Civile.it
/internet
Osservatorio sul diritto e telecomunicazioni informatiche, a cura del dott. V. Spataro dal 1999, 9063 documenti.

Il dizionario e' stato letto volte.



Segui via: Email - Telegram
  Dal 1999   spieghiamo il diritto di internet  Store  Podcast  Dizionario News alert    
             

  


Milano, sab 2 dicembre 2023:
PodMaster.it, Social media non vi temo - Ascolti tra Marketing e AI

Temi attuali:
Algoritmi ChatGPT Intelligenza artificiale Privacy WordPress



Ilaw - Lavorare con internet
AIRBNB, il Consiglio di Stato e la Procura di Milano
La sentenza di pochi giorni fa, la Procura sequestra 800 milioni di euro, pro
07-11-2023
Provvedimento del 18 luglio 2023 [9939507] l'azienda manda sms e pubblicità anche dopo un solo contatto
documento annotato il 23.10.2023
23-10-2023
Provvedimento del 6 luglio 2023 [9927300] licenziamento e diritto di accesso alle investigazioni difensive aziendali
documento annotato il 13.09.2023
13-09-2023
Provvedimento del 18 luglio 2023 [9920942] Tiscali e informative ritenute imprecise
documento annotato il 13.09.2023
13-09-2023
Provvedimento 8 giugno 2023 [9909907] Fidelity card Facebook retargeting Durata - Decisione anonimizzata
documento annotato il 18.07.2023Un caso interessante. Per l'utilizzo d
18-07-2023
Elenchi telefonici pubblici e mancato riscontro a richieste di cancellazione
Uno scontro che prosegue da tanti anni fino ad arrivare ad una sanzione per c
28-06-2023
Germania - L'accesso preferenziale di Apple ai dati personali (e non) e' posizione dominante.
Fallbericht 5. April 2023 Apple Inc. – Feststellung der überragend
13-06-2023
AEPD sanzione l'uso dei i termini generici (condizionali) nell'informativa
documento annotato il 03.06.2023
03-06-2023
Questioni interpretative e applicative in materia di protezione dei dati connesse all’entrata in vigore del d. lgs. 27 giugno 2022, n. 104 in materia di condizioni di l
documento annotato il 02.05.2023il decreto trasparenza e' special
02-05-2023
Infomediatori e compravendita di dati personali Tar Lazio 261 2020
6. Le censure di parte ricorrente riguardano innanzitutto la c
21-04-2023
Infomediatori e compravendita di dati personali Tar Lazio 260 2020
Le tesi di parte ricorrente presuppongono che l’unica tutela del dato
21-04-2023
Giurisprudenza – CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 07 aprile 2021, n. 9313
documento annotato il 16.04.2023Sulla tempestività della contes
16-04-2023
Cassazione - Controlli del lavoratore con strumenti informatici
Cass sez. LAVORO CIVILE, Sentenza n.34092 del 12/11/2021 (ECLI:IT:CASS:2021:3
23-11-2021
Hate speech e controllo preventivo dei contenuti online degli utenti UGC
Nella causa C‑401/19 la limitazione all’esercizio del diritto alla libe
22-09-2021
Deliveroo, il provvedimento
Molto articolato e sicuramente utile per ulteriori approfondimenti
14-08-2021
Vietato rilevare le presenze sul lavoro con le impronte digitali senza una legge
NEWSLETT
09-03-2021
Privacy e giudizi aziendali: la Cassazione consente al lavoratore di pretendere qualsiasi documento lo riguardi.
Sez. PRIMA CIVILE, Ordinanza n.32533 del 14/12/2018 (ECLI:IT:CASS:2018:32533CIV)
13-02-2019
Conclusioni dell'avvocato generale: si deve informare sull'uso dei plugin di terzi.
Conclusioni dell’avvocato generale nella causa C-40/17 Fashion ID GmbH & Co. KG
19-12-2018
Anche la Cassazione sul valore delle clausole vessatorie in condizioni generali via email
Una decisione che e' terremoto e al tempo stesso salvezza. Il caso e' notevole,
17-10-2017
Clausole vessatorie in app
Vengono scardinate le condizioni legali dei servizi piu' diffusi
21-06-2017
Tar su Agcom e diritto d'autore: legittimo, prima
Pubblicato il 30/03/2017 N. 04101/2017 REG.PROV.COLL. N. 01985/2014 REG.RIC
03-04-2017
No al rating dell'affidabilita'
Provvedimento del Garante
29-12-2016
Sulla nozione di testata giornalistica dei blog con ricavi inferiori ai 100.000 euro. Sequestrabilita'
Cassazione SS.UU. su nozione di testata, blog, sito, social network, forum, etc
26-10-2016
Sul sequesto integrale o parziale di sito internet
Cassazione Penale Sent. Anno 2016
26-09-2016
La nuova privacy su SPID e sentenze
Nuova newsletter e nuovo percorso per il Garante.
22-06-2016
Recensioni di viaggio online: indistinguibile l'asserzione dalla reclame.
Non risultava, poi, dimostrata dall’Autorità alcuna decisione commerciale da par
13-07-2015
Ecommerce: acquisto di beni contraffatti e ricettazione. Cass. 22225 del 2012
Semplice illecito amministrativo, sia per gli orologi di marca che per i files a
30-07-2012
Le perquisizioni informatiche: la Cassazione del 2009
Cassazione del 12 dicembre 2008 -13 marzo 2009 n. 11135 'la perquisizione ve
21-06-2012
Creazione di account email all'insaputa dell'interessato: la Cassazione
Cassazione III penale – Sent. 12479/12 15 dicembre 2011
05-04-2012
Incostituzionali le limitazioni delle intercettazioni dei non parlamentari
Stabilita l'illegittimità costituzionale di alcune disposizioni della L.140/200
26-11-2007
Manuale di primo aiuto per chi vuole usare la posta certificata
Utilissimo.
29-01-2005
LA RICERCA SU INTERNET
Approfondimento in materia di ricerca giuridica - relazione
29-09-2003
TRIBUNALE DI MESSINA - Dominio affari.it
domini generici
25-09-2002
Cassazione: pedofilia e immagini via email
Sentenza di Cassazione - ipotesi attenuata
24-06-2002

