Civile.it
/internet
Osservatorio sul diritto e telecomunicazioni informatiche, a cura del dott. V. Spataro dal 1999, 9069 documenti.

Il dizionario e' stato letto volte.



Segui via: Email - Telegram
  Dal 1999   spieghiamo il diritto di internet  Store  Podcast  Dizionario News alert    
             

  


WPkit.it: privacy, formulari, check up per WordPress

Temi attuali:
Algoritmi ChatGPT Intelligenza artificiale Privacy WordPress



Ilaw - Lavorare con internet
Corte costituzionale: email e whatsapp sono corrispondenza
documento annotato il 28.07.2023
28-07-2023
Intervista: L'euro digitale non e' una criptovaluta
Abbiamo raccolto le domande dei lettori sull'euro digitale (AMA). Ecco le ris
28-06-2023
Crittografia sospetta e attivazione remota degli smartphone per indagini
La Francia corre verso uno stato di polizia digitale sistematico. 
09-06-2023
Provvedimento del 13 aprile 2023 [9888457] su risposte e antiriciclaggio
documento annotato il 26.05.2023 - La banca non spiega che tratta anche dati
26-05-2023
CURIA Documenti sulla conservazione generalizzata e indifferenziata dei dati relativi al traffico internet
documento annotato il 10.05.2023 - sulla conservazione generalizzata e indiff
10-05-2023
Comunicati della Cassazione
Segnalata giurisprudenza rilevante in materia di conservazione di indirizzi i
10-05-2023
L'osservatorio Privacy Operativa per le aziende e i loro consulenti
L'Osservatorio Privacy contiene: 1. Dizionario, 2. Sentenze, 3. Checklist
19-04-2023
Cina: La bozza di regolamentazione dell'intelligenza artificiale generativa in italiano
Tradotto con Edge, ecco il testo aperto alla consultazione pubblica in Cina.
12-04-2023
Whistleblowing
Spifferare, fare una soffiata: segnalare un illecito proteggendo il segnalato
01-04-2023
Parere su due schemi di specifiche tecniche di OAM in materia di operatori di valuta virtuale
documento annotato il 18.02.2023
18-02-2023
Responsabile del trattamento
Processor in inglese, e' colui che tratta i dati per conto del titolare. Nell
23-01-2023
Rastrellamenti online anticovid
La nozione di trattamento e' diventata ormai superflua.
27-12-2021
Audizione del Garante, tradotta in inglese, su tecnologie e covid-19
Per chi segue questa banca dati non troverà particolari novità nell'audizione de
09-04-2020
Data Retention
Tenuta degli accessi e traffico telematico
19-10-2018
Media audiovisivi nell'era digitale: nuove regole al passo con i tempi
Le nuove norme sui media audiovisivi mirano a proteggere i telespettatori, incor
03-10-2018
GDPR: due mesi dopo quale e' il punto delle consulenze ?
Adeguarsi. Certo. Ma quali sono i problemi ?
11-07-2018
Traffico telematico: 72 mesi. Parere favorevole a maggioranza del Garante
Anche sanzioni
23-05-2018
Bitcoin e criptovalute: per accettarli sarà obbligatorio "comunicarsi" al Ministero ?
Una iniziativa partita come consultazione pubblica con tempi straordinariamente
13-02-2018
Criptovalute: arriva la consultazione pubblica, brevissima
Si pensa ad un decreto ministeriale. UPDATE: Sembra che la consultazione pubb
12-02-2018
Al Senato arriva l'obbligo di schedare per 6 anni ogni comunicazione
Oggi i log vanno tenuti per un periodo congruo, non meno di 6 mesi.
25-07-2017
No al rating dell'affidabilita'
Provvedimento del Garante
29-12-2016
Social network controllati dagli esperti della Commissione Europea
Contro la violenza verbale ed il terrorismo, i social saranno controllati intern
10-06-2016
Riforma della privacy entro giugno, in vigore entro due anni.
Dal comunicato del Garante
14-04-2016
Hotspot
Il dispositivo che condivide la connessione a internet
