Civile.it
/internet
Osservatorio sul diritto e telecomunicazioni informatiche, a cura del dott. V. Spataro dal 1999, 9069 documenti.

Il dizionario e' stato letto volte.



Segui via: Email - Telegram
  Dal 1999   spieghiamo il diritto di internet  Store  Podcast  Dizionario News alert    
             

  


Milano, sab 2 dicembre 2023:
PodMaster.it, Social media non vi temo - Ascolti tra Marketing e AI

Temi attuali:
Algoritmi ChatGPT Intelligenza artificiale Privacy WordPress



Ilaw - Lavorare con internet
Provvedimento del 31 agosto 2023 [9932951] sempre minimizzare i dati e rispondere alle richieste
documento annotato il 26.09.2023. Decisione banalizzata dai commentatori, ma
26-09-2023
Provvedimento del 22 giugno 2023 [9910270] - video di minorenne in testata giornalistica
documento annotato il 17.07.2023 - Fatto di cronaca, ritenuta prevalente la m
17-07-2023
Provvedimento del 13 aprile 2023 [9888457] su risposte e antiriciclaggio
documento annotato il 26.05.2023 - La banca non spiega che tratta anche dati
26-05-2023
Provvedimento del 9 aprile 2020 [9426173]
documento annotato il 19.03.2023
19-03-2023
Provvedimento del 7 febbraio 2019 [9101651]
documento annotato il 19.03.2023
19-03-2023
Provvedimento del 9 aprile 2020 [9434473]
documento annotato il 19.03.2023
19-03-2023
Cassazione su danni da notizia giornalistica non aggiornata
Il tema e' noto: i fatti storici sono raccontati in un momento. Anni dopo
03-03-2023
Provvedimento prescrittivo e sanzionatorio 14 gennaio 2021 [9582744]
documento annotato il 28.01.2023
28-01-2023
Videotel
Prima definizione:01.02.2007
18-04-2021
Testo provvisorio sulla riforma del copyright
Il Parlamento Europeo ancora non ha il testo definitivo online, ne' tantomeno pu
05-04-2019
Quali siti sono automaticamente testate giornalistiche
Cassazione SS.UU Penale del 18 novembre 2016 n. 23469. Al punto 51 gli elemen
22-11-2016
Sulla nozione di testata giornalistica dei blog con ricavi inferiori ai 100.000 euro. Sequestrabilita'
Cassazione SS.UU. su nozione di testata, blog, sito, social network, forum, etc
26-10-2016
Considerazioni sugli adblocker
Un approfondimento nato da una discussione in una mailing list, estrae le consid
15-07-2016
Privacy: Regole per l'affidabilita' delle aziende
Pubblicate in gazzetta, entra in vigore fra un anno. Importante l'obbligo di ave
13-10-2015
Diffamazione: approvata, passa alla Camera. Si applica al web anche non testata giornalistica
Qualcosa di piu' ?
29-10-2014
Ddl sul diffamazione, rettifica e ingiuria: ripresa la discussione al Senato, dopo l'approvazione alla Camera
Offendere via internet e' un'aggravante. Con costi elevati.
09-10-2014
Giustizialismo e Dna
Non e' giornalismo. E' giustizialismo morboso per vendere. E siccome il DNA parl
26-06-2014
Editoria: giochi fatti. Ahi.
In 4 giorni approvato un emendamento che cambia le regole. Forse. 'Conversione
17-07-2012
Ordini dei giornalisti e siti internet: continuano le assoluzioni. Il tribunale di Pordenone
Nonostante l'indirizzo uniforme della Cassazione, continuano iniziative che vog
11-07-2012
Diffamazione e sequestri di siti - UPD
Facile sequestrare anche un intero sito o renderlo inaccessibile. Ma cosa rischi
14-06-2012
BimbiSani.it: dominio riassegnato. I motivi
Una decisione che impone la riassegnazione per via della messa in vendita del do
05-06-2012
I trailer dei film e la SIAE
Ecco ci qui a tirare le fila
18-11-2011
Cassazione - Sentenza 16 luglio 2010 n. 35511
Quale la responsabilita' penale del direttore di testata web ? La Cassazione pe
06-10-2011
Limitati gli sconti dei libri: Levi ha veramente scritto una legge anti Amazon ? La risposta di Agcm
Il vantaggio di non sapere ma di sapere cercare.
27-07-2011
Garante dell'Infanzia - Altra fonte normativa per internet ? UPD
LEGGE 12 luglio 2011, n. 112 inserita il 2011-7-21 Istituzione dell'Autorita'
