 |
Hate speech e controllo preventivo dei contenuti online degli utenti UGC
Nella causa C‑401/19 la limitazione all’esercizio del diritto alla libe
| 22-09-2021 |  |
 |
Techlash
Il contraccolpo che subiranno le piattaforme
| 28-11-2019 |  |
 |
Copyright: l'Agcom non puo' sanzionare per la rimozione di contenuti. La sentenza.
Fummo insultati, definiti ignoranti, faziosi. E invece difendevamo la legalità.
| 17-07-2019 |  |
 |
L'Agcom bandisce l'intolleranza e l'hate speech
Un regolamento tardivo e ahime' discutibile. Photo courtesy of Spataro. Impone d
| 23-05-2019 |  |
 |
Media audiovisivi nell'era digitale: nuove regole al passo con i tempi
Le nuove norme sui media audiovisivi mirano a proteggere i telespettatori, incor
| 03-10-2018 |  |
 |
AGCOM: garantire le liberta' dalle fake news
Relazione annuale interessante, come sempre, dell'AGCOM. Emergono due punti:
| 12-07-2017 |  |
 |
L'importanza del contesto nella decisione CURIA su Pirate Bay
La circostanza per la quale l’operatore di un sito Internet consente di reperire
| 19-06-2017 |  |
 |
Tar su Agcom e diritto d'autore: legittimo, prima
Pubblicato il 30/03/2017
N. 04101/2017 REG.PROV.COLL.
N. 01985/2014 REG.RIC
| 03-04-2017 |  |
 |
Quali siti sono automaticamente testate giornalistiche
Cassazione SS.UU Penale del 18 novembre 2016 n. 23469. Al punto 51 gli elemen
| 22-11-2016 |  |
 |
Sulla nozione di testata giornalistica dei blog con ricavi inferiori ai 100.000 euro. Sequestrabilita'
Cassazione SS.UU. su nozione di testata, blog, sito, social network, forum, etc
| 26-10-2016 |  |
 |
Piu' della net neutrality
Approvato alla Camera, va al Senato. Ne parleremo dopo la pubblicazione, qui si
| 08-07-2016 |  |
 |
Ammissibile il prestito di libri elettronici ?
L'avvocato generale della Corte UE si chiede se si debba escludere che i libri e
| 24-06-2016 |  |
 |
Iptv: la disciplina dei video su internet.
Un tema non approfondito che vale la pena introdurre.
| 29-04-2016 |  |
 |
AMA - Ask Me Anything
Ask Me Anything (AMA) e' un servizio offerto da Reddit.
| 05-04-2016 |  |
 |
Piu' liberta' nei marketplace digitali (app store) ?
Mi era sfuggita la portata di questa norma proposta, tra gli altri, anche da Qui
| 19-11-2015 |  |
 |
Ddl sul diffamazione, rettifica e ingiuria: ripresa la discussione al Senato, dopo l'approvazione alla Camera
Offendere via internet e' un'aggravante. Con costi elevati.
| 09-10-2014 |  |
 |
Tasse e leggi per gli streamer nel gaming
Intervista rilasciata a luglio via email per quelli di gamemag.it
| 10-08-2014 |  |
 |
Pubblicita' ingannevole di un inserto sui droni
Principi validi per la televisione ma anche per internet
| 21-03-2014 |  |
 |
Collecting societies: cisac vs Commission T-442/08
The decision
| 16-08-2013 |  |
 |
SCF contro una radio: ex art 73 lda quantificati i diritti connessi nel 2% degli incassi lordi
Scaduti gli accordi non furono rinnovati: e si ando' in causa. Tribunale di Mil
| 12-09-2012 |  |
 |
Cassazione V penale 4741 del 2000
La consumazione della diffamazione via internet
| 16-08-2012 |  |
 |
Le nuove regole per la tv, anche via internet, a difesa dei minori. Normalmente ...
DECRETO LEGISLATIVO 28 giugno 2012, n. 120
Modifiche ed integrazioni al decreto
| 31-07-2012 |  |
 |
Governo: all'Agcom il controllo dei contenuti dei video
A tutela dei minori tutti i video saranno sotto il controllo di Agcom, siano ess
| 29-06-2012 |  |
 |
Modificato il testo unico sulla televisione. Ma il testo ?
Modificato con decreto, su richiesta della Commissione Europea ?
| 28-06-2012 |  |
 |
Couch commerce
Il futuro comodo dei pagamenti online - P
| 19-04-2012 |  |
 |
L'Agcom ha solo il potere di segnalare alla polizia giudiziaria.