31-03-2016
Il nuovo regolamento del 15.12.2015 sulla privacy in Europa
L'Europa si da' un nuovo testo unificato
22-03-2016
I principi della riforma della privacy
Non pubblicato il testo online, avviata la prassi di spiegare senza far vedere i
17-12-2015
L'antiterrorismo in Europa e l'uso di internet
Un'Europol più forte sarebbe in grado di prevenire attentati e fermare i cyber j
15-04-2015
Virus di Stato ? Il Governo propone malware antiterrorismo ... (ma poi viene stralciato) (UPD)
Raccapricciante. Evidenziatevi il problema con l'evidenziatore e non dimentichia
26-03-2015
Misure antiterrorismo: altro motivo per chiudere siti
Dal comunicato che annuncia un decreto legge in materia penale il cui testo e' a
11-02-2015
La gestione legale di internet ai tempi di Charlie Hebdo
terrorismo
09-01-2015
Privacy: l'antiterrorismo ha violato i diritti dei cittadini senza risolvere
La direttiva ha molte lacuna
30-05-2014
I Garanti contro l'intercettazione sistematica dei cittadini
Ecco quanto hanno fatto i Garanti della privacy contro il monitoraggio sistemati
25-04-2014
ALERT, vince il diritto all'oblio: vietato imporre di conservare i tabulati degli utenti
Decisione epocale: i tabulati equiparati a intercettazioni, vietate. Era ora.
08-04-2014
I droni a tutela delle foreste
Lian Pin Koh: La salvaguardia dal punto di vista di un drone
26-12-2013
Bitcoin
Bitcoin: A Peer-to-Peer Electronic Cash System Satoshi Nakamoto www.bitcoin.or
30-10-2013
Wifi libero senza identificazione utenti ? Ni.
DECRETO-LEGGE 21 giugno 2013, n. 69 Disposizioni urgenti per il rilancio dell'e
24-06-2013
Dragnet e i Google Glass
E ora anche il nyt ripete quanto abbiamo detto in pochi. Ed e' incredibile come
07-06-2013
Pieni poteri per libere intercettazioni di ogni comunicazione e connessione dei cittadini
DECRETO DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI 24 gennaio 2013 Direttiva re
31-03-2013
Roma: neutralità della rete e diritto d’autore - diretta web
Appuntamento quindi sul web alle ore 14 e 30 di Mercoledi 30 e alle 14 e 30 d
30-03-2011
L'interrogazione sul Wifi a Maroni alla Camera
'Superare Pisanu': no al controllo del wifi, si' al controllo di tutta la ret
28-10-2010
Circolare del Ministero dell'interno n. 557/2005 sul Decreto Pisanu antiterrorismo e wifi
Un documento non facilmente reperibile online
25-03-2010
Link legali o illegali ?
Un po' di terrorismo spaventa
10-08-2009
Diritto all'oblio: nuova proposta di legge, la 2455
Il tema e' gia' stato affrontato dal Garante della Privacy.
24-06-2009
Data retention: tener traccia di tabulati telefonate, email, comunicazioni
Altri log, altre memorie, altre sanzioni. Ma con lo spam, come la mettiamo ?
07-04-2009
Informativa Urgente del Governo alla Camera sul fenomeno Facebook
Bisogna parlare ai deputati di Facebook con urgenza, cambiando al volo l'ordine
02-03-2009
Leggi in vigore e Proposte di legge su internet
Da oggi dobbiamo tenere una pagina apposita. Il testo verra' aggiornato continu
18-02-2009
Conservazione dei dati elaborati e memorizzati in internet: per la Corte e' fondata
COMUNICATO STAMPA n. 11/09
13-02-2009
Diritto di Rettifica e Apologia di reato: due occasioni per chiudere un sito
Due testi ancora non definitivi, ma sui quali c'e' gia' consenso da parte di
06-02-2009
ISP e mail server: Decreto Legislativo 30 maggio 2008, n. 109
Attuazione della direttiva 2006/24/CE riguardante la conservazione dei dati gene
30-06-2008
I Garanti del mondo alla ricerca di regole comuni
Newsletter del Garante della Privacy n 296 del 16 ottobre 2007
07-11-2007