21-07-2011
Sulla pronuncia di internet come diritto costituzionale e la proposta del 1995
Nel 1995 c'erano le bbs, che portavano tramite cavo telefonico e modem le telec
02-12-2010
Conti Luca - Comunicare con Twitter. Creare relazioni, informarsi, lavorare
Editore Hoepli
10-05-2010
Gruppo su facebook: no alle foto ritrasmesse
1700 iscritti PER CONTESTARE il gruppo: l'avv. Massimo Melica dice quello che n
23-02-2010
Usare foto di personaggi famosi da internet: due decisioni nel comunicato del Garante
Due casi di foto di personaggi famosi aiutano a capire i confini dell'uso conse
11-01-2010
Un portale di annunci è soggetto al ROC ?
Buongiorno, Vorrei sapere, vista la confusione , se un portale di annunci vari
05-08-2009
Diritto di rettifica: appello al Senato
lettera firmata dall'istituto delle politiche e dell'innovazione -
16-06-2009
Diritto di rettifica: la Commissione chiede venga limitato alle testate giornalistiche
Quello che diciamo da anni e' ora confermato dalla Commissione IX della Camera.
25-02-2009
Nuovi adempimenti con il ROC ? Esteso l'obbligo di iscrizione ad altri soggetti ?
Segnaliamo nel frattempo la campagna contro il cancro, oggi, dell'Airc, per dif
06-02-2009
Nuova proposta ammazza blog: Cassinelli alla Camera. Meglio pittori che scrittori
Divide et impera - Screenshot d
21-11-2008
Tribunale di Modica, sentenza dep 8.5.2008
'Nella fattispecie de qua, come risulta dalle pagine acquisite agli atti e come
03-09-2008
Levi insiste: Roc per tutte le imprese. Ma non dice che per iscriversi al Roc ci vuole un direttore responsabile. Questo fu la fine di videotel, vuole lo stesso per inter
Levi: dare un sostegno al mondo della carta stampata, che ha una tradizione e un
05-11-2007
BREAKING NEWS: Cosi' parlo' Ricardo Franco Levi alla commissione cultura 2/2
Seconda parte - 30 ottobre 2007
05-11-2007
BREAKING NEWS: Cosi' parlo' Ricardo Franco Levi alla commissione cultura 1/2
Di seguito i due stenograficia
05-11-2007
Editoria - Gentiloni: Internet. Un errore da correggere
Va corretto perchè la norma sulla registrazione dei siti internet non è chiara
22-10-2007
La nuova legge sull'editoria del Governo obbligherà tutti i blog e i siti a diventare testate giornalistiche
Eccola la riforma per far sottostare tutti alla normativa sulla stampa.
17-10-2007
Diffamazione sul web: question time alla Camera per sapere se la legge sulla stampa si possa applicare anche ai blog e ai siti: Grillo e bloggers italiani, attenzione !
L'avv. e prof. Mauro Alovisio, di Torino, ci segnala.
24-09-2007
Censura su internet nell'informazione sportiva sulla base delle tv senza frontiere.
Nel nuovo codice si vietano le cose illegali. Banalità scontata. Ma il segreto
25-07-2007
Blog e testate giornalistiche: scelta o obbligo ? Quali informazioni legali bisogna mettere sempre sui siti ?
Se ne parlava su robingood.tv
07-06-2007
Minitel
Definizione
01-02-2007
Indagata la dirigenza di Google Italia: tutte le dichiarazioni
Raccolta di tutti quanti hanno ritenuto di dire qualcosa
27-11-2006
Secondo l'ultima interpretazione, tutti i forum non moderati potrebbero chiudere. Vediamo gli aspetti problematici di questa interpretazione.
Leggiamo insieme la newsletter, e cerchiamo di capire. Tale interpretazione cont
20-01-2004
Consulenze on line sì, ma solo con regole precise
Il Garante autorizza una società all’uso dei dati personali per rispondere alle
17-12-2003
Il Consiglio dei Ministri in materia di siti internet
Disegno di legge che il Governo ha approvato nel Consiglio dei Ministri del 27 g
15-07-2003
Editoria: una riforma per migliorare efficienza settore
Dalla newsletter del Governo
08-07-2003
Convegno di Padova sui domini: alcune importanti note
Una breve sintesi delle posizioni in materia di domini. Le recensioni piu' compl
06-09-2001