Art. 182-ter. – 1. Gli ispettori, in caso di accertamento di violazione delle
| 05-04-2012 |  |
 |
Nuove misure in tema di esercizio delle attività televisive a tutela dei minori
Consiglio dei Ministri n. 20 del 23/03/2012
| 27-03-2012 |  |
 |
Le leggi e il gioco d'azzardo: i Giocatori Anonimi
Giocatori Anonimi
| 16-03-2012 |  |
 |
Canone RAI negli uffici solo per chi ha una televisione
Si ribadisce pertanto che in Italia il canone ordinario deve essere pagato solo
| 21-02-2012 |  |
 |
Cassazione - Sentenza 16 luglio 2010 n. 35511
Quale la responsabilita' penale del direttore di testata web ? La Cassazione pe
| 06-10-2011 |  |
 |
Software senza licenza e professionisti: Cassazione III penale n. 49385 del 22.12.2009
Integriamo la nostra raccolta su questo sito con la sentenza che assolve il prof
| 03-03-2011 |  |
 |
Facebook pro e contro: i motivi per non usare l'applicazione per iphone
Facebook indomabile, poco ma sicuro. Da un post del Tagliaerbe una riflessione s
| 17-01-2011 |  |
 |
Youtube, in quanto social network, non e' una televisione: Question Time alla Camera
'i siti che non selezionano ex ante i contenuti generati dagli utenti, ma effet
| 14-01-2011 |  |
 |
AGCOM: il testo dei regolamenti relativi al decreto Romani (web tv, podcast, radio)
Pubblicati online, disponibili dal 25 novembre
| 30-12-2010 |  |
 |
La scommessa di dire sempre qualcosa di interessante
Non si puo' sorprendere sempre se e' solo una persona ad influire sul prodotto
| 30-12-2010 |  |
 |
Grp: gross rating point
Misurare l'audience raggiunta
| 10-12-2010 |  |
 |
Decreto Romani: oggi parola all'Agcom - aggiornato
Aggiornamento: ieri sera l'Ansa ha informato: 500euro per chi ha video o 250 pe
| 26-11-2010 |  |
 |
La storia delle tv libere italiane
Erano gli anni '70, i tempi del sequestro di Aldo Moro, e tanto altro
| 24-11-2010 |  |
 |
Tablet: ARCHOS 101 Internet Tablet L'invisibile !
Se qualcosa puo' accadere, arrivera' da Archos
| 23-11-2010 |  |
 |
Paul Chambers
Terrorista o pessima battuta ?
| 15-11-2010 |  |
 |
Il direttore responsabile di testata web non risponde di omesso controllo dei commenti
Così andava titolata la notizia della sentenza, poi solo gli esperti di diritto
| 04-10-2010 |  |
 |
Come scrivere le condizioni d'uso nelle applicazioni per iphone e ipad e smartphone in generale
Un tema veramente nuovo ed innovativo.
| 15-09-2010 |  |
 |
Video on line: 3000 euro all'anno e iscrizione al roc con il decreto Romani
Vi aspettavate qualcosa di meglio ?
| 12-07-2010 |  |
 |
Commento al caso Mina: quando i video su internet non sono una nuova forma di distribuzione
Abbiamo letto la sentenza. Ecco due parole.
| 14-05-2010 |  |
 |
Caso Mina: Il testo della sentenza 4549 del 14.4.2010 del Tribunale di Milano
Trib. Milano – sez. spec. p.i. Sent. 4549/10
| 11-05-2010 |  |
 |
Il decreto Romani e' il d.lgs n.44 del 15.3.2010 - Pdf in A4 e A5
Pubblicato in g.u. 29.3.2010 - Testo zippato al link indicato in format A4 e A5
| 30-03-2010 |  |
 |
L'antitrust tutelera' la concorrenza anche nell'operato delle altre autorita'
L'agcom e' l'autorita' garante delle comunicazioni, l'agcm l'autorita' ga
| 16-03-2010 |  |
 |
Tv e tecnologia Led, Lcd o Plasma per i nostri computer
Il computer si avvicina alla televisione e viceversa, per con le dovute diversit
| 11-03-2010 |  |
 |
Il Decreto Romani e' stato approvato e si applica al web salvo oscure eccezioni
Scegliere video e ripubblicarli online richiede una comunicazione. - L'Agcom ha
| 01-03-2010 |  |
 |
Visto dall'estero
Si e' mai letto qualcosa di simile ?
| 24-02-2010 |  |