Beta per utenti toolbar pro


Termini generici

-y-
Accesso ai dati
Acquisto a distanza
Aepd
Affitti brevi
Agcom
Airbnb
Antitrust
Apertura account
Assicurazioni
Assistenza
Aste oline
Automobili
Base giuridica
Blog
Cassazione
Casssazione
Censura
Civile
Clausole vessatorie
Comesiusainternet.it
Comparatore
Competenza concorrente
Compravendita
Concorrenza sleale
Condizionale
Condizioni generali
Consenso
Consulting
Contatti telefonici
Contraffazione
Contratti
Contratto
Controllo
Costituzione
Crimes
Data breach
Dato personale
Difesa
Dipendente
Diritto d'autore
Diritto di accesso
Disponibilità dei nostri servizi
Documentazione
Documenti
Documento
Domain
Dpo
Durata
Ecommerce
Elenchi telefonici
Email
Embed
Errore addetto
Errore scusabile
Esclusioni di responsabilità
Fidelity cards
Foro competente
Forum
Fusione
Garante
Generico
German
Giurisdizione
Giurisprudenza
Giurispudenza
Guida
Hate speech
Impronte digitali
Incauto acquisto
Incongruenze
Incostituzionalità
Indennizzo
Indistinta per base giuridica
Infomediatori
Informativa
Informative
Integrale
Intercettazioni
Interessato
Investigazioni difensive
Ispezione
Italiano
Lavoratore
Lavoro
Legaldesign
Legalgeek
Legge stampa
Leggi
Licenziamento
Limitazione di responsabilità
Lingua
Live
Mancata risposta
Marketing
Marketplace
Mezzo stampa
Modifiche contrattuali unilaterali
Newsletter
Obbligo di legge
Oblio
Orologi
Penale
Perquisizioni
Perquisizioni informatiche
Plugin
Posta certificata
Privacy
Privacydb
Profilazione
Profitti
Prospecting
Provvedimeno
Provvedimento
Pubblicità su facebook
Recensioni
Retargeting
Ricettazione
Rilevamento presenze
Risoluzione
Salute
Sanzione
Sanzioni
Segnalazioni
Sentenza
Sentenze
Sequesto
Sequestro
Sezioni unite
Sito internet
Sms
Social network
Sostituzione di persona
Spam
Spanish
Strumenti informatici
Tar
Termini generici
Terroristi
Terze parti
Testata giornalistica
Titolare
Trasparenza
Trattamenti
Truffa
Turismo
Viaggi
Wallabag
Wording

Cerca ancora con:
Il motore di ricerca di diritto italiano ed europeo IusSeek.eu
Migliaia di sentenze nel testo integrale Sentenze
Decine di migliaia di massime di Cassazione Cassazione









Dal 1999 il diritto di internet. I testi sono degli autori e di IusOnDemand srl p.iva 04446030969 - diritti riservati - Privacy - Cookie - Condizioni d'uso - in 1.069