Beta per utenti toolbar pro


Testate giornalistic

-
-x-
-y-
2023
Accesso
Agcm
Agcom
Aggiornamento
Aggiornamento dati
Amministrativo
Annunci
Antiriciclaggio
Antitrust
Arbitrati
Archivi
Archivio
Articolo
Attività editoriale
Autoregolamentazione
Autorizzazioni
Aziende
Aziende informatiche
Banner
Bbs
Blog
Blogger
Buona fede
Carta di treviso
Cassazione
Cassinelli
Censura
Civile
Civile.it
Colonne sonore
Comesiusainternet.it
Commenti
Concorrenza
Consenso
Consulenze
Consulting
Controllo contenuti
Copyright
Costituzione
Crdd
Data breach
Dati pubblici
Dato lesivo
Ddl
Debitori
Diffamazione
Direttore
Diritti d'autore
Diritti dell'uomo
Diritto all'oblio
Diritto d'autore
Dizionario
Dna
Documento
Domain
Domanda
Domini
E-commerce
E-communication
Ebook
Editoria
Essenzialità
Facebook
Fatturato
Figli
Film
Fioroni
Forum
Foto segnaletiche
Fotografie
Garante
Garanti
Gentiloni
Giochi
Giornale
Giornali
Giornalismo
Giurisprudenza
Gloxa.eu
Google
Handicap
Ilaw
Immagini
Indagini informatiche
Indirizzi ip
Informazione
Ingiuria
Internet
Isdn
Italiano
Legalgeek
Legge
Legge editoriale
Legge stampa
Levi
Libertà di parola
Libri
Limitazione del trattamento
Minorenne
Minori
Moratoria
Musica di sottofondo
Newsletter
Nome a dominio
Non uso
Normativa
Oblio
Offese
Onere della prova
Operazioni sospette
Pandemia
Penale
Periodici
Personaggio pubblico
Prezzi
Privacy
Privacydb
Procedimenti penali
Prodotto editoriale
Profilo di rischio
Promozioni
Protocolli
Provvedimenti d'urgenza
Provvedimento
Provvisorio
Pubblicita'
Rating
Reclamo
Registri
Responsabilita'
Responsabilità
Rettifica
Riassegnazioni
Richiesta
Rimozione
Risposta
Roc
Rodota'
Sanzione
Sanzioni
Sconti
Scorza
Segnalazione
Senato
Sentenza
Sentenze
Sequesto
Sequestri
Sequestro
Sezioni unite
Siae
Social network
Software
Sport
Stampa
Stampa clandestina
Tempi
Testamento
Testata giornalistica
Testate giornalistiche
Testo
Traile
Twitter
Ucg
Ugc
Utilizzo
Vetriolo
Video
Videotel
Violenza
Wallabag
Wordpress

Cerca ancora con:
Il motore di ricerca di diritto italiano ed europeo IusSeek.eu
Migliaia di sentenze nel testo integrale Sentenze
Decine di migliaia di massime di Cassazione Cassazione









Dal 1999 il diritto di internet. I testi sono degli autori e di IusOnDemand srl p.iva 04446030969 - diritti riservati - Privacy - Cookie - Condizioni d'uso - in 1.017