Beta per utenti toolbar pro


Terrorismo

-y-
Accesso
Ambiente
Antiriciclaggio
Antiterrorismo
Antivirus
Apologia di reato
App
Ascensori
Attacco ad internet
Autoregolamentazione
Bersani
Bitcoin
Blockchain
Blogger
Bozza
Cambiavalute
Camera
Cassazione
Censura
Chatbots
China
Chinese
Cina
Circolare
Citazioni
Cittadini
Cittadini digitali
Civile
Civile.it
Codici di condotta
Comesiusainternet
Comesiusainternet.it
Comunicazioni
Conservazione
Consulenti
Consultazione pubblica
Contestazioni
Contesto
Controlli
Copyright
Corte costituzionale
Covid
Covid-19
Criptovalute
Crittografia
Culture
Curia
Cyberindagini
D'alia
Data retention
Dati pubblici
Decreto fare
Decreto legislativo
Decreto pisanu
Democrazia
Diffamazione
Diritto all'oblio
Diritto d'autore
Dispositivi
Dizionario
Documento
Dott. spataro
Draft
Dragnet
Droni
Email
English
Euro digitale
Europa
Europea
Europeo
Europol
Evento
Exchanger
Facebook
Forensic
Formazione
Francia
Free
Garante
Garanti
Gdpr
Guide
Hardware
Hotspot
Identificazione utenti
Ilaw
Intelligenza artificiale
Intercettazioni
Intermediari
Internet
Interrogazioni
Interviste
Ip address
Isp
Italian
Italiano
Iusondemand
Legalgeek
Legge
Leggi
Leggidelweb
Limitazione del trattamento
Linden dollar
Link
Log
Mac address
Mail server
Malware
Marzo2011
Ministero interno
Ministero tesoro
Minori
Modelli
Moneta
Moneta virtuale
Multimedia
Newsletter
Normativa
Nyt
Obama
Obbligatoria
Oblio
Odio razziale
Onere della prova
Online
Operazioni sospette
Osservatorio
Pagamenti
Parere
Penale
Pisanu
Podcast
Polizia
Presidente del consiglio
Prism
Privacy
Privacy reform
Privacydb
Privacynews
Procedimenti automatizzati
Procedimenti penali
Profilazione
Profilo di rischio
Proposte di legge
Provvedimenti
Rassegna
Rating
Reati
Reati informatici
Regolamentazione
Regolamento
Regole
Regolmento
Responsabile
Rettifica
Richiesta
Riforma
Riservatezza
Risposta
Ruoli
Sanzione
Sanzioni
Sceriffi
Segnalazioni
Sentenza
Sentenze
Senza magistratura
Servizi segreti
Sicurezza
Smartphone
Smtp
Social network
Software
Sorveglianza
Stato di polizia
Store
Tabulati
Televisione
Terrorismo
Tethering
Tracciamento
Tracciatura
Traffico
Tributario
Video
Video.civile.it
Violenza
Vita privata
Wallabag
Wifi

Cerca ancora con:
Il motore di ricerca di diritto italiano ed europeo IusSeek.eu
Migliaia di sentenze nel testo integrale Sentenze
Decine di migliaia di massime di Cassazione Cassazione









Dal 1999 il diritto di internet. I testi sono degli autori e di IusOnDemand srl p.iva 04446030969 - diritti riservati - Privacy - Cookie - Condizioni d'uso - in 0.969