid-19
Criptovalute
Crittografia
Crypto
Cultura
Curia
Data breach
Database distribuito
Dati personali
Dato personale
Democrazia
Diffida a rimuovere
Diritto d'autore
Diritto di internet
Dittatura
Dizionario
Documento
Documento elettronico
Dsa
Ecb
Ecommerce
Editor
Edpb
English
Euro digitale
Europa
Eventi
Exchanger
Facebook
Fidelity cards
Firma elettronica
Fiscali
Fiscalità
Fonte di prova
Free
Garante
Giudici
Giurisdizione
Giurisprudenza
Giustizia predittiva
Guida
Guide
Hash
Imprese
Infomediatori
Informatica
Informative
Intelligenza artificiale
Interfacce utente
Intermediari
Internet
Interviste
Italiano
Iusondemand
Iva
Legaldesign
Legalgeek
Leggi
Libri
Lightning
Linee guida
Link
Marco crotta
Marketing
Marketing diretto
Marketplace
Milano
Ministero tesoro
Minori
Misure di sicurezza
Mobile
Modelli di business
Monitoraggio
Networking
Neuroscienze
News
Nft
Oblio
Osint
P2p
Pagamenti
Paolo lessio
Parere
Password
Paternita
Personaggi.
Podcast
Policy
Precrime
Privacy
Privacydb
Procedimenti automatizzati
Procedure interne
Prodotti finanziari
Profilazione
Profitti
Provvedimeno
Provvedimento
Pubblico
Puntatore
Quintarelli
Rating
Registro
Registro distribuito
Regolamento
Regolmento
Relazione
Riciclaggio
Roma
Salute
Scambio di dati personali
Sentenza
Sentenze
Sequestro
Servizi contro dati
Settembre2015
Sintesi
Smart contracts
Smartphone
Social
Social network
Software
Sovrapprezzo
Stato di polizia
Store
Strumenti di pagamento
Tar
Tassazione
Tasse
Terroristi
Tracciabilità
Tracciamento
Transazioni
Tribunale
Tributario
Turismo
Ugc
Vendite online
Viaggi
Video
Wallabag
Whistleblowing
Woocommerce
Wordpress

Cerca ancora con:
Il motore di ricerca di diritto italiano ed europeo IusSeek.eu
Migliaia di sentenze nel testo integrale Sentenze
Decine di migliaia di massime di Cassazione Cassazione









Dal 1999 il diritto di internet. I testi sono degli autori e di IusOnDemand srl p.iva 04446030969 - diritti riservati - Privacy - Cookie - Condizioni d'uso - in 0.968